[Sky Sport, Eurosport, SuperTennis] - Tennis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fossi in lui continuerei, ci sarebbero ancora molti record da battere, ad esempio, in carriera i 100 tornei vinti e le 1000 partite vinte, e le possibilità le ha eccome
Senza avversari credibili, se non RF quelle 3-4 volte l'anno, secondo me non avrà molte motivazioni e sfide per continuare

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Oggi Bolelli-Fritz su Sky e tra le donnola Schiavone e la Knapp al rientro come primo turno.
A parte questo, domanda da un milione di euro: chi sarà il prossimo numero uno al mondo dopo Nole?
In effetti Djokovic, arrivato a 28/29 anni, non ha rivali temibili di 5/6 anni più giovani come capitò a Federer a quell'età che si ritrovava avversari come Nadal e lo stesso serbo già da qualche stagione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Scusatemi se dovessi risultare ansiogeno, so che la domanda è un po' prematura, ma per caso qualcuno ha notizie sui rinnovi di Wimbledon e Masters' 1000 su Sky? Mi sembra che entrambi i contratti scadano quest'anno. Vedo anche io difficile che passino a Premium e credo che Sky abbia molto interesse a rinnovare gli accordi, ma sapete, non si può mai dire.
 
Scusatemi se dovessi risultare ansiogeno, so che la domanda è un po' prematura, ma per caso qualcuno ha notizie sui rinnovi di Wimbledon e Masters' 1000 su Sky? Mi sembra che entrambi i contratti scadano quest'anno. Vedo anche io difficile che passino a Premium e credo che Sky abbia molto interesse a rinnovare gli accordi, ma sapete, non si può mai dire.

Per il 2016 è tutto ok , se stai già pensando al 2017 e oltre sei più che ansiogeno....
 
Ci sono ancora 3 Slam e 8 Master1000 da giocare nel 2016.:evil5:
Goderseli senza pensare a quello che succederà tra più di 1 anno?:eusa_think:
Brutto?:icon_rolleyes:
 
Sentire Massimo Marianella alle 2.35 di notte commentare una partita per me è una rarità
La partita in questione è Delbonis-Ymer..
Proprio Ymer sembra la copia identica di Monfils.. e non parlo del colore della pelle ma come lui gioca molte volte a fianco ai raccattapalle

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Ultima modifica:
Più tardi c'è Federer contro Del Potro. Niente male come secondo turno


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Come non detto, Federer si è ritirato dal torneo


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Alla fine si è ritirato solo per un attacco influenzale

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Alla fine si è ritirato solo per un attacco influenzale

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo

Attacco influenzale...che "nasconde" la verità: ovvero che il problema al ginocchio non è stato recuperato in una % tale da permettere a Federer di scendere in campo in maniera quantomeno "dignitosa". Quindi lui, d'accordo con il suo preparatore Pierre Paganini, ha (saggiamente) preferito non rischiare di aggravare la situazione sul cemento di Miami...
 
Sarò fissato , ma per me Luca "The Man" Bottazzi è il miglior commentatore tecnico televisivo per il tennis....di sempre !!
Dovrebbero portarlo in studio a Sky , magari al posto di Bertolucci
 
Anche a me piace molto Luca Bottazzi, mai banale. Capitolo DIRITTI TV: la domanda è prematura però ti do un pò di % (così a mo' gioco). Partiamo dal presupposto che le uniche cose sicure siano 3 slam su 4 ad Eurosport con l'incognita fino a Maggio sul fatto di avere o meno inserito nel contratto di rinnovo l'aggiunt del 360. Il resto è tutto ancora in bilico (eh si finché non si rinnovano i contratti sì). Allora io dico:
WIMBLEDON:
SKY: 80%
MEDIASET PREMIUM: 15%
EUROSPORT: 5%
MASTERS 1000:
SKY: 70%
MEDIASET PREMIUM: 20%
EUROPSORT: 9%
SUPERTENNIS: 1%
ATP 500:
SUPERTENNIS: 80%
ALTRI: 20%
WTA PREMIER:
SUPERTENNIS: 70%
ALTRI: 30%
COPPA DAVIS E FED CUP:
SUPERTENNIS: 99%
ALTRI:1%
Poi domanda strana rivolta un pò a tutti: quest'anno che voi sappiate visto l'ampliamento della copertura streaming addirittura ai doppi nei masters 1000, c'è la possibilità che le prime giornate (quindi gia dalla domenica) siano coperte dalle telecamere (quindi trasmessi da SKY) nei tornei di Montecarlo, Madrid, Roma?
Altra domanda magari per il futuro 2017, 2018.. ci sarà una possibilità concreta di vedere le qualificazione dei 1000 e degli slam in tv stabilmente? So che Supertennis si è mossa per trasmettere alcune partite già in Australia mi pare quest'anno. In streaming qualcosa si è riusciti a vedere anche gli anni scorsi per quanto riguarda sempre ML ma anche NY. Se non mi sbaglio Parigi e Londra ancora niente di niente.
Per quanto riguarda il torneo spiace per Roger, secondo me il problema non era influenzale e spiace soprattutto per Delpo. Dopo ieri sera temo che quel dannato polso non possa permettergli più di essere ai vertici e competere con i più grandi. Magari a lungo andare potrà migliorare nei tornei 2 su 3 su cemento, ma le battaglie negli slam di 4-5 ore secondo me sono un utopia.
Ormai solita musica di Nole anche a Miami aspettando un pò di lotta da Wawrinka-Nadal-Murray sulla terra dove il marziano può essere messo leggermente quantomeno sul piano mentale e un pò sul gioco da quei 3.
Scusate il post interminabile :D
 
Per quanto riguarda Parigi, già in questa edizione, ci sarà la copertura televisiva delle qualificazioni su Eurosport. A partire da lunedì 16 maggio saranno diffusi gli incontri previsti sul campo numero 6. La notizia è pubblicata sull'edizione cartacea dell'Equipe in edicola oggi. ;)
 
Lasciamo perdere Premium che sul DTT non ha spazio per trasmettere ore e ore di tennis sui propri canali


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda Parigi, già in questa edizione, ci sarà la copertura televisiva delle qualificazioni su Eurosport. A partire da lunedì 16 maggio saranno diffusi gli incontri previsti sul campo numero 6. La notizia è pubblicata sull'edizione cartacea dell'Equipe in edicola oggi. ;)


Ma Eurosport France o Eurosport Europe? :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso