In Rilievo Sky Sport F1

Se si lasciasse sempre e solo la regia principale, poi ci sarebbero discorsi del tipo "io me la guardo sulla Rai, tanto è uguale" , Sky invece vuole che il suo prodotto sia "diverso" dagli altri, più ricco e interattivo. ;)
Sarà, ma anni fa quando Sky non usava mai lo split screen non ricordo proteste contro la gara a schermo pieno.

Beh, questo mi sembra esagerato. Se ti capita un'avventura con Sharon Stone, non è che non consumi perchè quando si spoglia scopri che ha l'alluce valgo.
Beato te che vedi Sky come Sharon Stone, a me tra Rai e Sky invece sembra di dover scegliere tra la figlia di fantozzi e una scimmia.
 
Sì, come se fosse la prima volta che ci si lamenta della regia...

Come avrete notato, io ho preferito non dire niente stavolta e il motivo è che ritengo ormai inutile lamentarsi perché tanto non ascoltano. L'unica speranza è che Sky prima o poi lasci i diritti in mano a qualche emittente che abbia più rispetto per il pubblico.

Sei un tantino esagerato,da moderatore io credo dovresti dare esempio di imparzialità.
Poi io credo da appassionato che per fortuna é arrivata Sky a dare più professionalità a un prodotto che stava all'era della pietra per come lo producevano.

Saluti
 
Io penso che un moderatore debba essere imparziale verso voi utenti, per le questioni relative al forum intendo. Non posso e non devo permettermi di fare favoritismi tra un iscritto e l'altro, questo sì, ma per quanto riguarda l'esprimere dei pareri personali su un servizio che pago ho gli stessi diritti d'espressione di tutti gli iscritti, non credi?

Le mie parole non influenzano in alcun modo le scelte di Sky, né le scelte vostre (e ci mancherebbe pure), quindi se dico che sarebbe meglio che la Formula 1 fosse abbandonata da Sky, esprimo solo il mio parere personale, niente di più. Eccetto per le questioni del forum, il parere sulle questioni televisive di un moderatore, di un amministratore o di qualunque membro dello staff non valgono più del parere di un qualunque iscritto e questo dovrebbe essere tenuto bene in mente, in ogni momento. Imparate a discernere per bene gli interventi di moderazione dagli interventi personali. Io pensavo che questo fosse chiaro e sottinteso per tutti, ma vedo che invece non è così.
 
Ma ho forse parlato della Rai? Mi sono mantenuto vago proprio perché so benissimo che anche la Rai ha i suoi grossi limiti.

Quanto al peso degli sdoppiamenti sulla valutazione complessiva del prodotto offerto da Sky ognuno è libero di avere la propria opinione. Per me incidono tantissimo e fanno scendere Sky nell'insufficienza netta. Per altri, magari, sono dei fastidi di poco conto a cui non si fa quasi caso.
Però per il momento la F1 può andare su Sky o sulla Rai. Escludo c sia qualcun altro che possa permettersela. Inorridisco alll'idea che possa andare su un network commerciale, infarcita di pubblicità, o su MP con il loro stile da Studio Aperto. Dai, su, Al limite augurati che cambi solo il regista...

Boothby ha scritto:
Beato te che vedi Sky come Sharon Stone, a me tra Rai e Sky invece sembra di dover scegliere tra la figlia di fantozzi e una scimmia.
Anche a te dico che ad oggi l'alternativa non c'è. Tutto è migliorabile, ma per me Sky fa un ottimo lavoro. Nel 2012 ho visto Sky Uk, che quasi ogni anno vince il premio FIA come miglior broadcaster, e non ti pensare che facciano chissà cosa rispetto a Sky Italia. Anche loro hanno le loro simpatie nazionalistiche, McLaren e piloti inglesi sono trattati con un occhio di riguardo ed occupano buona parte degli approfondimenti. Smettiamola di pensare che l'erba del vicino sia sempre più verde.
 
Se si lasciasse sempre e solo la regia principale, poi ci sarebbero discorsi del tipo "io me la guardo sulla Rai, tanto è uguale" , Sky invece vuole che il suo prodotto sia "diverso" dagli altri, più ricco e interattivo. ;)

ma sky ha già un prodotto diverso sia per quanto riguarda gli approfondimenti che per l'assenza di interruzioni pubblicitarie durante la gara. come detto da qualcuno questo fine settimana c'è stata la voglia di cambiare canale e seguirla sulla rai.

Quanto al peso degli sdoppiamenti sulla valutazione complessiva del prodotto offerto da Sky ognuno è libero di avere la propria opinione. Per me incidono tantissimo e fanno scendere Sky nell'insufficienza netta. Per altri, magari, sono dei fastidi di poco conto a cui non si fa quasi caso.

concordo sull'insufficienza netta, per me vanifica tutti gli sforzi fatti da sky per proporre un buon prodotto. Ripeto, per me con la gara a schermo pieno sarebbe perfetto e vederla in split screen diventa frustrante.
 
Io penso che un moderatore debba essere imparziale verso voi utenti, per le questioni relative al forum intendo. Non posso e non devo permettermi di fare favoritismi tra un iscritto e l'altro, questo sì, ma per quanto riguarda l'esprimere dei pareri personali su un servizio che pago ho gli stessi diritti d'espressione di tutti gli iscritti, non credi?

Le mie parole non influenzano in alcun modo le scelte di Sky, né le scelte vostre (e ci mancherebbe pure), quindi se dico che sarebbe meglio che la Formula 1 fosse abbandonata da Sky, esprimo solo il mio parere personale, niente di più. Eccetto per le questioni del forum, il parere sulle questioni televisive di un moderatore, di un amministratore o di qualunque membro dello staff non valgono più del parere di un qualunque iscritto e questo dovrebbe essere tenuto bene in mente, in ogni momento. Imparate a discernere per bene gli interventi di moderazione dagli interventi personali. Io pensavo che questo fosse chiaro e sottinteso per tutti, ma vedo che invece non è così.
Ah guarda per me va più che bene,non mi sposti di una virgola su come la penso.
E cioè che se la F.1 tornasse solo in Rai sarebbe delittuoso per i veri appassionati,un tornare indietro da incubo.

Saluti
 
Quindi chi non avrebbe problemi a tornare alla Rai o a vedere la F1 su altri canali non Sky non è un vero appassionato?

Inorridisco alll'idea che possa andare su un network commerciale, infarcita di pubblicità
Io invece mi accontenterei della pubblicità di un canale commerciale purché mi consentisse di vedere la gara senza sdoppiamenti, anche perché la stessa Sky, con la schermata rimpicciolita per mettere le inserzioni pubblicitarie durante alcuni momenti salienti, non è da meno quanto a fastidio causato allo spettatore. Sono invece d'accordo con te sul fatto che un cambio di regia risolverebbe le cose.
 
Sarebbe meglio usarli in modo più decente ma il linea di massima concordo

Si certo,anche a me danno fastidio e ho cercato di fammi sentire con Sky motori,sicuro che non mi daranno retta,ma qualcosa ho fatto.
Capisco che vogliono essere diversi come prodotto dalla Rai,ma un limite se lo devono dare.
Aggiungo pure che il piccolo restringimento del video per mettere pubblicità non mi da alcun fastidio,lo sarebbe se interompessero la visione per farla.

Saluti
 
Anche voi avete avuto assenza di audio sul canale 209 in entrambe le sessioni di libere?
 
Oggi durante le qualifiche di suzuka ho contato quante volte split astori ha sdoppiato lo schermo:
Q1:
1- per intervista Massa
2- pubblicità interattività

Q2:
3- pubblicità interattività

Q3:
4- pubblicità interattività
5- analisi di Valsecchi

Ora, a parte l'analisi di valsecchi tutte le altre volte sono state inutili, non riesco a capirne il senso.
 
Per le inserzioni pubblicitarie non penso che si possa incolpare il regista. Sarà sicuramente una scelta che gli viene imposta dal reparto che si occupa di posizionare gli spazi commerciali.

In generale comunque oggi direi che si è rimasti ampiamente dentro livelli di tollerabilità (a parere mio intendo). I problemi emergono sempre durante le lunghe dirette delle gare.
 
Ma sulle Q ci sta, così come per le libere. Se dobbiamo sdoppiare su un parlato o su un approfondimento, va bene... il problema si presenta sulle azioni di gara che interessano davvero. E sappiamo che sono poche e spalmate su un tempo notevole.
 
Indietro
Alto Basso