In Rilievo Sky Sport F1

Da qui a marzo sarà un canale con pochi contenuti live.....per non dire nessuno......
 
Vanzini 8
Gene 8.5
Antonini 7.5
Filippi 8
Vandone 7.5
Boselli 8
Sangiorgio 7.5
Sarah 6,5 (in crescita nell'anno)
Villeneuve 6.5
Race Anatomy 7 (Abiye e Turrini)
Hd 7
Mosaico 6.5 (migliorabile)
 
Dal comunicato di Sky per il Motomondiale:
Nella stagione appena conclusa con il poker di Vettel, il ritorno della Formula 1 su Sky ha fatto segnare record su record. In particolare, rispetto al 2009, è stata registrata una crescita del 112%. Sky Sport F1 HD ha chiuso il Mondiale con la medaglia del canale più visto della piattaforma tra gli abbonati Sport nei weekend di gara: dalla partenza del campionato a oggi Sky Sport F1 HD e i canali del mosaico interattivo in Alta Definizione hanno raccolto oltre 7 milioni di spettatori unici.

Il Gran Premio di Monaco 2013 è il più visto di sempre su Sky, con oltre 1 milione 420 mila spettatori medi rimasti incollati davanti al video durante la gara, trasmessa in esclusiva, e 2 milioni 225 mila spettatori unici. Un successo dovuto a una copertura senza precedenti messa in campo dal primo canale dedicato 24 ore su 24 alla Formula 1 e dalle finestre interattive del rivoluzionario mosaico in HD.

Direi che si può considerare un successo!
 
Da qui a marzo sarà un canale con pochi contenuti live.....per non dire nessuno......
Se togliamo alcune presentazioni delle nuove monoposto e l'eventuale produzione dell'ultima sessione di test come nel 2013, non è che esistano altri eventi live fino a marzo.
 
Dal comunicato di Sky per il Motomondiale:


Direi che si può considerare un successo!

Non mi pare si possa definire un successo, ma tutto come preventivato.
Insomma il confronto con la precedente esperienza f1 sky non ha senso, ovvio che c'è un aumento.
Il canale di sport più visto? beh è lo sport più seguito tra quelli trasmessi da sky (calcio escluso che giustamente il comunicato non menziona)
 
Non mi pare si possa definire un successo, ma tutto come preventivato.
Insomma il confronto con la precedente esperienza f1 sky non ha senso, ovvio che c'è un aumento.
Il canale di sport più visto? beh è lo sport più seguito tra quelli trasmessi da sky (calcio escluso che giustamente il comunicato non menziona)
Un successo non può mai essere dato per scontato. Ogni vittoria ha un lavoro dietro le quinte.
Canale più visto del pacco sport vuol dire che nel week end di gara è quello che ha avuto più contati o spettatori medi. Quindi più di Sky Sport 1, 2, 3, per non parlare di Eurosport o, finchè c'è stato, ESPNA.
 
Un successo non può mai essere dato per scontato. Ogni vittoria ha un lavoro dietro le quinte.
Canale più visto del pacco sport vuol dire che nel week end di gara è quello che ha avuto più contati o spettatori medi. Quindi più di Sky Sport 1, 2, 3, per non parlare di Eurosport o, finchè c'è stato, ESPNA.

Invece per quanto mi riguarda che la F1 sarebbe stata positiva l'avevo pronosticato, così come pronostico che la motogp sará un flop vista anche la concorrenza.
 
Un successo non può mai essere dato per scontato. Ogni vittoria ha un lavoro dietro le quinte.
Canale più visto del pacco sport vuol dire che nel week end di gara è quello che ha avuto più contati o spettatori medi. Quindi più di Sky Sport 1, 2, 3, per non parlare di Eurosport o, finchè c'è stato, ESPNA.
Vero, hai ragione. Resta da vedere se questo successo relativo sarà sufficiente però a giustificare il forte investimento fatto per l'acquisizione dei diritti, perché una cosa è il successo in termini di ascolti (che comunque, parlando di pay TV, rimangono sempre numeri risibili) e una cosa è il successo in termini di incidere sugli abbonamenti, che poi è l'unica vera cosa che conta per un'emittente che vive con gli abbonamenti e solo in parte con le pubblicità.
 
Vero, hai ragione. Resta da vedere se questo successo relativo sarà sufficiente però a giustificare il forte investimento fatto per l'acquisizione dei diritti, perché una cosa è il successo in termini di ascolti (che comunque, parlando di pay TV, rimangono sempre numeri risibili) e una cosa è il successo in termini di incidere sugli abbonamenti, che poi è l'unica vera cosa che conta per un'emittente che vive con gli abbonamenti e solo in parte con le pubblicità.
Si, hai ragione ma direi che il peso degli abbonamenti non è più così marcato come una volta anche alla luce di certe scelte scellerate da parte di Sky volte più a privilegiare certe repliche a sfavore di altre dirette (mi riferisco qui ad altro e non alla Formula Uno).
Certo mi fa molto, ma molto piacere che nei Week-End di gara Sky Sport F1 HD abbia battuto anche Sky Sport 1, ma bisogna vedere in quante occasioni si è scontrato con la Serie A in diretta e quante di queste volte ha giocato una big che attira giocoforza molto di più.
Credo che un aumento rispetto al 2009 sia il minimo che ci si potesse aspettare vista la semi-esclusiva del prodotto e un bilancio vero e proprio si potrà iniziare a dare solo tra un anno o probabilmente due, quando più gente (quella meno informata non presente in questo Forum, gli amici della domenica...) avrà iniziato a realizzare che la Formula Uno in TV ha subito un cambiamento, sempre ammesso che tra un paio di anni non saremo difronte anche ad un passo indietro da parte di Sky, qualora non vedessero la convenienza nel proseguire in questo "affare".
 
Fino al 2017 non ci sarà nessun passo in dietro... puoi starne certo.
Ma io, sicuramente, me lo auguro per il servizio che mi sono visto offrire, però è bene non dare niente per scontato: vorrei capire se c'è già stata ufficialità nell'estendere l'opzione biennale del contratto o se andranno a decidere se farlo solo a fine 2015 come presumo io avverrà.
 
Già fatta... l'hanno scritto in vari comunicati che avranno la F1 fino al 2017 (infatti l'accordo fatto con la Rai è valido fino al termine del mondiale F1 2017)
 
Nella presentazione del Motomondiale, si fa riferimento ad un canale motori acceso 24 ore. Mi chiedevo se sarà un unico contenitore per F1 e Motomondiale. Guardavo le bozze dei due calendari e notavo che ci saranno due concomitanze durante la stagione. Quindi eventualmente in questi due casi il Motomondiale potrebbe andare su uno dei canali sport. Forse qualcuno, Satred ad esempio, ha notizie più precise?
 
No. Saranno due canali separati.

Ecclestone non permetterebbe un mix di un suo marchio con quello delle MotoGp
 
No. Saranno due canali separati.

Ecclestone non permetterebbe un mix di un suo marchio con quello delle MotoGp
Potrebbe essere un canale rinominato in Sky Motori, oppure sullo stesso numero della EPG rinominarlo alternativamente Sky Sport F1 o Sky Sport MotoGP.
 
Nella presentazione del Motomondiale, si fa riferimento ad un canale motori acceso 24 ore. Mi chiedevo se sarà un unico contenitore per F1 e Motomondiale. Guardavo le bozze dei due calendari e notavo che ci saranno due concomitanze durante la stagione. Quindi eventualmente in questi due casi il Motomondiale potrebbe andare su uno dei canali sport. Forse qualcuno, Satred ad esempio, ha notizie più precise?
sono Separati questo e il Logo del Canale Moto Gp tanto per farti un Idea
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sì, l'avevo visto, ma mi ha fatto pensare questa storia del "canale motori" e non "canale dedicato". Secondo me il cambio denominazione del canale secondo l'evento del week end potrebbe essere una possibilità, anche se a pensarci bene ci sarebbe più difficile farlo per le repliche settimanali. Staremo a vedere.
 
Indietro
Alto Basso