[Sky Sport] - Europa League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, sti discorsi triti e ritriti non hanno senso,
e lo sapete anche voi....
un prodotto migliore e piu completo costa sempre di piu' rispetto a un prodotto che ha meno qualità...

basti pensare che esistono cellulari da 29€ e cellulari da 700€
secondo voi quello da 29 ha le stesse caratteristiche dell'altro????

e la crisi influisce poco, io in giro vedo piu cellulari da 700 che da 29...
questo perché la gente, comunque, cerca la qualità...
 
alex89 ha scritto:
Forse sono io che non capisco:

Mediaset ha sempre avuto la Champions e l' Europa League; e sempre ha offerto il pacchetto calcio ad un prezzo più basso.

Che differenze ci sono con gli anni passati???

E' Sky che sta aggiungendo più eventi nella sua offerta o sbaglio??? Se non ha avuto un calo negli ultimi anni, perchè dovrebbe averlo adesso che sta ampliando e migliorando l' offerta???

Quotissimo.
 
maxreloaded ha scritto:
Ragazzi, sti discorsi triti e ritriti non hanno senso,
e lo sapete anche voi....
un prodotto migliore e piu completo costa sempre di piu' rispetto a un prodotto che ha meno qualità...

basti pensare che esistono cellulari da 29€ e cellulari da 700€
secondo voi quello da 29 ha le stesse caratteristiche dell'altro????

e la crisi influisce poco, io in giro vedo piu cellulari da 700 che da 29...
questo perché la gente, comunque, cerca la qualità...
Ti do ragione in parte; mi spiego: io sono un felice abbonato Sky dal 2003, a me piace tutto e senz'altro con l'andare del tempo l'offerta è aumentata così come il prezzo logicamente, però se devo rinunciare a qualcosa senz'altro non rinuncio a Sky proprio perchè lo sport a me piace tutto.
Il tuo paragoni con il cellulare ci sta ma non del tutto; quando uno compra un cellulare deve fare una spesa solo; se uno interessa solo il calcio deve tenere conto che con Sky ha tutto in HD (la qualità che dicevi tu); ma deve fare altra spese come adeguamento d'impianto, passaggio cavi, prendere un tv almeno HD-Ready (ebbene non tutti ce ne hanno uno ancora, questo è un caso limite comunque) per guardare una cosa soltanto, quando il DTT ce l'hanno tutti, basta un decoder e davvero in tanti non sanno che differenza fa tra HD e SD; qui ci si pensa in maniera diversa, secondo me.
 
massimomarcello ha scritto:
Ti do ragione in parte; mi spiego: io sono un felice abbonato Sky dal 2003, a me piace tutto e senz'altro con l'andare del tempo l'offerta è aumentata così come il prezzo logicamente, però se devo rinunciare a qualcosa senz'altro non rinuncio a Sky proprio perchè lo sport a me piace tutto.
Il tuo paragoni con il cellulare ci sta ma non del tutto; quando uno compra un cellulare deve fare una spesa solo; se uno interessa solo il calcio deve tenere conto che con Sky ha tutto in HD (la qualità che dicevi tu); ma deve fare altra spese come adeguamento d'impianto, passaggio cavi, prendere un tv almeno HD-Ready (ebbene non tutti ce ne hanno uno ancora, questo è un caso limite comunque) per guardare una cosa soltanto, quando il DTT ce l'hanno tutti, basta un decoder e davvero in tanti non sanno cge differenza fa tra HDE SD; qui ci si pensa in maniera diversa, secondo me

Ma sono d'accordissimo nel dire che oggi, il 50% degli italiani medi, non abbia idea di cosa sia HD e SD, e ti dirò che moltissimi hanno ancora il caro vecchio tubo catodico....
Resto dell'idea che ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e possibilità.

se voglio tutto lo sport e tutto in hd mi faccio Sky.
se voglio solo il calcio e voglio spendere poco mi faccio MP.
 
maxreloaded ha scritto:
se voglio tutto lo sport e tutto in hd mi faccio Sky.
se voglio solo il calcio e voglio spendere poco mi faccio MP.

Io credo che con questo accordo le due tv puntino innanzitutto a conservare la loro clientela,quelli nuovi come sempre decideranno in base non solo al loro reddito ma alle varie promo che le due concorrenti lanceranno.
Ecco perchè le promo e le retention sono importanti e soprattutto lo sono per sky perchè quando uno diventa cliente sky è difficile che torna indietro(come qualità e quantità)e passa a mediaset.
E un po' come il cell,se uno compra lo smartphone dopo due/tre anni che lo ha usato,è difficile se che si rompe quello si compra un vecchio nokia da 100€,a meno che non è proprio caduto in disgrazia,cosa peraltro non impossibile al giorno d'oggi.
 
alex89 ha scritto:
si ma è cosi da 5 anni, che cosa è cambiato ora???

ma su alex, sai bene che il discorso e'nato riguardo alla possibilita'che sky avra'di poter trasmettere spot su mediaset.

e'ovvio che nei fatti non e'cambiato nulla, come dici tu, giustamente, e'cosi'da sempre.

io sostenevo solo che, una maggiore visibilita'dovuta al poter trasmettere propri spot sulle reti della concorrenza, venga immediatamente pareggiata dal fatto che la stessa concorrenza possa poi trasmetterne altri sottolinenando come la PRINCIPALE offerta calcistica, e sottolineo CALCISTICA (quindi serie a, champions ed europa league) la si possa avere praticamente a meta'prezzo.

e di questi tempi non e'poco.
 
maxreloaded ha scritto:
Ragazzi, sti discorsi triti e ritriti non hanno senso,
e lo sapete anche voi....
un prodotto migliore e piu completo costa sempre di piu' rispetto a un prodotto che ha meno qualità...

basti pensare che esistono cellulari da 29€ e cellulari da 700€
secondo voi quello da 29 ha le stesse caratteristiche dell'altro????

e la crisi influisce poco, io in giro vedo piu cellulari da 700 che da 29...
questo perché la gente, comunque, cerca la qualità...

no, aspetta pero'.

mi sembra ovvio e giusto, che un prodotto piu'completo abbia un prezzo maggiore.
cosi'come mi sembra giusto che la gente cerchi soprattutto prodotti di qualita'.
pero'dovresti anche aggiungere che la gente PRIMA DI TUTTO tende a cercare soluzioni economicamente piu'vantaggiose per le proprie tasche.
cosi'sarebbe un discorso piu'equo.
 
parker11 ha scritto:
Io credo che con questo accordo le due tv puntino innanzitutto a conservare la loro clientela,quelli nuovi come sempre decideranno in base non solo al loro reddito ma alle varie promo che le due concorrenti lanceranno.
Ecco perchè le promo e le retention sono importanti e soprattutto lo sono per sky perchè quando uno diventa cliente sky è difficile che torna indietro(come qualità e quantità)e passa a mediaset.
E un po' come il cell,se uno compra lo smartphone dopo due/tre anni che lo ha usato,è difficile se che si rompe quello si compra un vecchio nokia da 100€,a meno che non è proprio caduto in disgrazia,cosa peraltro non impossibile al giorno d'oggi.


ecco.
questo, oggettivamente, mi sembra l'intervento migliore letto sinora.
 
alex89 ha scritto:
Le partite delle italiane e i migliori match.

quindi quando, come negli anni passati, le italiane usciranno a calci alla fine del girone eliminatorio, potranno far vedere le partite degli scontri diretti...
 
Camus ha scritto:
quindi quando, come negli anni passati, le italiane usciranno a calci alla fine del girone eliminatorio, potranno far vedere le partite degli scontri diretti...

L' evento sarà coperto totalmente (tutte le fasi) anche senza italiane.
 
Camus ha scritto:
quindi quando, come negli anni passati, le italiane usciranno a calci alla fine del girone eliminatorio, potranno far vedere le partite degli scontri diretti...

Sky ha i diritti di tutte le partite dalla fase a gironi fino alla finale... nei gironi verranno scelte le partite delle italiane + i match più importanti della giornata, dai sedicesimi in poi TUTTE.
 
ma tutte le partite di europa league che sky trasmetterà saranno in HD nativo?
 
ati ha scritto:
IMHO la sensazione è che mediaset sia un paziente in stato vegetativo che muore se staccano la spina (sky che spinge sull'acceleratore). Io non conosco nel dettaglio l'accordo (non si sa manco se c'è sto benedetto pacchetto warner) ma sarebbe stata molto dura per mediaset quest'anno. E' venuto Nasser a milano e tutti credevamo fosse venuto per thiago silva....guarda caso alcune settimane dopo spunta la notizia di rtl e al jazeera interessate ad un'alleanza con premium

Amen..
 
montani1 ha scritto:
Ma i contenuti che contano per i calciofili italiani e per le scelte di abbonamento sono uguali.


Mi intrometto nella discussione, è la prima volta che posto nella sezione Sky :icon_redface:
Io da utente Mediaset Premium posso dirti che non è così, non per tutti almeno :)

La differenza di prezzo tra Premium e Sky c'è, ma i contenuti che si hanno sul satellite noi che abbiamo Premium ce li sogniamo, ma è anche giusto perché paghiamo meno ;)
Anche se volessimo fare un discorso relativo al solo calcio, l'offerta di Sky è troppo superiore: la serie A completa, la Premier League, la Liga spagnola, la Bundesliga (anche se non so allo stato attuale se i diritti di questi ultimi due campionati siano ancora in suo possesso), Coppa Libertadores, Mondiali completi (anche se ogni 4 anni) e sicuramente altre cose che ora mi sfuggono.

Tutto questo discorso l'ho fatto per dire che se avessi più soldi da spendere per la pay tv non ci penserei due volte a fare Sky, perché da buon calciofilo un torneo come la Premier o sfide come Barça-Real Madrid non possono non farmi gola... Ma per contenere i costi ho Premium ormai per il settimo anno consecutivo: i 39 euro di calcio + sport Sky contro i 19 solo calcio di Premium vanno rapportati alla differenza di qualità e quantità di contenuti, che è nettamente a favore del satellite ;)
 
@ Animorph: Finalmente un intervento onesto.
Bisognerebbe considerare anche un altro paio di cose qui: ora come ora di spazio di trasmissione sul DTT ce n'è in maniera limitata; quando si passerà al DVB-T2 (facendo cambiare un'altra volta agli italiani tutti i loro decoder, e io pago...), Mediaset se avrà soldi, potrà offrire più canali in modo da completare ancora di più la sua offerta (che rimarrà prettamente calcistica, visto che è una tivù rivolta verso l'ascoltatore medio), e allora si che si vedrà un confronto ancora più serrato (meglio dire spartizione della torta) e potremmo valutare tutti meglio...

Fermo restando che questo è un discorso che comincerà a valere nel medio-lungo termine e leggermente OT :smile:
 
massimomarcello ha scritto:
ora come ora di spazio di trasmissione sul DTT ce n'è in maniera limitata; quando si passerà al DVB-T2 (facendo cambiare un'altra volta agli italiani tutti i loro decoder, e io pago...)

giustissimo :)
ovviamente, prima del 2015 sarà difficile che si passi totalmente al dvb-t2

fine OT ;)
 
flown23go ha scritto:
non sta a credere guarda che gli spot soldi o non soldi fanno tanto prova a vedere quanti giocattoli costosi usciti ultimamente sono stati comprati crisi o no per i lussi la gente spende
Non si può fare un paragone del genere.
Sky può pubblicizzare finchè vuole ma finchè fa pagare il doppio rispetto a mediset con gli stessi contenuti calcistici è difficile che possa aumentare gli abbonamenti.
Concordo anch'io invece sulla questione fidelizzazione clienti, certo che però l'esclusiva della champions poteva dare un bel colpo alla concorrenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso