In Rilievo Sky Sport F1

Voyager86xxx ha scritto:
L'accordo è fino al 2017. E la Rai si è garantita i GP del Brasile e degli USA.

Quello di melbourne viene alle 14 per ora di pranzo ed anche qualcun altro. Quelli in differita sono alle 19.

Si sa quanto ha pagato? Perchè se ha pagato meno di 30 milioni mi sembra che la Rai abbia fatto un colpaccio.

Mah. A me sembra che al momento il colpaccio l'abbia fatto Sky. Ha comprato il mondiale per 34 milioni annui, ne ha rivenduto una parte per 20 milioni annui tenendosene più della metà in diretta. Guadagnerà più di 30 milioni solo dalla pubblicità. Anche se dovesse portare ZERO abbonati, per assurdo, ha già guadagnato più di 15 milioni. Se non è un affare questo...
 
L'affare l'han fatto entrambi... certo è che la rai ha perso tutti (o quasi) i gp storici.

Certamente non è sky ad averci perso... che con 28-30 mln si è assicurata il pacchetto completo per il pay con 10 gare esclusive.

Ps... leggendo tra alcuni siti e forum di F1 c'è chi addirittura dice che sky ha fatto l'affarone dell'anno. Questo è esagerato forse. ..
 
Ultima modifica:
La cifra sborsata da SkySport per la F1 è di 48-53 milioni di euro
Sottraendo i 20 pagati dalla Rai la cifra scende a 28-33 milioni di euro
RaiSport l'anno scorso aveva sborsato 40milioni
Nel 2009 la stessa SkySport aveva pagato 30milioni senza esclusiva
 
Villans'88 ha scritto:
La cifra sborsata da SkySport per la F1 è di 48-53 milioni di euro
Sottraendo i 20 pagati dalla Rai la cifra scende a 28-33 milioni di euro
RaiSport l'anno scorso aveva sborsato 40milioni
Nel 2009 la stessa SkySport aveva pagato 30milioni senza esclusiva
Questo post dice tutto
 
Villans'88 ha scritto:
La cifra sborsata da SkySport per la F1 è di 48-53 milioni di euro
Sottraendo i 20 pagati dalla Rai la cifra scende a 28-33 milioni di euro
RaiSport l'anno scorso aveva sborsato 40milioni
Nel 2009 la stessa SkySport aveva pagato 30milioni senza esclusiva

Perfetto!

Lo slogan Rai di tutto di piu'...va a finire a Sky:D
Sky di tutto di piu':D
Affarone!

E arriveranno abbonati.
 
marcobremb ha scritto:
L'affare l'han fatto entrambi... certo è che la rai ha perso tutti (o quasi) i gp storici.

Certamente non è sky ad averci perso... che con 28-30 mln si è assicurata il pacchetto completo per il pay con 10 gare esclusive.

Ps... leggendo tra alcuni siti e forum di F1 c'è chi addirittura dice che sky ha fatto l'affarone dell'anno. Questo è esagerato forse. ..

No no non esageriamo. I gp di media fanno 7mln di telespettatori a gp. Ti sfido a trovarmi 10 appuntamenti con una media simile ;)

Nel 2012 la Rai ha pagato 38mln quindi 2mln a gara per avere l'esclusiva.
Nel 2013 la Rai per la diretta di 9 gare e 10 differite paga 20mln
1mln a gara ma se consideriamo solo le gare in diretta praticamente ha pagato 2 mln a gara. Quelle in differita dubito avranno tanto seguito.

Alla fine Sky per l'esclusiva ha pagato 28/32mln.
A conti fatti sono 1.47-1.68 mln per gp. Senza considerare che compreso nel pacchetto ci sono prove libere, Porsche cup e GP2.
E i diritti per lo streaming

Per cui penso sia inutile precisare che l'affare lo ha fatto Sky mentre la Rai con quei dirigenti incapaci che si ritrova ha pagato la bellezza di 20mln per 9 gp in diretta.
Praticamente il 41% dei diritti che ha pagato Sky li ha coperti la Rai
 
Villans'88 ha scritto:
La cifra sborsata da SkySport per la F1 è di 48-53 milioni di euro
Sottraendo i 20 pagati dalla Rai la cifra scende a 28-33 milioni di euro
RaiSport l'anno scorso aveva sborsato 40milioni
Nel 2009 la stessa SkySport aveva pagato 30milioni senza esclusiva
un affare x tutti! forse non per gli italiani non abbonati sky?
mi sono corretto :)
 
Ultima modifica:
memento80 ha scritto:
volevo dire x i non abbonati sky! :D

E allora cosa dovrebbero dire i francesi?ok che la F1 in Francia non ha lo stesso appeal ma loro in pochi mesi hanno perso anche la Champions in chiaro e gli europei di calcio oltre ad avere una sfilza di nazionali che possono vedere solo a pagamento. Direi che tutto sommato gli italiani non possono lamentarsi troppo visto che c'è chi sta decisamente peggio ( Francia ed Uk ) per lo sport in chiaro;)
 
Villans'88 ha scritto:
E allora cosa dovrebbero dire i francesi?ok che la F1 in Francia non ha lo stesso appeal ma loro in pochi mesi hanno perso anche la Champions in chiaro e gli europei di calcio oltre ad avere una sfilza di nazionali che possono vedere solo a pagamento. Direi che tutto sommato gli italiani non possono lamentarsi troppo visto che c'è chi sta decisamente peggio ( Francia ed Uk ) per lo sport in chiaro;)
io per fortuna sono in italia!! e parlo solo per l'italia
 
L'affare secondo me l'ha fatto la Rai perchè Sky non avrà tutti questi abbonati. Nel senso che alcuni si saranno abbonati ma bisogna vedere se Sky riuscirà a tenereli per il prox anno.

La rai ha pagato di meno ed i gp mattutini li trasmetterà nella fascia oraria migliore.

Considerando che di quei 7-8 milioni di telespettatori della F1 circa più del 60% sono spettatori normali e che con il caro vita non si andranno a fare mai SKy, credo che alla fin fine la media potrebbe scendere a 5 milioni-6 milioni per la rai.

Gp in diretta e Gp in differita senza nessuna aprticolare differenza.

Sky credo che l'auditel sarà almeno come minimo sopra 1milione e sopra magari..tipo tra 1.200.000 e 1.600.000.

Il resto se la sentiranno via radio o in altri modi via web ect..
 
come già spiegato entrambi han fatto l'affare... sky forse anche più della rai

Poca differenza tra diretta e differita? Direi di no... visto che le differite saranno alle 19 su Rai2 (che non farà MAI e poi mai gli ascolti di Rai1)

La gente la seguirà in streaming? L'italiano medio piuttosto di vederla sul pc e in lingua straniera non la guarda
 
Sta per scattare la sospensione ,attenzione che se scatta qualcuno se ne sta fuori qualche settimana

Non costringetemi a ripulire nuovamente la discussione
 
Voyager86xxx ha scritto:
L'affare secondo me l'ha fatto la Rai perchè Sky non avrà tutti questi abbonati. Nel senso che alcuni si saranno abbonati ma bisogna vedere se Sky riuscirà a tenereli per il prox anno.
Penso che chi si abbonerà per la F1 rimarrà abbonato per più di un anno, dato che i diritti in esclusiva durano almeno tre anni (più un'opzione per altri due che, a quanto pare, sarà confermata quasi certamente), quindi Sky punta a una fidelizzazione a lungo termine con l'investimento Formula 1.
 
Gpp ha scritto:
Penso che chi si abbonerà per la F1 rimarrà abbonato per più di un anno, dato che i diritti in esclusiva durano almeno tre anni (più un'opzione per altri due che, a quanto pare, sarà confermata quasi certamente), quindi Sky punta a una fidelizzazione a lungo termine con l'investimento Formula 1.

Esattamente ;)

se i nuovi abbonati saranno un buon numero e gli ascolti nella media e anche qualcosa di più spero... è l'affare dell'anno
 
Ultima modifica:
CHIARIMENTO SU INTERATTIVITA' MYSKY SD.
dopo aver interpellato l'assistenza sky, mi è stato confermato che anche il vecchio mysky permetterà l'interattività. quindi l'abbonato non sarà penalizzato. io però ho già deciso di passare al HD.
 
Comunque è davvero approssimativa la produzione di BSkyB per questi test, anche se Vanzini si ostina a parlare di co-produzione, ma in realtà Sky Italia non sta producendo una mazza ad accezione della telecronaca, infatti sta solo riproponendo pari pari il feed prodotto dalla cugina inglese, compreso di loghi, bumper, schermate di servizio con tanto di conto alla rovescia per la ripresa della linea (per dire che quando da loro ci sono le pause noi ci becchiamo pure una bella schermata fissa della corsia box) e interviste in inglese.

A questo aspetto, comunque comprensibile nell'ottica di evitare lo spreco di impiegare una doppia squadra per dei semplici test, si aggiunge un problema più evidente per grafiche dell'altro giorno, quando nella schermata della classifica c'erano ben due errori, con Rosberg indicato come francese e Sutil come messicano dalle bandiere che appaiono accanto ai nomi.

Senza contare che la regia ha dato molto più spazio alla McLaren e ai piloti inglesi, seguiti per giri e giri, mentre ha riservato meno attenzione alla Ferrari, alla Red Bull e alle altre scuderie. È bene precisare che quest'ultima potrebbe anche essere una mia impressione, dato che non ho cronometrato il tempo dedicato a ognuno, ma è questa la sensazione avuta rivedendo con calma le registrazioni di questi primi giorni di test (in diretta non li ho potuti seguire perché lavoravo). E poi c'è chi si lamenta del fatto che Sky possa dare più spazio alla Ferrari, come se all'estero tutte le emittenti fossero equidistanti e obiettive.
 
La produzione è ovvio che sia approssimativa... visto che è stata messa in piedi in fretta e furia per un semplice test!!!
Lo spazio dato alle scuderie è più o meno uguale...
Ma è ovvio che la regia, essendo di bskyb prediliga gli inglesi
Stessa cosa per la grafica: la colpa è solo di bskyb, visto che ls grafica è sua.

La cosa davvero positiva di questi test è il commento e le analisi tecniche, che sono fatte davvero benissimo :)

Ps: io preferisco le immagini fisse rispetto a 10min di pubblicità. .. tu che dici?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso