[Sky Sport] - Europa League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maxreloaded ha scritto:
Non e' un discorso da fanboy o robe simili...

il discorso "Sky poteva affossare MP e ha perso l'occasione" lo trovo molto piu da fanboy ;)

come dico sempre, ognuno si abbona dove meglio crede, Sky offre il doppio e costa il doppio, MP offre la meta' e costa la meta'...

La cosa che non mi piace e' quando sento dire:
"Mp costa la meta' di Sky e ha le stesse cose"
No scusa Max, non si è capito ma l'accenno al fanboy non era inteso verso te, anzi! Mi riferivo a un utente che l'altra sera mi ha attaccato per aver detto le stesse cose che ho detto poco fa, ma non c'entri affatto tu.

Sul fatto che la gente dice Mediaset offre le stesse cose e costa la metà è corretto dire che è una cosa chiaramente falsa, ma secondo me tutto si rifà a quello che io e Montani dicevamo sopra, ovvero al fatto che la maggior parte della gente non guarda oltre quelle partite della propria squadra e qualche incontro di cartello. Per molti, quindi, una TV che offre questi contenuti offre tutto. Il resto è contorno, anzi è inutile per molti. Chiaramente non la penso così io, ma mi pare di capire che a pensarla così in Italia siano la maggioranza dei tifosi di calcio, che più o meno corrispondono alla maggioranza di chi si abbona alle pay TV.

P.s. A me non piace mettere il discorso sul piano "Sky poteva affossare Mediaset". Mi sembra una chiave di lettura negativa che non mi appartiene, dato che non ho niente contro Mediaset. Io piuttosto sottolineo che con la Champions in esclusiva Sky avrebbe potuto puntare ad incrementare il proprio parco abbonati portanto a sé una parte del pubblico Mediaset, ma ci hanno rinunciato in cambio di poter aumentare la propria offerta con l'Europa League e per me è stato un errore colossale.
 
Gpp ha scritto:
Sul fatto che la gente dice Mediaset offre le stesse cose e costa la metà è corretto dire che è una cosa chiaramente falsa, ma secondo me tutto si rifà a quello che io e Montani dicevamo sopra, ovvero al fatto che la maggior parte della gente non guarda oltre quelle partite della propria squadra e qualche incontro di cartello. Per molti, quindi, una TV che offre questi contenuti offre tutto. Il resto è contorno, anzi è inutile per molti. Chiaramente non la penso così io, ma mi pare di capire che a pensarla così in Italia siano la maggioranza dei tifosi di calcio, che più o meno corrispondono alla maggioranza di chi si abbona alle pay TV.
Concordo.
Aggiungo che questo non è un discorso da funboy, ma la realtà del calciofilo italiano.

P.s. A me non piace mettere il discorso sul piano "Sky poteva affossare Mediaset". Mi sembra una chiave di lettura negativa che non mi appartiene, dato che non ho niente contro Mediaset. Io piuttosto sottolineo che con la Champions in esclusiva Sky avrebbe potuto puntare ad incrementare il proprio parco abbonati portanto a sé una parte del pubblico Mediaset, ma ci hanno rinunciato in cambio di poter aumentare la propria offerta con l'Europa League.
E' sul perchè sky abbia rinunciato che ci sono parecchie perplessità, stiamo pur sempre parlando di un'azienda che punta al massimo per i propri interessi.
 
montani1 ha scritto:
Io non mi preoccuperei degli attacchi di qualcuno sul forum, se vuoi parlare di un argomento, per di più molto interessante come questo, fallo liberamente.
Questo discorso dovrebbe valere non solo per te, ma anche per altri che si sono sentiti in questa situazione.
Sì hai ragione, ma il problema è che a me non piace litigare ma poi questa gente ti ci trascina dentro. Se la discussione si deve spostare su bassi livelli in cui sguazzano i fanboy faccio prima a tirarmene fuori e li lascio divertire. Senza contare che facendo parte dello staff non è che posso mettermi a rispondere colpo su colpo al primo che passa, perché infrangerei il regolamento. Già troppe volte mi concedo delle "licenze" regolamentari, se mi metto anche a litigare è il massimo :)
 
Gpp ha scritto:
No scusa Max, non si è capito ma l'accenno al fanboy non era inteso verso te, anzi! Mi riferivo a un utente che l'altra sera mi ha attaccato per aver detto le stesse cose che ho detto poco fa, ma non c'entri affatto tu.

Sul fatto che la gente dice Mediaset offre le stesse cose e costa la metà è corretto dire che è una cosa chiaramente falsa, ma secondo me tutto si rifà a quello che io e Montani dicevamo sopra, ovvero al fatto che la maggior parte della gente non guarda oltre quelle partite della propria squadra e qualche incontro di cartello. Per molti, quindi, una TV che offre questi contenuti offre tutto. Il resto è contorno, anzi è inutile per molti. Chiaramente non la penso così io, ma mi pare di capire che a pensarla così in Italia siano la maggioranza dei tifosi di calcio, che più o meno corrispondono alla maggioranza di chi si abbona alle pay TV.

si si, ma su questo siamo d'accordo, come ho detto prima, ovvio che al tifoso medio interessano le cose principali e tutto il resto e' contorno.
in Italia, quando si parla di sport, si intende Calcio...
una piccolissima percentuale non si interessa di calcio ma di altri sport.

sicuramente per quanto riguarda il solo calcio e gli eventi principali MP e' piu conveniente. forse l'unica cosa che farebbe spostare verso Sky sono i mondiali, ma quelli vengono ogni 4 anni :D
 
Gpp ha scritto:
Sì ma il problema è a me non piace litigare. Se la discussione si deve spostare su bassi livelli in cui sguazzano i fanboy faccio prima a tirarmene fuori e li lascio divertire. Senza contare che facendo parte dello staff non è che posso mettermi a rispondere colpo su colpo al primo idiota che passa. Già troppe volte mi concedo delle "licenze" regolamentari, se mi metto anche a litigare... :)
Non c'è bisogno di litigare.
Se uno dice palesemente sciocchezze si lascia perdere e si continua a discutere civilmente con gli altri.
 
Certo oh parlate di fanboy, e poi siete tutti dispiaciuti perchè Sky non ha affossato Mediaset....le stranezze della vita :D
 
alex89 ha scritto:
Certo oh parlate di fanboy, e poi siete tutti dispiaciuti perchè Sky non ha affossato Mediaset....le stranezze della vita :D
Ecco: esempio di uno che scrive senza prima sforzarsi di capire cosa dicono gli altri. E per fortuna che ho precisato che il discorso dell'affossamento non mi interessa e che valuto la questione da un punto di vista di osservatore esterno, dato che non lavoro per nessuna delle due aziende. Peraltro non sono nemmeno del settore, quindi mi posso permettere di fare una valutazione liberamente? Dove ho scritto di essere dispiaciuto per il mancato affossamento? Ma dai, lasciamo perdere va che è meglio. Con questo post chiudo ogni mia partecipazione a questo tipo di discussioni in queste sezioni.
 
Gpp ha scritto:
Ecco: esempio di uno che scrive senza prima sforzarsi di capire cosa dicono gli altri. E per fortuna che ho precisato che il discorso dell'affossamento non mi interessa e che valuto la questione da un punto di vista di osservatore esterno, dato che non lavoro per nessuna delle due aziende, anzi non sono nemmeno del settore, quindi mi posso permettere di fare una valutazione liberamente? Dove ho scritto di essere dispiaciuto per il mancato affossamento? Ma dai, lasciamo perdere va che è meglio.

Guarda che non era riferito a te ( non ti ho quotato) e smettiamola con sto vittimismo (senza offesa), che nessuno ce l' ha con te.

Sono giorni che diversi utenti, sono dispiaciuti del fatto che Sky aveva la possibilità di affossare la concorrenza e non l'ha fatto.

Quindi io mi chiedo, perchè non preoccuparsi solamente di quello che ci offre Sky senza pensare a quanto avrebbe guadagnato se avesse avuto l' esclusiva della champions ???

Ripeto non era riferito al tuo discorso, che ho recepito benissimo ;)
 
Forse io non capisco bene l'italiano. Hai scritto prima: "Certo oh parlate di fanboy, e poi siete tutti dispiaciuti perchè Sky non ha affossato Mediaset....le stranezze della vita"

Quindi dici letteralmente "voi avete parlato di fanboy" e poi dici che non ti riferivi a me? Solo pochi post prima io stesso avevo parlato di fanboy, quindi a chi ti riferivi? Magari all'utente "x" che ha postato una decina di pagine fa? Io se leggo il tuo post che parla di fanboy dopo che io solo due post prima ho usato quel termine come logica devo pensare che ti riferisci a me. Quindi le cose sono due: o scrivi veramente a casaccio senza riflettere e per il solo piacere di premere due tasti in sequenza su una tastiera, o sei uno di quelli che prima lancia la pietra e poi nasconde l'intero braccio, non solo la mano.

In ogni caso non me ne frega niente di quello che tu e il tuo degno compare dell'altro giorno dite, mi tiro fuori solo con l'obiettivo di non farmi trascinare in queste discussioni di bassa lega. Parla pure di vittimismo (a proposito: continua a tirare il sasso e a nasconderti, basta mettere un "senza offesa" tra parentesi, vero? Ma intanto offendi e poi si vede... complimenti!) e divertiti. Prima avevo detto che avrei chiuso, ma credo che questa risposta fosse necessaria per chiarire e mettere in evidenza le tue contraddizioni.
 
Io sinceramente la parola fanboy l'ho letta da un commento di Maxreloaded. :(

Volevo solo fare una battuta su quello che è l' argomento principale degl' ultimi giorni, visto che si parla di Europa League, pensavo che avremmo parlato di più dell' evento e del miglioramento dell 'offerta; invece vedo che prevale lo spirito aziendalista, tutto qui.

Comunque CHE ANSIA...:(

P.S: E te credo che scrivo "senza offesa"...hai le manie di persecuzione, rispondi come se qualcuno ti avesse insultato...bha...
 
Gpp ha scritto:
No scusa Max, non si è capito ma l'accenno al fanboy non era inteso verso te, anzi! Mi riferivo a un utente che l'altra sera mi ha attaccato per aver detto le stesse cose che ho detto poco fa, ma non c'entri affatto tu.

Sul fatto che la gente dice Mediaset offre le stesse cose e costa la metà è corretto dire che è una cosa chiaramente falsa, ma secondo me tutto si rifà a quello che io e Montani dicevamo sopra, ovvero al fatto che la maggior parte della gente non guarda oltre quelle partite della propria squadra e qualche incontro di cartello. Per molti, quindi, una TV che offre questi contenuti offre tutto. Il resto è contorno, anzi è inutile per molti. Chiaramente non la penso così io, ma mi pare di capire che a pensarla così in Italia siano la maggioranza dei tifosi di calcio, che più o meno corrispondono alla maggioranza di chi si abbona alle pay TV.

P.s. A me non piace mettere il discorso sul piano "Sky poteva affossare Mediaset". Mi sembra una chiave di lettura negativa che non mi appartiene, dato che non ho niente contro Mediaset. Io piuttosto sottolineo che con la Champions in esclusiva Sky avrebbe potuto puntare ad incrementare il proprio parco abbonati portanto a sé una parte del pubblico Mediaset, ma ci hanno rinunciato in cambio di poter aumentare la propria offerta con l'Europa League e per me è stato un errore colossale.

Io non ti ho attaccato...ti ho solo detto che affossare mp, come tu avevi fatto capire, nn e' nella strategia di Sky!
Chi pensa questo, e forse ti sei espresso male, x poi difenderti arrampicandoti sugli specchi...non e' ragionevole!
Ripeto..
Credo che a Sky un competitor che va', faccia pure bene sia a Sky che a Mp.
 
montani1 ha scritto:
Per me fai finta di non capire.
Gli unici eventi che in Italia spostano abbonamenti sono la serie a e la champions, tutto il resto è contorno.
Per quanto riguarda la serie a, su mediaset si hanno tutte le partite delle squadre principali quindi non ci sono differenze sostanziali con sky.

Se fosse vero quello che sostieni, MP dovrebbe avere molti piu' abbonati rispetto al numero attuale visto che, tu mi insegni, il calcio (molto piu' del cinema) e' la vera killer application delle pay tv e che fino a pochi giorni fa MP aveva in piu' , rispetto a SKY, l'Europa League..


Io, ad esempio, sono abbonato a SKY dai tempi di Tele + (primi anni '90) e solo un anno fa ho sottoscritto un abbonamento a MP (solo Calcio, a 19€ mensili) perche' , essendo tifoso dell'Udinese, non avevo altro modo di seguirne le gare di EL.. Il mese scorso, sentendo rumors relativi a questo accordo-scambio tra le due piattaforme, ho dato disdetta a MP, ma avendo da loro ricevuto un'offerta di rinnovo fino a dicembre 2012 a 9.50€ mensili, ho deciso di mantenere l'abbonamento, grazie al quale ho la serie B (almeno spero), le superfide europee, i due "clasicos" della Supercoppa spagnola, il mondiale per club e le varie rubriche dedicate agli highlights dei vari campionati. Questo per dire che, sia pur in minoranza, ci sono anche utenti che non ragionano solo su serie A e Champion's.. ;)
 
alex89 ha scritto:
Io sinceramente la parola fanboy l'ho letta da un commento di Maxreloaded. :(

Volevo solo fare una battuta su quello che è l' argomento principale degl' ultimi giorni, visto che si parla di Europa League, pensavo che avremmo parlato di più dell' evento e del miglioramento dell 'offerta; invece vedo che prevale lo spirito aziendalista, tutto qui.

Comunque CHE ANSIA...:(

P.S: E te credo che scrivo "senza offesa"...hai le manie di persecuzione, rispondi come se qualcuno ti avesse insultato...bha...
Punti di vista. Io per esempio trovo singolare gente che scrive 100 post che vuole questo,quello e quell'altro ancora e poi ne scrive 200 perchè l'abbonamento aumenta.
 
Bè però sono da anni che ci aspettiamo una massa di trasferimento verso mediaset per il calcio,non credo la cosa cambierà.Sky non gli interessa affosare il suo avversario ma fidelizzare il suo parco abbonati.Magari non guadagnerà un botto di abbonati ma sicuramente non perderà gli interisti e i napoletani.
 
Per cortesia...
Non fatemi rileggere 1000 post.

L' Europa League (cui onestamente mi frega poco...) andrà

1- Su Sport
2- Su Calcio
3- Un po' e un po'
4- Non si da ancora

Grazie
:)
 
Gpp ha scritto:
No scusa Max, non si è capito ma l'accenno al fanboy non era inteso verso te, anzi! Mi riferivo a un utente che l'altra sera mi ha attaccato per aver detto le stesse cose che ho detto poco fa, ma non c'entri affatto tu.

Sul fatto che la gente dice Mediaset offre le stesse cose e costa la metà è corretto dire che è una cosa chiaramente falsa, ma secondo me tutto si rifà a quello che io e Montani dicevamo sopra, ovvero al fatto che la maggior parte della gente non guarda oltre quelle partite della propria squadra e qualche incontro di cartello. Per molti, quindi, una TV che offre questi contenuti offre tutto. Il resto è contorno, anzi è inutile per molti. Chiaramente non la penso così io, ma mi pare di capire che a pensarla così in Italia siano la maggioranza dei tifosi di calcio, che più o meno corrispondono alla maggioranza di chi si abbona alle pay TV.

P.s. A me non piace mettere il discorso sul piano "Sky poteva affossare Mediaset". Mi sembra una chiave di lettura negativa che non mi appartiene, dato che non ho niente contro Mediaset. Io piuttosto sottolineo che con la Champions in esclusiva Sky avrebbe potuto puntare ad incrementare il proprio parco abbonati portanto a sé una parte del pubblico Mediaset, ma ci hanno rinunciato in cambio di poter aumentare la propria offerta con l'Europa League e per me è stato un errore colossale.

ciao gpp, innanzitutto i miei complimenti per i modi pacati e onesti con cui ti esprimi e descrivi la situazione attuale riguardo al calcio in tv.
sono d'accordissimo su tutto quello che hai scritto, tranne che sull'ultima riga...,infatti, io non vedo un'errore da parte di sky, anzi secondo me e'stato un gran colpo.

provo anche a spiegarti le mie motivazioni:

1) non so quanti abbonati avrebbe effettivamente portato a sky la mancanza della champions in mediaset. insomma, da come erano gli accordi sky avrebbe trasmesso piu'o meno tre volte ciascuna la juve e il milan (dato l'esclusiva mediaset del mercoledi'), francamente non so quante persone sarebbero state disposte a passare ad un prezzo praticamente doppio per solo 3 partite.

2) di contro, temo che molte persone, e parliamo chiaramente dei tifosi napoletani, interisti e laziali, sarebbero facilmente passate a premium per vedere le loro squadre, favorite ovviamente dai prezzi piu'accessibili.

3) la cosa piu fastidiosa sarebbe stata pagare il doppio rispetto ad un abbonato della concorrenza e sentirsi dire " tu l'europa league non la vedi ".
oggi questo non puo'accadere, ed e', a mio parere, la mossa piu'intelligente che potesse fare sky.

bene, precisato questo punto, per il resto hai fatto un discorso che quoto in toto.
 
pirazico ha scritto:
Se fosse vero quello che sostieni, MP dovrebbe avere molti piu' abbonati rispetto al numero attuale visto che, tu mi insegni, il calcio (molto piu' del cinema) e' la vera killer application delle pay tv e che fino a pochi giorni fa MP aveva in piu' , rispetto a SKY, l'Europa League..

Quoto...è proprio questo il punto.
 
VillaLobos81 ha scritto:
ciao gpp, innanzitutto i miei complimenti per i modi pacati e onesti con cui ti esprimi e descrivi la situazione attuale riguardo al calcio in tv.
sono d'accordissimo su tutto quello che hai scritto, tranne che sull'ultima riga...,infatti, io non vedo un'errore da parte di sky, anzi secondo me e'stato un gran colpo.

provo anche a spiegarti le mie motivazioni:

1) non so quanti abbonati avrebbe effettivamente portato a sky la mancanza della champions in mediaset. insomma, da come erano gli accordi sky avrebbe trasmesso piu'o meno tre volte ciascuna la juve e il milan (dato l'esclusiva mediaset del mercoledi'), francamente non so quante persone sarebbero state disposte a passare ad un prezzo praticamente doppio per solo 3 partite.

2) di contro, temo che molte persone, e parliamo chiaramente dei tifosi napoletani, interisti e laziali, sarebbero facilmente passate a premium per vedere le loro squadre, favorite ovviamente dai prezzi piu'accessibili.

3) la cosa piu fastidiosa sarebbe stata pagare il doppio rispetto ad un abbonato della concorrenza e sentirsi dire " tu l'europa league non la vedi ".
oggi questo non puo'accadere, ed e', a mio parere, la mossa piu'intelligente che potesse fare sky.

bene, precisato questo punto, per il resto hai fatto un discorso che quoto in toto.
Sul primo punto hai ragione, perché in effetti non poter trasmettere la miglior partita del mercoledì che vede in campo un'italiana era un limite non da poco. Per fare chiarezza su questo punto, però, si dovrebbe capire quanti tifosi si sarebbero accontentati della partita in diretta del mercoledì rinunciando a tutto il resto. Sinceramente una risposta non saprei darla, ma mi sa che hai sollevvato una questione interessantissima.

Anche sul punto due si può discutere e in effetti è chiaro che molti tifosi di quelle squadre che menzioni avrebbero potuto passare a Mediaset, anzi sarebbe stato per loro assolutamente logico e razionale farlo. Ma quello che mi domando è: il numero di mancati clienti Sky passati a Mediaset per l'Europa League sarebbe stato pari a quello dei potenziali clienti che sarebbero potuti arrivare per l'eslusiva Champions League? Fare un bilancio senza numeri alla mano non è semplice, però resto convinto che la "coppa dalle grandi orecchie" abbia un peso specifico ben superiore in questo contesto, quindi credo che essa sarebbe riuscita a pareggiare e a superare i clienti in fuga per via dell'Europa League. Ma è solo una mia convinzione ovviamente.

Sul punto tre invece mi pare di ricordare uno spot dell'anno scorso di Mediaset su quei toni. Solo che quest'anno l'abbonato Sky avrebbe potuto rispondere: "Sì, pago di più, certo, ma vedo quasi tutta la Champions League in esclusiva. Tu a parte la partita in chiaro del mercoledì, cosa vedi della coppa più importante per club?". Quale delle due frasi fa più effetto? :)

P.s. Ti ringrazio sia per i complimenti che per aver proseguito in questo confronto di vedute basato su considerazioni ben ragionate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso