Ragionandoci bene, anche se ripeto non sono un esperto, sono sempre più scettico dei dati auditel. Se restiamo ai dati di Sky, sembra che anche in occasione dei grandi eventi ci siano quasi 2/3 dei decoder spenti. Anche i dati che questa settimana il direttore Bruno comunica sulla sua rubrica mi sembrani irrisori. 1,6 milioni per la finale di Champions? Mi sembrano pochi. Non credo che gli abbonati Sky abbiano seguito la partita sulla Rai, data la differenza di copertura. 70 mila per il basket alle 12 di domenica? Mah... Insomma, anche nelle serate con eventi clou, alla voce "altre reti satellitari" la cifra non supera mai i 2,2 milioni. Ipotizzando una media di 1,3 spettatori a decoder, significa che 2,5 milioni di decoder sono spenti o sintonizzati sui canali in chiaro. Ci sono tutti questi benefattori che pagano l'abbonamento senza usufruirne? Un pò troppi no? Pertanto, anche riguardo alla F1, se è vero che in totale c'erano 2 milioni di spettatori in più rispetto al 6 maggio (gp di Spagna) e la Rai rispetto a quella gara ha fatto 600 mila spettatori in meno, penso che coloro che hanno seguito su Sky la F1 siano stati più di 250 mila. Non sarà che le famiglie con il decoder che vengono rilevate, non sono rappresentative dell'intero parco abbonati Sky? Forse ho detto delle imprecisioni: torno a scusarmi per la mia ignoranza ed anzi sarei contento se qualcuno mi spiegasse se le cose stanno diversamente.