- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.221
Eh sì, una pay TV dovrebbe differenziarsi da una tv gratuita proprio per un'impostazione che punti più alla qualità che alla quantità. In realtà sappiamo tutti che negli ultimi anni Sky ragiona in maniera opposta. Io ieri sono rimasto davvero di stucco quando ho visto che hanno avuto il coraggio di mettere la pubblicità dentro la guida TV, un grosso spazio rettangolare in alto. Posso capire su un sito d'informazione indipendente che vive di pubblicità, ma su un sito di un'emittente televisiva, specie a pagamento, la cui guida TV dovrebbe essere solo un servizio al pubblico pagante è una cosa davvero indecente. Non c'entra con la discussione, ma da questo penso che si capisca il livello a cui si è ridotta Sky, o meglio a cui si è ridotta questa dirigenza.