[Sky Sport] Formula 1 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E vaiiiiiiiiiiii....

anche sè il sito skylife non riporta la promo...è ancora valido fino al 31 di questo mese la promo per sky sport che a 49 euro puoi vedere tutto il pacchetto fino alla fine di sett.! quindi io ora mi attivo la promo e mi vedo giusto giusto la F1 e la vedo quasi tutta...solo le ultime 2 dovrò vedere sulla rai...!

ps. ho telefonato a sky e mi hanno detto che molto prob. le gare si potranno anche vedere su primafila...!
 
GIOSCO ha scritto:
Sportitalia? Non credo proprio.....

Intendo dire che SportItalia sul modello prepagato il prossimo anno sostituirà sky secondo me visto i mezzi a disposizione prenderà come l'anno scorso solo anticipi/postici e Playoff/playout.
Forse tornerà la Rai (Rai sport satellite) ;) :D
 
goldsun ha scritto:
Come era ovvio; i soliti allarmismi ingiustificati.
Al momento salta solo il previsto incontro di serie A in 16/9 (non è una gran perdita anzi...) e saltano in parte i collegamenti sul 16/9 del golf; brontoleranno i patiti del golf, e li capisco, ma è ovvio che l'audience prevista per la F1 è nettamente maggiore.

Comunque nulla vieta a sky di aprire un canale calcio in 16/9 per la partita di domenica!!
 
In questo momento su SKY Sport 1:
Nazionale Piloti - Squadra delle Stelle

SKY. Goditi una serata di Grande Sport. :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
 
TIKAL ha scritto:
Certo che quelli di Sky sono specializzati nel sprecare i canali con doppia trasmissione.... La BBC trasmette in 16/9 anche sul terrestre ma con riprese e posizionamento ad hoc della grafica non ti perdi niente neanche con un tv 4/3 certo che quelli di Sky a volte hanno l' encefalogramma piatto di natura....

Ciao ciao ;) ;)

Io ho fatto un conto empirico:

SS16/9 = 5Mbps circa
SC16/9 = 4.5Mbps circa
PF1/PF10 = 2.9x10 = 29Mbps

totale circa 39Mbps INUTILI cioè un intero trasponder di Hot Bird :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Dalle mie parti si dice di certa gente che: il cervello l'hanno vinto con i boeri :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Mp1 ha scritto:
In questo momento su SKY Sport 1:
Nazionale Piloti - Squadra delle Stelle

SKY. Goditi una serata di Grande Sport. :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool:
e sul 2 e il 3 due partite di basket in diretta..aho te stai arrampica da tutte le parti:icon_rolleyes:
 
jeeg72 ha scritto:
Comunque nulla vieta a sky di aprire un canale calcio in 16/9 per la partita di domenica!!

Ed infatti così, accadrà :D Su Sky Calcio 12 andrà in onda in formato 16:9 la partita Inter-Torino e al termine la festa dello scudetto dell'Inter visibile per gli abbonati Sport e Calcio
 
SATRED ha scritto:
Ed infatti così, accadrà :D Su Sky Calcio 12 andrà in onda in formato 16:9 la partita Inter-Torino e al termine la festa dello scudetto dell'Inter visibile per gli abbonati Sport e Calcio

Beh, che dire... A Sky stanno facendo veramente le cose per bene (se ho ben capito SkyCalcio12 sarà in 16:9 aperto agli Sport anche DURANTE la partita, vero?).
Ricapitolando, con tutti questi mutamenti, ci rimette solo la diretta che era originariamente prevista per sabato pomeriggio della finale di Coppa di Scozia di calcio...
E' così?
 
Ultima modifica:
secondo Repubblica di oggi sky ha pagato 45 milioni totali i diritti sulla f1, 15 milioni all'anno...direi tantini...
 
Boothby ha scritto:
E vabbè, io mi esalto per il 16:9, e tu mi smonti con l'esperienza "live" :sad:
Buon divertimento anche da parte mia ;)
Ah ok, allora speriamo porti fortuna :D

Grazie! Poi vi racconterò!:lol:
 
15 milioni all'anno non sono poi tantissimi...se pensi che è quello che chiede una neopromossa del calcio...

I diritti andrebbero pagati il giusto, per tutti gli sport.

Se uno sport chiede troppo o da troppo poco in cambio è giusto non trasmetterlo (vedi NHL)... ;)
 
Ciao a tutti, sono tornato oggi ed ho trovato la splendida notizia. Ho letto tutti i post e, come al solito, c'è chi è felice (come me che sono super appassionato di F1), chi non segue le gare ma comunque lo considera un fatto positivo perchè è un sintomo di vitalità di Sky, e chi critica perchè dice che i soldi si potevano spendere per altri sport. E' indubbio che Sky si sia fatta i suoi calcoli ed il tempo che è intercorso tra la prima indiscrezione e l'ufficializzazione sta lì a dimostrarlo. Tenendo conto poi che la trattativa è stata principalmente condotta da Murdoch ed Ecclestone in persona è sintomo di un interesse reciproco, ognuno per il proprio tornaconto. Già si parla che dopo le trasferte americane arriverà l'HD e la multiregia. Sono sicuro che - ferme restando le immagini tradizionali su SS2, gli altri canali si pagheranno a parte. Ecco che quindi diventa valida anche l'opzione ppv. Tutte le repliche previste per questo week end penso servano anche al lancio del prodotto ed a fare in modo che ogni abbonato si imbatta nella telecronaca e la prossima gara non abbia dubbi sulla scelta tra Rai e Sky. Questione costi: se è vero che hanno speso 15 milioni a stagione, è un prezzo irrisorio in rapporto all'offerta ed alla portata dell'evento. In occasione dell'ultimo rinnovo della Rai si parlò di 40 milioni a stagione (solo prove ufficiali e gara della F1 + la gara corta della Gp2). Per la tedesca RTL si parla addirittura di 80 milioni (onestamente non so in base a quali parametri vengono concordati i prezzi)Praticamente 1/5 della spesa ad esempio dei diritti del Milan. Senza considerare le spese di produzione delle immagini per il calcio che potremmo però equiparare a quelle di trasferta degli inviati in giro per il mondo. Vedremo quale sarà il rapporto degli spettatori tra le partite del MIlan e la F1 (preciso che non ho nulla contro il Milan, l'ho usato solo come esempio). L'unica cosa che per ora mi lascia perplesso è che non si è parlato della presenza tra i commentatori dell'ing. Forghieri, storico opinionista tele+/Sky. Il pregara sarà condotto - udite udite - dalla prezzemolina D'Amico. Ecco, quello che mi auguro è che la signora Ilaria non si intrufoli anche qui, che sia stata usata solo per il lancio della F1 e che dalle prossime gare la conduzione degli approfondimenti sia affidata a chi di F1 ne sa qualcosa. Spero che a Sky non cadano nella tentazione di fare concorrenza alla Rai in gare di decolletè tra la Balestrieri e la D'Amico, ma puntando sulla tecnica e su tutto quello che manca sulla tv di stato.
 
katageo ha scritto:
15 milioni all'anno non sono poi tantissimi...se pensi che è quello che chiede una neopromossa del calcio...

I diritti andrebbero pagati il giusto, per tutti gli sport.

Se uno sport chiede troppo o da troppo poco in cambio è giusto non trasmetterlo (vedi NHL)... ;)
bravo katageo poi quella lega s'è rovinata con uno sciopero inutile
 
CIOMBOLO ha scritto:
Perchè non ti informi prima di scrivere?
Attualmente la legge delega è stata approvata alla camera dei deputati e anche al senato della Repubblica. E' attualmente alla camera in quanto il senato ha approvato alcuni emandamenti che hanno richiesto la "riapprovazione" da parte della camera. L'approvazione definitiva della legge è prevista per la metà di giugno.

caro ORACOLO:icon_bounce: ....non fai altro che confermare quello che scrivo IO (dopo avere fatto una ricerca in rete....:evil5: ): AD OGGI la legge NON è stata ancora APPROVATA!:evil5:

Il Bacco.:happy3:
 
15 milioni? Solo? Se vi dico che la MLB non costa tanto di meno mi saltate in testa?

Comunque... meno della metà di quello che pagavano 5-6 anni fa...
 
vitor ha scritto:
Il pregara sarà condotto - udite udite - dalla prezzemolina D'Amico. Ecco, quello che mi auguro è che la signora Ilaria non si intrufoli anche qui, che sia stata usata solo per il lancio della F1 e che dalle prossime gare la conduzione degli approfondimenti sia affidata a chi di F1 ne sa qualcosa. Spero che a Sky non cadano nella tentazione di fare concorrenza alla Rai in gare di decolletè tra la Balestrieri e la D'Amico, ma puntando sulla tecnica e su tutto quello che manca sulla tv di stato.


incredibile.........o questa l'ha data oppure a sky non capiscono proprio niente più...paperoga non solo per il calcio ma anche per la f1...Perchè non la mettiamo anche a minuti di recupero la domenica sera alle 20.00 sul 2?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso