In Rilievo Sky Sport F1

Superpippo9 ha scritto:
chi sei Lucio Rizzica?!?:D allora ti dico che ti voglio al commento della F1 a Vanzini facciamogli fare la seconda voce ma anche la terza:icon_cool: con quel sonno..
Quindi Vanzini farebbe venire sonno? :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Ma hai visto la Indy500 quest'anno? :eusa_think:
E'stata commentata da lui in maniera a dir poco impeccabile
 
certamente ognuno ha i suoi gusti, ma Vanzini credo possa definirsi uno dei migliori cronisti di motori in assoluto, un pò perchè non è che ce ne siano tantissimi in Italia, un po' perchè ha le qualità giuste per coinvolgere un gran numero di persone..

Neanche commento invece il duo Rai, davvero inascoltabile nelle ultime stagioni..
 
marcobremb ha scritto:
IL ritorno in Turchia è fatto al 90% :icon_bounce:

Dovrebbe entrare in calendario sembra che abbiamo trovato i soldi e poi è un bel circuito !!!

Vanzini fà venire il sonno continuate a vederla in Rai con quel duo !!!
 
Gpp ha scritto:
Prima di parlare di affarone io penso che sia meglio verificare se e quanti vantaggi la F1 e la MotoGP regaleranno a Sky. Per un'azienda privata, il cui unico scopo è investire per avere un ritorno economico, qualunque affare può essere vantaggioso, a patto però che ci sia un riscontro positivo. Se la F1, ad esempio, non porterà i vantaggi sperati a livelli di abbonati e di ascolti (quindi ricavi pubblicitari) potrà anche essere costata poco, ma sempre un fallimento rischierà di essere. Non è come per la Rai, i cui investimenti sulla F1 in questi anni si potevano fare ad occhi chiusi, nel senso che si era ben sicuri dei grandi ascolti che si sarebbero ottenuti essendo in chiaro. Per Sky è tutta una scommessa invece, che già una volta è fallita in passato, anche se allora le condizioni del mercato e il prodotto stesso (senza esclusiva) erano diversi.

Valuteremo, anzi valuteranno a Sky, se si potrà parlare di "affare" vantaggioso quanto meno dopo la prima annata, non al momento.
Per ora è indubbio che sia un affare in senso numerico. Prendono due al costo di uno.
Se sarà anche un affare economico lo sapranno solo loro. E spero che nessuno si limiti a giudicarlo dal numero di abbonati che è il modo più superficiale per farlo e sulle grandi mosse degli ultimi tempi da risultati sorprendenti (tipo che gli abbonati non vogliono i canali hd,olimpiadi e i due innominabili).
 
Ho partecipato ad un sondaggio di Sky dove nella quale parla anche di F1, tra cui il famoso mosaico interattivo di 9 canali, domande sui nomi dei canali dedicati, e comunque il mosaico e molto bello :D
 
Ultima modifica:
il 7 dicembre ci sarà una riunione dove decideranno o cmq discuteranno di regolamenti sportivi, e tra l'altra cosa uscirà anche il calendario definitivo 2013.se nn sbaglio si dovrebbe svolgere a Istanbul......
 
Ecco quanto dichiarato da Ivan Capelli su un'intervista a blogf1.it:

Terminiamo la nostra intervista con una domanda sul tuo futuro, che però riguarda da vicino milioni di appassionati della F1: sappiamo che la RAI è in trattativa con Sky per assicurarsi i nove GP in chiaro ed i dodici in differita. A che punto è la trattativa?
Ivan Capelli: “So che le due parti stanno trattando. non è così facile come qualcuno assicurava qualche giorno fa. Le parti si confrontano e stanno cercando di trovare un’intesa che soddisfi entrambe, ma per ora non c’è proprio nulla di definito. Anzi, c’è ancora distanza tra domanda ed offerta (da fonti certe RAI, 28 milioni di dollari la richiesta e 15 milioni l’offerta). Penso che la trattativa andrà avanti ancora, ma penso si possa trovare un’intesa per avere i 9 GP in diretta in chiaro sulla RAI ed i 11 in differita“.

Ennesima conferma che tutti gli articoli che hanno girato ultimamente sulla rete (tutti prendendo spunto da quello di Omnicorse) erano basati sul nulla. Capelli ha sicuramente notizie di prima mano. L'offerta Rai di 15 milioni mi sembra alquanto misera, anche se ovviamente si saranno tenuti bassi per per avere margine di trattativa.
Altra notizia, riportata da Autosprint, che da quasi per fatto l'accordo di Sky con Genè e Fisichella come commentatori tecnici. Entrambi compatibilmente con i loro impegni nel mondiale endurance. Quando, ma questo lo dico io, saranno sostituiti da altri ex piloti, come avveniva con Patrese nella precedente esperienza. Sempre su Autosprint si parla della trattativa con Briatore (ma personalmente non credo possa accettare questo ruolo, lui che ambisce a sostituire Ecclestone) e che l'impegno di Sky vedrà l'impiego di 18 tecnici e 12 tra giornalisti e talent.
 
bè con 15 milioni possono dargli gli 11 gp in sintesi da 10 minuti con differita di 20 ore, scherzo eh! :D
 
Indietro
Alto Basso