In Rilievo Sky Sport F1

Bella location, bella cornice di pubblico, lusso a go go... peccato che la pista fa schifo... peggio di Abu Dhabi...
 
Ho appena finito di vedere Race Anatomy e la chiusura, come sempre, è stata affidata alla Masolin.
Ora so che sto per dire qualcosa di impopolare, ma io non ne posso più
E' da 7 giorni che la Masolin continua a ricordare ogni volta che le danno il microfono che con la testa e col cuore TUTTO IL PADDOCK è con Bianchi.
Per carità, è giusto ricordare Bianchi
Ma ci sono momenti e momenti.
Che senso ha parlare di Bianchi davanti al box Mercedes in festa per il titolo costruttori con tutti intorno che si gettano champagne e saltellano felici?
Che senso ha parlare di Bianchi sotto al podio con hamilton che innaffia Paddy Lowe?
E potrei continuare all'infinito.

In certi momenti in questo weekend mi è parso di vedere un programma di Barbara D'Urso piuttosto che di F1.
Lo sappiamo che siamo di fronte a un dramma di proporzioni enormi, ma se vuoi prendere l'argomento approfondiscilo, stai 20 minuti a parlarne e lo chiudi, invece di esordire 20 volte in un giorno con "Siamo con la testa e il cuore a Bianchi" e poi parlare d'altro
 
Bella location, bella cornice di pubblico, lusso a go go... peccato che la pista fa schifo... peggio di Abu Dhabi...

Grande Maury!! :D La pista fà veramente caxxxxx.

Mi veniva da ridere quando Vanzini tentava di difenderla e sentirlgi dire che hanno fatto un grandissimo investimento in Russia (240 milioni di €) un grande parco olimpico, bello il mare, belle le coreografie, belle le bandierine, peccato però che la cosa più importante e cioè la pista, sia orribile come orribile è l'entrata in pit lane, e poi parlano di sicurezza!

Stupidi noi che ci piacciono piste come Sepang, Bahrain, Hockenheim, Spa, Monza, tutte in mezzo al nulla oppure nel fitto di un bosco verde. :laughing7:
 
Ho appena finito di vedere Race Anatomy e la chiusura, come sempre, è stata affidata alla Masolin.
Ora so che sto per dire qualcosa di impopolare, ma io non ne posso più
E' da 7 giorni che la Masolin continua a ricordare ogni volta che le danno il microfono che con la testa e col cuore TUTTO IL PADDOCK è con Bianchi.
Per carità, è giusto ricordare Bianchi
Ma ci sono momenti e momenti.
Che senso ha parlare di Bianchi davanti al box Mercedes in festa per il titolo costruttori con tutti intorno che si gettano champagne e saltellano felici?
Che senso ha parlare di Bianchi sotto al podio con hamilton che innaffia Paddy Lowe?
E potrei continuare all'infinito.

In certi momenti in questo weekend mi è parso di vedere un programma di Barbara D'Urso piuttosto che di F1.
Lo sappiamo che siamo di fronte a un dramma di proporzioni enormi, ma se vuoi prendere l'argomento approfondiscilo, stai 20 minuti a parlarne e lo chiudi, invece di esordire 20 volte in un giorno con "Siamo con la testa e il cuore a Bianchi" e poi parlare d'altro

Oh grande ZZZZZZZ!!! Pensa che volevo farlo notare anche io ieri, perchè fino a che va bene va bene, ma a tutto ci deve essere un limite.

E non hai per niente torto,anzi!! Piuttosto che essere ipocriti, meglio dirle le cose come stanno.

è tutta la settimana che si sente parlare in questa maniera la Masolin che oltre a nominare la cosa in tutte le dirette, poi si sfoga anche nei paddock live show, dove lì ci mette il carico da 90, chiaramente i suoi ospiti (Filippi, Valsecchi e Antonini) devono sopportarla e prenderla così comè.

Che Jules stia male lo sanno anche i sassi e sappiamo che stà lottando contro una battaglia durissima e difficilissima quali la sua sopravvivenza, ma non è nominandolo 5 milioni di volte durante il week end che lo fai stare meglio. Il pensiero è sempre stato verso lui in questo periodo, il pensiero ho detto, non miliardi di parole che ripetute all'infinito perdono anche di senso, quasi fossero dette perchè scritte su un copione.
 
Oh grande ZZZZZZZ!!! Pensa che volevo farlo notare anche io ieri, perchè fino a che va bene va bene, ma a tutto ci deve essere un limite.

E non hai per niente torto,anzi!! Piuttosto che essere ipocriti, meglio dirle le cose come stanno.

è tutta la settimana che si sente parlare in questa maniera la Masolin che oltre a nominare la cosa in tutte le dirette, poi si sfoga anche nei paddock live show, dove lì ci mette il carico da 90, chiaramente i suoi ospiti (Filippi, Valsecchi e Antonini) devono sopportarla e prenderla così comè.

Che Jules stia male lo sanno anche i sassi e sappiamo che stà lottando contro una battaglia durissima e difficilissima quali la sua sopravvivenza, ma non è nominandolo 5 milioni di volte durante il week end che lo fai stare meglio. Il pensiero è sempre stato verso lui in questo periodo, il pensiero ho detto, non miliardi di parole che ripetute all'infinito perdono anche di senso, quasi fossero dette perchè scritte su un copione.


Si sono pienamente d'accordo con voi...
 
Ho appena finito di vedere Race Anatomy e la chiusura, come sempre, è stata affidata alla Masolin.
Ora so che sto per dire qualcosa di impopolare, ma io non ne posso più
E' da 7 giorni che la Masolin continua a ricordare ogni volta che le danno il microfono che con la testa e col cuore TUTTO IL PADDOCK è con Bianchi.
Per carità, è giusto ricordare Bianchi
Ma ci sono momenti e momenti.
Che senso ha parlare di Bianchi davanti al box Mercedes in festa per il titolo costruttori con tutti intorno che si gettano champagne e saltellano felici?
Che senso ha parlare di Bianchi sotto al podio con hamilton che innaffia Paddy Lowe?
E potrei continuare all'infinito.

In certi momenti in questo weekend mi è parso di vedere un programma di Barbara D'Urso piuttosto che di F1.
Lo sappiamo che siamo di fronte a un dramma di proporzioni enormi, ma se vuoi prendere l'argomento approfondiscilo, stai 20 minuti a parlarne e lo chiudi, invece di esordire 20 volte in un giorno con "Siamo con la testa e il cuore a Bianchi" e poi parlare d'altro


Pensa che Sabato per mettere in mezzo frettolosamente il discorso Bianchi se ne è uscita con un "Bianchi sta combattendo la sua battaglia più BELLA"

Quasi sicuramente non voleva dare questo senso alla frase, voleva dire forse più impegnativa o più dura visto che non vedo proprio che ci sia di "bello" nella sua situazione.

Come detto sarà stata una svista, ma svista causata dal voler mettere in mezzo frettolosamente l'argomento senza neanche pensare troppo a quel che si dice, e soprattutto senza pensare troppo ai fatti veri.

Perché se ci si pensa veramente allora per forza di cose ti blocchi per qualche secondo prendendo coscienza della gravità della situazione.


Probabilmente non sarà stato un atteggiamento voluto quello di mettere in mezzo ogni 5 minuti l'argomento Jules visto che voci dietro le quinte hanno riportato una Masolin molto commossa e sensibile, ma il fatto rimane e personalmente lo trovo poco rispettoso perché credo che tenda ad attenuare e snaturare il tutto.
 
io sono troppo di parte, la Masolin non la reggo da sempre, quindi eviterò di aggiungere altro :D
dico solo che avrei preferito una che da tempo stava nel mondo della F1 o comunque si occupava di motori
faccio un esempio: Anna Capella di Mediaset che da quest'anno è praticamente disoccupata visto che Mediaset ha perso i diritti per tutto

Purtroppo il mondo della F1 è pieno di "giornaliste" che vengono piazzate a parlare di cose che non sanno
Altro esempio è Arianna Ravelli del Corriere della Sera: questa si gira tutti i circuiti dall'alto della sua ignoranza.
E a cosa assurda è che è lei stessa ad ammetterlo candidamente:
"Nel 2006 ho seguito le prime corse di Formula 1, senza capirci molto a dire il vero. Dall’anno seguente l’ho fatto con continuità, le cose sono migliorate ed è nata anche la passione. Adesso mi diverto."
http://www.formulapassion.it/2011/07/f1-arianna-ravelli-hamilton-il-vero-rivale-di-alonso-e-viceversa-quei-due-si-detestano/
 
io la prenderei sempre cosi' com e'

Ma pure io, è così tanto una bella figliola!!! E mi stupisco se valsecchi e Filippi ancora non ci hanno provato con lei.

Spesso mi immedesimo in Filippi quando la Masolin lo esalta tanto quando lui va a correre in Indy e fà delle belle prestazioni. Vuoi mettere anche il fascino della tuta?! :D

Poi a volte si mette anche gli occhiali da vista, e lì sembra una supplente sexy! :icon_redface:
 
ZzZzZzZzZ ha scritto:
io sono troppo di parte, la Masolin non la reggo da sempre, quindi eviterò di aggiungere altro
dico solo che avrei preferito una che da tempo stava nel mondo della F1 o comunque si occupava di motori
faccio un esempio: Anna Capella di Mediaset che da quest'anno è praticamente disoccupata visto che Mediaset ha perso i diritti per tutto

Purtroppo il mondo della F1 è pieno di "giornaliste" che vengono piazzate a parlare di cose che non sanno
Altro esempio è Arianna Ravelli del Corriere della Sera: questa si gira tutti i circuiti dall'alto della sua ignoranza.
E a cosa assurda è che è lei stessa ad ammetterlo candidamente:

"Nel 2006 ho seguito le prime corse di Formula 1, senza capirci molto a dire il vero. Dall’anno seguente l’ho fatto con continuità, le cose sono migliorate ed è nata anche la passione. Adesso mi diverto."
http://www.formulapassion.it/2011/07...-si-detestano/
Perchè, la Capella che esperienza ha? Per quanti anni ha frequentato i circuiti? Fino a due anni fa ha fatto solo lavoro di redazione, solo lo scorso anno l'hanno mandata sui circuiti a fare l'intervistatrice e non mi sembra si sia distinta in maniera particolare. Sky ha fatto la scelta della Masolin al posto della Winkhaus per una questione di costi e di valorizzazione del personale interno e doveva andare a prendere una redattrice qualunque a Mediaset?
A mio parere, peraltro abbastanza condiviso, la Masolin si è comportata egregiamente, è spigliata, non fa domande stupide, con la sua parlantina riesce ad affrontare molti più argomenti rispetto allo scorso anno, quando la Winkhaus viste le sue difficoltà a parlare velocemente in italiano.
Anche la Ravelli, che tu citi come esempio negativo, è una delle giornaliste più in vista nel paddock. Che poi una prima volta c'è stata per tutti, quindi non vedo perchè bollare i debuttanti come degli incompetenti, specie quando ci mettono impegno e passione nel compito che gli viene affidato.
 
Perchè, la Capella che esperienza ha? Per quanti anni ha frequentato i circuiti? Fino a due anni fa ha fatto solo lavoro di redazione, solo lo scorso anno l'hanno mandata sui circuiti a fare l'intervistatrice e non mi sembra si sia distinta in maniera particolare. Sky ha fatto la scelta della Masolin al posto della Winkhaus per una questione di costi e di valorizzazione del personale interno e doveva andare a prendere una redattrice qualunque a Mediaset?
A mio parere, peraltro abbastanza condiviso, la Masolin si è comportata egregiamente, è spigliata, non fa domande stupide, con la sua parlantina riesce ad affrontare molti più argomenti rispetto allo scorso anno, quando la Winkhaus viste le sue difficoltà a parlare velocemente in italiano.
Anche la Ravelli, che tu citi come esempio negativo, è una delle giornaliste più in vista nel paddock. Che poi una prima volta c'è stata per tutti, quindi non vedo perchè bollare i debuttanti come degli incompetenti, specie quando ci mettono impegno e passione nel compito che gli viene affidato.

Quoto in toto (ci vorrebbe il "Mi piace" ai commenti)
 
Se parliamo di frequentazione dei circuiti allora dovremmo rispolverare Claudia Peroni
Parlo di giornalisti che sono cresciuti con questa passione, che lavorano nella redazione motori perchè è ciò che han sempre voluto fare e non perchè "serviva qualcuno per rimpiazzare tizio"
La Ravelli l'ho sentita parlare l'altro giorno a radiosportiva e non era neanche capace di farlo.
La Masolin quando si parla di storia della F1 è totalmente inadeguata.
Capisco (in realtà no) che non sappia proferire verbo sull'epoca Senna/Prost che quest'anno è tanto tornata di moda, ma se ci fate caso non sa nulla neanche dell'epoca Schumacher.
State più attenti la prossima volta
 
vedo che tanti sono venuti con la mia idea che non gli pace piu ne venzini ne gene come mai
 
A me la coppia piace, migliorano di gara in gara, bisogna essere onesti
Inoltre adesso si spiega il motivo per cui Vanzini sia stato in questi 2 anni un ammiratore di Vettel
E' stato furbo, aveva previsto tutto e adesso nessuno potrà accusarlo di andare dove tira il vento
 
Indietro
Alto Basso