In Rilievo Sky Sport F1

salve a tutti era parecchio che non scrivevo qui sul forum, ma ho letto sempre con piacere tutte le discussioni e vorrei postare anche il mio pensiero questa volta.
Io dal 2009 sino al giugno 2012 ero un abbonato mediaset molto contento del rapporto qualità prezzo, ma quando ho saputo dell'esclusiva sky sulla formula 1
non ho esitato un attimo e mi sono abbonato a sky nel giugno 2012 anche prima che cominciasse il campionato 2013 in esclusiva sky quindi anche se mi sono abbonato 8 mesi prima il mio abbonamento va contato per la formula 1 non per il calcio e altro.
Devo dire che adesso a 8 mesi di distanza ho fatto la scelta giusta per me amante della forumula 1 non c'è paragone tra sky e rai, ma questo alcuni potrebbero interpretarla come opinione di parte.
Quindi tolta la premessa fatta sopra le telefonate ricevute alle 9 di mattina da mio padre abbonato mediaset e super tifoso della ferrari e mio fratello abbonato mediaset anche lui, per sapere come era andata la gara citando una nota pubblicità non ha prezzo
 
Villans'88 ha scritto:
Vero ma in UK gli appassionati di F1 sono la metà di quelli che ci sono in Italia;) :D
Comunque IMHO Zappia e soci hanno stappato la bottiglia di champagne:D
Il dato è molto ma molto buono e senz'altro nei GP europei in esclusiva si potrà puntare al colpaccio ( penso al GP di Monaco sopratutto )
Credo che per la Malesia guadagneranno altri 100-200k
Quoto. Soprattutto contando che per la giornata del 26 maggio potranno fare un martellamento pubblicitario asfissiante: Gp. Monaco in esclusiva e a seguire la 500 miglia di Indianapolis in esclusiva.

Mi immagino già... :icon_rolleyes:
 
Villans'88 ha scritto:
Comunque IMHO Zappia e soci hanno stappato la bottiglia di champagne:D

Quella la stapperanno , eventualmente , dopo il "Quarter" di maggio...non prima !! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Quella la stapperanno , eventualmente , dopo il "Quarter" di maggio...non prima !! :icon_cool:
Se, come pare, sono riusciti ad invertire il trend...
Vedremo :)

Intanto gli ascolti promettono molto bene... nelle gare pomeridiane potrebbero sforare di molto il milione.
 
Si anche io penso che il milione sia raggiungibile, credo che dalla Malesia si possa arrivare agli 800-900 mila senza problemi, la gara è alle 9.

Per quanto riguarda la Rai, non sapevo che l'anno scorso la gara avesse totalizzato solo 2 milioni. In ogni caso non so a me 4 milioni sembrano pochi, o forse sono io che credo che la F1 tirasse di più.

Cioè ricordo alcuni Gp alle 14 che arrivavano ai 10 milioni però ai tempi di Schumacher forse ora la F1 in generale tira di meno.

In ogni caso mi pare di ricordare che la Rai nello spot della gara di Melbourne scriveva "in esclusiva" ma non ricordo bene a che titolo, bisognerebbe ripescare lo spot per capire bene cosa intendesse x questa esclusiva.
 
E'cambiato tantissimo dai tempi d'oro di Schumacher... i canali si sono sestuplicati

Esatto... l'anno scorso la Rai fece 2mln in diretta... per cui il risultato di sky di domenica è molto alto.
 
pressy ha scritto:
Quella la stapperanno , eventualmente , dopo il "Quarter" di maggio...non prima !! :icon_cool:
di questi tempi basterebbe anche un aumento degli upgrade al pack sport ;)
 
maxreloaded ha scritto:
il pack Sport sta andando abbastanza bene, non pensavo nemmeno io ci fossero così tanti appassionati di Formula 1 .... :eusa_think:

Per quanto riguarda la Rai ... il paragone non può sussistere ....
non puoi paragonare una pay tv (con 4.800.000 abbonati)
alla tv di stato (visibile praticamente a TUTTI gli italiani .... circa 60.000.000)
:icon_rolleyes:

Senza contare il fatto .... che l'auditel lascia il tempo che trova .... e lo sappiamo bene :icon_rolleyes:

In realtà questo dato è sbagliato, perchè Sky ha 4,8 milioni, ma le tv in italia non sono lo stesso degli abitanti dell'italia. Maxreload infatti scrive 60milioni ma le tv in realtà sono 30 milioni. Infatti su questo dato viene calcolato l'auditel e lo share commerciale che è quello che più conta per gli analisti delle tv.

Il dato reale quindi sarebbe:

4,8 milioni di tv SKY (chiamiamole così) con una platea di circa 20 milioni di italiani

30 milioni di Tv RAI (chiamiamola così) con una platea di 67 milioni di italiani.

Ovviamente il conto quindi va fatto sulle Tv e non sulla platea quello è un altro discorso che viene studiato dagli analisti dell'auditel.

Quindi Gp Melbourne, 605 mila spettatori medi su 4,8 milioni per SKY. 4 milioni su 30 milioni di Tv per la RAI.

Come detto prima il dato credevo che fosse un flop, perchè non sapevo dei vecchi dati auditel, alla luce delle nuove informazioni, entrambi i dati sono ottimi. Per quanto riguarda il pacchetto SPORT si è vero tira tanto. Anche io l'ho potuto apprezzare visto che l'anno scorso non lo avevo nell'abbonamento. Ed ora riprendono tutti i campionati motoristici quindi sarà ancora meglio :happy3: :happy3:
 
C'è qualcosa che non mi quadr nel conto sopra.

Come fa la Rai ad avere il doppio degli spettatori (30-60) mentre sky il quadruplo (4,8-20)?
 
Ultima modifica:
ho ricevuto una chamata da sky o chi per loro chiedendomi giudizi per il nuovo canale!! mi hanno chiesto di dare i voti
 
Voyager86xxx ha scritto:
In realtà questo dato è sbagliato, perchè Sky ha 4,8 milioni, ma le tv in italia non sono lo stesso degli abitanti dell'italia. Maxreload infatti scrive 60milioni ma le tv in realtà sono 30 milioni. Infatti su questo dato viene calcolato l'auditel e lo share commerciale che è quello che più conta per gli analisti delle tv.

Il dato reale quindi sarebbe:

4,8 milioni di tv SKY (chiamiamole così) con una platea di circa 20 milioni di italiani

30 milioni di Tv RAI (chiamiamola così) con una platea di 67 milioni di italiani.

Ovviamente il conto quindi va fatto sulle Tv e non sulla platea quello è un altro discorso che viene studiato dagli analisti dell'auditel.

Quindi Gp Melbourne, 605 mila spettatori medi su 4,8 milioni per SKY. 4 milioni su 30 milioni di Tv per la RAI.

Come detto prima il dato credevo che fosse un flop, perchè non sapevo dei vecchi dati auditel, alla luce delle nuove informazioni, entrambi i dati sono ottimi. Per quanto riguarda il pacchetto SPORT si è vero tira tanto. Anche io l'ho potuto apprezzare visto che l'anno scorso non lo avevo nell'abbonamento. Ed ora riprendono tutti i campionati motoristici quindi sarà ancora meglio :happy3: :happy3:
sicuro di questi dati?
lo share viene calcolato sulla gente che sta guardando la tv
il pubblico potenziale viene calcolato moltiplicando x3 il numero di abbonati.
è sbagliato considerare il numero di spettatori sul totale di abbonati o di televisori, visto che possono esserci più persone davanti la stessa tv (senza considerare i multivision). in ogni caso in risultato non cambia: 605mila spettatori medi sono tanti, sia che si considerino i 4,8 milioni di abbonati che i 15 milioni di potenziali spettatori.
 
Ieri sera hanno trasmesso Malesia 2009 in modo indecente.
Hanno tagliato il segnale 4:3 della gara, rendendolo 16:9, ma in realtà quella gara era già disponibile in 16:9 di suo. Uno scempio.
 
La Rai ha 60mln di spettatori potenziali... e sky 14 se non sbaglio.
1/4 del totale. Ecco perchè è ottimo il 606mila.
 
Glucosio ha scritto:
Ieri sera hanno trasmesso Malesia 2009 in modo indecente.
Hanno tagliato il segnale 4:3 della gara, rendendolo 16:9, ma in realtà quella gara era già disponibile in 16:9 di suo. Uno scempio.
Quoto. Un vero scempio. Dovrebbero sistemare questo aspetto delle gare storiche che zoomano per farle in 16/9
 
marcobremb ha scritto:
La Rai ha 60mln di spettatori potenziali... e sky 14 se non sbaglio.
1/4 del totale.

Nei 60 conti anche i neonati? :D
Per me spettatori potenziali è una definizione un po' troppo aperta.

Secondo me serve solo dire che il risultato di Sky è molto buono, punto.
Ottimo lo diventa se mostra continuità e non c'era invece solo lo sfizio di vedere la prima gara in una nuova modalità.

Chiaro che è il mio parere che può essere certamente non il vostro. ;)
 
Anche con sky vengono contati i neonati. La cosa vale per tutti ;)

Certo... ora bisogna vedere il proseguo.
 
marcobremb ha scritto:
Anche con sky vengono contati i neonati. La cosa vale per tutti

Appunto. Per questo è una definizione per me impropria.
E lo intendevo per tutti, ci mancherebbe.
 
pietro89 ha scritto:
sicuro di questi dati?
lo share viene calcolato sulla gente che sta guardando la tv
il pubblico potenziale viene calcolato moltiplicando x3 il numero di abbonati.
è sbagliato considerare il numero di spettatori sul totale di abbonati o di televisori, visto che possono esserci più persone davanti la stessa tv (senza considerare i multivision). in ogni caso in risultato non cambia: 605mila spettatori medi sono tanti, sia che si considerino i 4,8 milioni di abbonati che i 15 milioni di potenziali spettatori.

si sicuro come dati generali. In ogni caso il calcolo va fatto sulle tv.

Cmq ho ritrovato il video della Rai e diceva in esclusiva in chiaro, quindi va bene xD
 
Indietro
Alto Basso