[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non sto bene così come i vertici del tennis e i dirigenti delle TV eppure siamo d'accordo su una cosa: va cambiato qualcosa. Di cosa stiamo parlando? Non sei nessuno per giudicare. Negli altri sport hanno cambiato qualcosa e non è morto nessuno. Finché c'è Federer non succederà nulla, ne sono sicuro.

infatti per me la pallavolo non e piu bella come una volta il basket anno cambiato solo che si giocano 4 quarti invece di due tempi ma non e cambiato nulla
 
Ma figuriamoci se vanno a stravolgere uno sport come il tennis. Ma cosa mi tocca leggere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma figuriamoci se vanno a stravolgere uno sport come il tennis. Ma cosa mi tocca leggere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E poi vi lamentate dello scarso spettacolo a fine stagione... tennisti scoppiati fisicamente... le parole di Nadal valgono mille, le vostre così come le mie meno di zero. E' inevitabile che prima o poi cambiano le regole, spero già nel 2016. Per la gioia degli appassionati che possono seguire più match possibili senza stufarsi troppo e delle TV.

La questione è semplice: al meglio di tre set con 6 game per tutti i tornei tranne i Grand Slam, cinque set con 4 game per i Grand Slam. Quale sarebbe il problema? Per gli addetti del tennis non è un problema perdere 4 gatti sfegatati tanto possono conquistare migliaia di nuovi appassionati, c'è una bella differenza, eccome!
 
Ultima modifica:
Io non mi lamento un bel niente le regole sono queste e solo uno a cui del tennis frega zero può pensare a cose di questo tipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io non mi lamento un bel niente le regole sono queste e solo uno a cui del tennis frega zero può pensare a cose di questo tipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, il tennis non mi interessa per niente... bella questa.

Parlane col Dio del tennis, sa quante partite ho visto.
 
Hai un'idea di questo sport un po' troppo soggettiva comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Magari le proposte fatte in questa discussione non rientrano nello spirito del tennis, però se i vertici di questo sport si mettessero al lavoro per limarne alcuni aspetti (come quelli relativi alla durata indefinita o alla fluidità del gioco in alcuni momenti) io penso che l'appetibilità del tennis a livello televisivo ne beneficerebbe e, di conseguenza, ne guadagnerebbe tutto il movimento.

Da sempre il tennis è uno degli sport più difficili da collocare in un palinsesto televisivo a causa dell'imprevedibile durata degli incontri, quindi se si ponessero delle proposte che senza stravolgere il gioco riuscissero a mettere dei paletti alla lunghezza delle partite (dico una prima cosa che mi viene in mente: eliminando i vantaggi per velocizzare la conclusione di un game, un po' come fatto nella pallavolo tanti anni fa quando tolsero il cambio palla ed essa se ne avvantaggiò non poco), rendendo più veloce e meglio definibile l'andamento del match anche per lo spettatore alle prime armi, è possibile che il tennis possa riuscire ad interessare di più le televisioni, soprattutto quelle gratuite che non hanno dei palinsesti flessibili, né un'offerta multicanale come quella delle emittenti a pagamento. Insomma una leggera riforma del tennis non è da disprezzare a priori secondo me, basta solo trovare il giusto equilibrio e capire dove poter intervenire senza stravolgere la gloriosa storia pluridecennale di questo sport.
 
Tutto questo sarebbe necessario se il tennis andasse male, ma le televisioni ci sono (il fatto che la "povera" Sky Italia il tennis è l'unico sport che non ha mai toccato - a parte il taglio dei 500, ma passati immediatamente ad altri, non ci si può certo lamentare della copertura tv - in tutti questi anni di crisi è significativo), i tornei ci sono, i montepremi bene o male sono sempre quelli, sono entrati gli arabi e gli indonesiani a investire, gli Slam nel singolare hanno i loro groupies scatenati ad ogni partita...
Insomma, non c'è nessun motivo per cambiare. Il doppio ha cambiato perchè, quello sì, era in crisi. Ma in generale il tennis va benissimo così. Se mai dovesse calare d'interesse state pur tranquilli che le tv saranno le prime a cambiare le regole e a farcele piacere, come appunto successo nella pallavolo.
 
Discorso assolutamente logico il tuo, perché se va bene così non avrebbe senso cambiare, tranne se si volesse ambire ad avere ancora di più a livello di visibilità televisiva (e di ampliamento del pubblico, portando questo sport ad essere per tutti e non solo per i pochi che lo conoscono nella pay TV e lo praticano nei circoli). Se nell'ambiente nessuno sente questo bisogno allora meglio lasciare tutto così, certo.
 
Discorso assolutamente logico il tuo, perché se va bene così non avrebbe senso cambiare, tranne se si volesse ambire ad avere ancora di più a livello di visibilità televisiva (e di ampliamento del pubblico, portando questo sport ad essere per tutti e non solo per i pochi che lo conoscono nella pay TV e lo praticano nei circoli). Se nell'ambiente nessuno sente questo bisogno allora meglio lasciare tutto così, certo.

in italia ma anche in altre parti del mondo le tv publiche anno i loro canli sportvi bbc rai non vedo il problema
 
Se si va a dare un'occhiata alle partite leggendarie, tutte sono andate al quinto (o quasi) e con durata ben al di sopra delle 3 ore e mezza. I talgi li hanno già fatti e (giustamente) hanno messo le finali dei master 1000 al meglio dei tre.
Ma ve lo immaginate lo schifo di un torneo dello slam al meglio dei tre set? Sarebbe uno scempio al quale nessuno appassionato vero di tennis vorrebbe mai assistere
 
in italia ma anche in altre parti del mondo le tv publiche anno i loro canli sportvi bbc rai non vedo il problema
Sì ma uno o due canali sportivi non significano "offerta multicanale" paragonabile a quella di una emittente a pagamento, quindi non ti consentono di tenere occupato un canale per cinque ore spostando le altre eventuali dirette su altri canali. Intendevo dire questo, poi ovvio che è una situazione-limite ed era fatta tanto per parlare un po' dell'aspetto televisivo del tennis attuale.

P.s. La BBC non mi pare abbia canali sportivi tematici e non tutte le televisioni pubbliche (ma nemmeno molte private) li hanno.
 
Se si va a dare un'occhiata alle partite leggendarie, tutte sono andate al quinto (o quasi) e con durata ben al di sopra delle 3 ore e mezza. I talgi li hanno già fatti e (giustamente) hanno messo le finali dei master 1000 al meglio dei tre.
Ma ve lo immaginate lo schifo di un torneo dello slam al meglio dei tre set? Sarebbe uno scempio al quale nessuno appassionato vero di tennis vorrebbe mai assistere
Potremmo domandare un opinione agli appassionati di calcio sul Golden Goal o Silver Goal, e vedere quante partite da leggenda sarebbero state storpiate...

Si potrebbero fare certamente altri ragionamenti: nel Golf si va "Under Clock" e nella Formula Uno si è messo il tetto delle due ore di gara, questo è vero; ma il fatto è che, come dice giustamente Anakin, ora il Tennis va bene così com'è e quindi rimarrà così....
Qualora qualcosa dovesse cambiare verranno apportati cambiamenti, poi si vedrà quali vantggi o svantaggi (perché chi lascia la strada vecchia per la nuova...) porteranno...
 
Sì ma uno o due canali sportivi non significano "offerta multicanale" paragonabile a quella di una emittente a pagamento, quindi non ti consentono di tenere occupato un canale per cinque ore spostando le altre eventuali dirette su altri canali. Intendevo dire questo, poi ovvio che è una situazione-limite ed era fatta tanto per parlare un po' dell'aspetto televisivo del tennis attuale.

P.s. La BBC non mi pare abbia canali sportivi tematici e non tutte le televisioni pubbliche (ma nemmeno molte private) li hanno.
Io volevo dire che una tv come bbc ho srg tovano lo spazio per trasmettere il tennis e si po con un cale extra sul sat ho streaming

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01
 
Intanto Supertennis sul sito ha pubblicato i tornei che trasmetterà, più o meno è tutto confermato :icon_bounce:
 
E' la vigilia di Natale, di Tennis ovviamente non c'è nulla e siamo anche vicini all'Australian Open.
Su youtube spulciando qua e la ho trovato questo
https://www.youtube.com/watch?v=0UZ_ByWIZTM
Si sentono poco le voci di Rino e Gianni, e la partita non è che sia chissà cosa, ma cavolo, chi è nato negli anni 70 come il sottoscritto vedersi il logo K Koper capodistria e le voci appunto di Rino e Gianni, mi è venuto un colpo al cuore.
Date un'occhiata se siete nostalgici :)
 
Me la ricordo! L'ho vista in diretta quella partita!
Se avete link di incontri vecchi con Tommasi e Clerici, ma vecchi anni 80/90 postate che mi fate un regalone :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso