[Sky Sport] Formula 1 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
poi i risultati auditel non servono a nulla..... dato che sky avreb. potuto fare realmente 5 volte d+ da quello fornito da una statistica inutile auditel..così come avreb. potuto fare 10 volte meno....quindi lasciate perdere cmq i risultati FINTI di auditel!
 
Onestamente devo ammettere che non mi sembrano risultati esaltanti. Ricordo che nel 2004 - primo anno senza Sky - la Rai aveva guadagnato 1 milione di telespettatori a gara. Ho notato anche che Italia 1, con Eurosport impossibilitata a trasmettere in italiano, quest'anno ha guadagnato una media di 800mila telespettatori in più a gara. Pertanto, o siamo alla solita diatriba dell'attendibilità Auditel oppure qualche conto non torna. Non sono esperto, non capisco se per Sky siano risultati soddisfacenti, ma pensavo che la gara su Sky si fosse avvicinata al milione di spettatori. Chissà quale ascolto hanno avuto i programmi concomitanti sugli altri canali Sky.
 
date tempo a sky di poter pubblicizzare l'acquisto...dopo tutto hanno mandato solo un messaggio sul decoder

ps io la farò seguire a tutti su sky...e anche i bar potrebbero guadagnarci :D
 
250.000 spettatori, nonostante la poca pubblicità (in 5 giorni non si possono fare miracoli), la concorrenza del campionato di calcio e la noia mortale della gara di ieri (peraltro sotto inchiesta) non mi sembrano un cattivissimo ascolto...
 
Il wrestling fa di media 90 mila a quanto mi risulta con Raw, quindi la F1 fa il triplo...non mi pare per nulla un brutto risultato.
 
JackFoley ha scritto:
Il wrestling fa di media 90 mila a quanto mi risulta con Raw, quindi la F1 fa il triplo...non mi pare per nulla un brutto risultato.

150.000 comprendendo le repliche e Raw International... e in esclusiva :D

A proposito, EG... tu sai quando fanno SNME su Sky? (mini ot poi torniamo sul pezzo, don't worry)
 
fabio78 ha scritto:
150.000 comprendendo le repliche e Raw International... e in esclusiva :D

A proposito, EG... tu sai quando fanno SNME su Sky? (mini ot poi torniamo sul pezzo, don't worry)

Purtroppo no, non so ancora nulla.
 
JackFoley ha scritto:
Il wrestling fa di media 90 mila a quanto mi risulta con Raw, quindi la F1 fa il triplo...non mi pare per nulla un brutto risultato.

infatti....! quindi sè sky investe molto per il wrestling avendo risultati così"bassi" figuriamoci per la F1 con i risultati che ha dato con la prima gara e senza aver avuto il tempo di sponsoriz. l'evento!
 
Confermo che molti abbonati Sky hanno scoperto stamattina che avrebbero potuto vedere il GP su Skysport invece che su Raiuno :eusa_wall:

Io invece che ero informato :D ....... ho dormito per 2/3 di gara :badgrin: :badgrin: :badgrin:

La prox è in Canada giusto ? Lì si corre all'ora di cena così nn me la perdo :lol:
 
Ragionandoci bene, anche se ripeto non sono un esperto, sono sempre più scettico dei dati auditel. Se restiamo ai dati di Sky, sembra che anche in occasione dei grandi eventi ci siano quasi 2/3 dei decoder spenti. Anche i dati che questa settimana il direttore Bruno comunica sulla sua rubrica mi sembrani irrisori. 1,6 milioni per la finale di Champions? Mi sembrano pochi. Non credo che gli abbonati Sky abbiano seguito la partita sulla Rai, data la differenza di copertura. 70 mila per il basket alle 12 di domenica? Mah... Insomma, anche nelle serate con eventi clou, alla voce "altre reti satellitari" la cifra non supera mai i 2,2 milioni. Ipotizzando una media di 1,3 spettatori a decoder, significa che 2,5 milioni di decoder sono spenti o sintonizzati sui canali in chiaro. Ci sono tutti questi benefattori che pagano l'abbonamento senza usufruirne? Un pò troppi no? Pertanto, anche riguardo alla F1, se è vero che in totale c'erano 2 milioni di spettatori in più rispetto al 6 maggio (gp di Spagna) e la Rai rispetto a quella gara ha fatto 600 mila spettatori in meno, penso che coloro che hanno seguito su Sky la F1 siano stati più di 250 mila. Non sarà che le famiglie con il decoder che vengono rilevate, non sono rappresentative dell'intero parco abbonati Sky? Forse ho detto delle imprecisioni: torno a scusarmi per la mia ignoranza ed anzi sarei contento se qualcuno mi spiegasse se le cose stanno diversamente.
 
L'audutel è un rilevatore SCRITERIATO, è incredibile che in Italia abbia tutto questo peso.

Queste sono cifre che valgono ZERO.
 
Io sui dati Auditel sono veramente scettico...
Il numero di abbonati a Sky è un dato di fatto.
Ebbene, in base alle rilevazioni Auditel, come sottolineato da più utenti, molti abbonati Sky prediligerebbero gli eventi "in chiaro"... Strano, tutte le persone che conosco io, abbonate a Sky, in pratica sono "Sky-dipendenti" e sottolineano la pochezza della programmazione delle reti Rai e Mediaset...

Mah...
 
Sono tutte delle gran cammellate, sia la F1 sia l'Auditel...
 
bhè significa ke poi nn è tanta gente abbonata a sky o nn tutti hanno il full......
 
vitor ha scritto:
Ragionandoci bene, anche se ripeto non sono un esperto, sono sempre più scettico dei dati auditel. Se restiamo ai dati di Sky, sembra che anche in occasione dei grandi eventi ci siano quasi 2/3 dei decoder spenti. Anche i dati che questa settimana il direttore Bruno comunica sulla sua rubrica mi sembrani irrisori. 1,6 milioni per la finale di Champions? Mi sembrano pochi. Non credo che gli abbonati Sky abbiano seguito la partita sulla Rai, data la differenza di copertura. 70 mila per il basket alle 12 di domenica? Mah... Insomma, anche nelle serate con eventi clou, alla voce "altre reti satellitari" la cifra non supera mai i 2,2 milioni. Ipotizzando una media di 1,3 spettatori a decoder, significa che 2,5 milioni di decoder sono spenti o sintonizzati sui canali in chiaro. Ci sono tutti questi benefattori che pagano l'abbonamento senza usufruirne? Un pò troppi no? Pertanto, anche riguardo alla F1, se è vero che in totale c'erano 2 milioni di spettatori in più rispetto al 6 maggio (gp di Spagna) e la Rai rispetto a quella gara ha fatto 600 mila spettatori in meno, penso che coloro che hanno seguito su Sky la F1 siano stati più di 250 mila. Non sarà che le famiglie con il decoder che vengono rilevate, non sono rappresentative dell'intero parco abbonati Sky? Forse ho detto delle imprecisioni: torno a scusarmi per la mia ignoranza ed anzi sarei contento se qualcuno mi spiegasse se le cose stanno diversamente.

Quoto! Se lo scrivevo io mi prendevano a parole... :)
 
Ora basket, volley e rugby sono finiti. Ma a settembre, cosa succederà con la presenza anche della F1?
Basta che non mi rovinino il basket perchè sennò faccio un boicottaggio alla formula 1.
Spero facciano un canale tipo sky motori dove piazzarci tutti gli eventi a 2 e 4 ruote. Sky Sport 2 deve rimanere il canale di rugbt, pallavolo e, soprattutto, basket.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso