Ma quí si parla di F1 non di MotoGP che é un discorso diversoIn teoria Sky Italia l'ultimo quarto ha avuto la crescita maggiore di abbonati da qualche anno a sta parte. Ma vuol dire poco sull'interessa della F1.
Io continuo a non essere molto convinto della correlazione Tv-sponsor. Anche perché se prendete F1, Motogp, SBK, WRC, WEC e guardate chi sponsorizza i team ufficiali vedete che il main sponsor tira fuori i soldi a prescindere (perché o è un'azienda collegata del gruppo o come Ferrari/Ducati paga pur non potendo apparire). E anche nella Nascar che sono da sempre una macchina da guerra in fatto di sponsor faticano (vedere un top team come Stewart-Haas che corre con ben 2 vetture allo stesso tempo con lo sponsor Haas fa riflettere).
In generale comunque, almeno in Italia, vedo che per i ragazzini sono proprio cambiate le priorità. Passare davanti agli istituti tecnici/professionali a maggio/giugno e vedere tanti motorini come solo 5/6 anni fa si vedevano a dicembre a me fa impressione. E fa capire come la passione per il "motore" come lo chiamano in alcune parti d'Italia sta scemando e non di certo perché c'è Sky o chi per essa.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk