In Rilievo Sky Sport F1

Io invece oggi ho visto la puntata speciale di fever dove hanno parlato sulle novità del 2014 soffermandosi sul turbo descrivendo com'era nei decenni precedenti.
Interessante...
 
Gli ascolti della F1 negli Usa:

Viewership Drops For F1, But NBC Races Up

NBC, NBC Sports Network and CNBC averaged 366,000 viewers for 19 Formula 1 telecasts in 2013, down 19% from 20 races on FOX and Speed Channel last year (414K). The four races on NBC, however, were actually up 9% from last year’s comparable telecasts on FOX (1.1M to 1.0M). The November 24 season finale from Brazil drew a 0.7 U.S. rating and 1.1 million viewers, trailing only the May 26 Monaco race (1.4M) as the most-viewed of the year. (NBC Sports)

http://www.sportsmediawatch.com/201...bc-down-overall-also-pacers-ultimate-fighter/
 
Praticamente fanno ascolti peggiori alla nostra PayTV negli USA... non c'è da sorprendersi comunque, visti anche gli orari.
 
la F1 di per se negli USA non è mai stata seguitissima
Purtroppo poi dopo la cavolata delle gomme ad Indy di qualche anno fa dove gareggiarono solo 6 macchine (o qualcosa del genere) la popolarità è scesa praticamente sotto 0.
Un altro discorso da fare è la questione della pista: un pilota qualche tempo fa diceva che agli americani puoi toccargli tutto ma non devi toccargli Indy, perché lo vedono come un tempio sacro.
Anche per questo si sono spostati ad Austin ;)
Secondo me una cosa che potrebbe far aumentare l'appeal in America è l'inserimento del circuito stradale di Ney York visto che agli americani piace molto questa tipologia di circuito
 
Invece penso che sia inutile snaturare la Formula 1 portandola sull'ennesimo circuito stradale solo per provare a conquistare gli americani, perché non servono queste cose per convincere il pubblico a vedere una categoria che non è nella loro cultura sportiva. Gli americani difficilmente si appassioneranno alla Formula 1 anche se si corresse tutta nei loro autodromi, così come gli europei difficilmente ameranno le corse americane anche se queste dovessero corrersi tutte quante nei circuiti delle nostre zone.

Il punto è che la concezione di sport motoristico degli americani è completamente diversa dal concetto alla base della F1, perché gli americani vogliono vedere sorpassi e controsorpassi, sono disposti a lunghe e numerose pause (le caution) durante le gare pur di resettare tutto quanto ad ogni occasione, annullando i vantaggi acquisiti da chi è davanti pur di vedere duelli ruota a ruota e quindi è impossibile che si appassionino in massa ad una F1 dove i sorpassi sono pochi e legati essenzialmente al DRS e dove il pilota non deve pensare ad andare più forte dei rivali ma deve pensare prima di tutto a gestire delle gomme imprevedibili quanto pericolose. Lo stesso vale per gli europei, che non amano vedere delle macchine girare per tre ore in tondo senza che ci sia una staccata, con sorpassi che tecnicamente sembrano dei sorpassi in stile autostrada e gare resettate da estenuanti bandiere gialle di decine di minuti solo per spostare una gomma da masticare caduta per sbaglio ad un commissario. Insomma sono tipologie di gara talmente differenti che o si amano o si odiano da una parte all'altra dell'oceano, per questo ritengo che F1, Nascar e Indycar siano destinate a rimanere nel loro rispettivo mercato con pochissime frange di appassionati "all'avanguardia" sull'una e sull'altra sponda. Qualunque tentativo forzato di far appassionare chi appassionato non è pare destinato a fallire clamorosamente.
 
Ultima modifica:
Invece penso che sia inutile snaturare la Formula 1 portandola sull'ennesimo circuito stradale solo per provare a conquistare gli americani, perché non servono queste cose per convincere il pubblico a vedere una categoria che non è nella loro cultura sportiva. Gli americani difficilmente si appassioneranno alla Formula 1 anche se si corresse tutta nei loro autodromi, così come gli europei difficilmente ameranno le corse americane anche se queste dovessero corrersi tutte quante nei circuiti delle nostre zone.

Il punto è che la concezione di sport motoristico degli americani è completamente diversa dal concetto alla base della F1, perché gli americani vogliono vedere sorpassi e controsorpassi, sono disposti a lunghe e numerose pause (le caution) durante le gare pur di resettare tutto quanto ad ogni occasione, annullando i vantaggi acquisiti da chi è davanti pur di vedere duelli ruota a ruota e quindi è impossibile che si appassionino in massa ad una F1 dove i sorpassi sono pochi e legati essenzialmente al DRS e dove il pilota non deve pensare ad andare più forte dei rivali ma deve pensare prima di tutto a gestire delle gomme imprevedibili quanto pericolose. Lo stesso vale per gli europei, che non amano vedere delle macchine girare per tre ore in tondo senza che ci sia una staccata, con sorpassi che tecnicamente sembrano dei sorpassi in stile autostrada e gare resettate da estenuanti bandiere gialle di decine di minuti solo per spostare una gomma da masticare caduta per sbaglio ad un commissario. Insomma sono tipologie di gara talmente differenti che o si amano o si odiano da una parte all'altra dell'oceano, per questo ritengo che F1, Nascar e Indycar siano destinate a rimanere nel loro rispettivo mercato con pochissime frange di appassionati "all'avanguardia" sull'una e sull'altra sponda. Qualunque tentativo forzato di far appassionare chi appassionato non è pare destinato a fallire clamorosamente.
Verissimo! Per quanto mi riguarda odio i circuiti ad ovale...penso che sia di una noiosità assurda....
 
Verissimo! Per quanto mi riguarda odio i circuiti ad ovale...penso che sia di una noiosità assurda....

Io non sono daccordo.

Le gare su ovale sono tra le sfide più estreme per un pilota automobilistico, sia per quanto concerne la durata, sia per la concentrazione da mantenere per 2 o 3 ore di fila nelle lotte ruota a ruota.

Ok, posso capire che chi non percepisce tale sfida, possa annoiarsi. Ma non sono daccordo che si faccia passare magari per noioso/sempliciotto, una cosa che richiede una grande preparazione e grande concentrazione. Sarebbe un errore enorme!!
 
I GP della Indy su ovale sono il TOP del TOP
Ritengo superiore la F1,per difficoltà,bellezza e storia e altri motivi che non sto ad elencare
Anche se ovviamente anche il circuito ad ovale è anch'esso difficile e richiede molta preparazione!
Poi ovviamente sono gusti preferire la F1 alla indy :)
 
Sì... ma io non discutevo quello :D La F1 è la F1!!!

Io discutevo la differenza tra ovale e cittadino nella IndyCar ;)
 
C'è né uno in questo momento :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso