In Rilievo Sky Sport F1

Sì, hanno cambiato la grafica e devo dire che la trovo più pulita rispetto alla precedente.
Te credo... Non c'è un riscontro cronometrico (per quanto poco valga al venerdi) manco a pagarlo... :evil:
Finalmente hanno anche aggiornato la sigla FOM col suono dei motori V6 PU.;)
Anche qua (ormai a mesi e mesi di distanza ed ascolto), bene ma non benissimo... :laughing7:

(Appena, appena iniziato a vedere le registrazioni notturne comunque).
 
Comunque confermo le vostre prime buone impressioni su Chinchero ;)

Si, cambia (e non di poco) il timbro della voce :)D), ma come competenza non credo sia da meno ;)
 
Sì, hanno cambiato la grafica e devo dire che la trovo più pulita rispetto alla precedente.

Nuva grafica? Non male... (vediamo in gara :D)

davvero vi piace?
io quando l'ho vista l'ho trovata un po' scarna, come se fossimo andati indietro nel tempo

mi ha ricordato le grafiche presenti fino al '93, anch'esse molto essenziali ma col viso del pilota:

1993suzukaavisnapshot00.jpg
 
Per ora Chinchero mi sembra più tecnico di Antonini che a tratti mi sembrava un po' troppo gossipparo seppur era una voce davvero eccellente, Chinchero mi sembra ancora di più eccellente. Certo che fa strano vederlo dietro il recinto delle interviste. Non mi piace la scelta di Valsecchi, che ce fa lì va a correre ragazzo!!!!! di tempo per parlare ce ne sarà!!!

Ho sentito la prima intervista live ad Arrivabene, da mettersi le mani sui capelli. Sarà anche un manager e motivatore ma...tanti ma! l'importante che la Ferrari sia lì e non laggiù per me può anche parlare a gesti Arrivabene basta che si vinca.
È meglio che ti guardi la storia di Arriva bene,e vedrai chi è!
 
La grafica FOM è a dir poco imbarazzante. Va bene privilegiare la leggibilità e scegliere uno stile minimalista, ma questa grafica sembra presa di peso dalle trasmissioni di una ventina d'anni fa. Non è degna di un campionato di rilevanza mondiale (ma forse rispecchia appieno il declino della Formula 1). Sono gusti e si sa, ma da parte mia è completamente bocciata.
 
Chinchero promosso a pieni voti, a me piacciono le grafiche minimaliste che non rompono troppo le scatole ma questa mi sembra un filo esagerata :D
 
Ma che grafica ha messo la regia internazionale?
Sembra a quella del gioco F1 2013.
 
Stessa impressione mia...durante l'intervista nelle FP2 ha fatto dire alla Sangiorgio il nome della macchina perchè non se lo ricordava secondo me :D :D

No... non è la prima volta che fa così con la Sangiorgio. Ha già detto una volta che gli sta troppo simpatica :lol:

Comunque è un tipo sto Arrivabene... sembra non c'entrare niente in F1, e ciò non è necessariamente un male.
 
A me la grafica piace per la pulizia e la leggibilità dei nomi e dei tempi, almeno per quanto concerne la colonna a sx.

Devo appuntare invece, che ho fatto un pelo di fatica a comprendere la grafica degli intertempi dei settori, nel senso che fino ad ora gli intermedi, si illuminavano a sfondo per evidenziare il gap: in ritardo si accendevano di giallo, in vantaggio si illuminavano di verde.

Mentre ora sembra che si accenda solo il numero del gap e non lo sfondo che invece rimane neutro, lì sì che ho difficoltà a capire all'istante se il pilota e avanti o meno.

Per quello che riguarda alcuni paragoni tra grafiche, io non direi che assomigli a quella del 93, piuttosto assomiglia tantissimo alla grafica usata fino alla scorso anno nel WTCC su Eurosport, sembra uguale!
 
Indietro
Alto Basso