[Sky Sport] Formula 1 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Formula 1 ritorna sul satellite. Dove guarderai i Gran Premi?

1)SKY, finalmente! -> 48% (664 Voti) 48%

2)RAI, come sempre... -> 26% (364 Voti) 26%

3)Non ho ancora deciso -> 26% (362 Voti) 26%

Sondaggio della giornata preso da un sito di motori....!


come si può vedere tra quì..che poi non è che tutti sono andati sul sito per votare...in piu questo e solo della giornata di oggi...e quello che ho dettopoco sopra....sky ha fatto davvero un colpaccio con la F1...ma coem aveva gia detto sè sky ha preso la F1 sapeva cosa faceva..!
 
ddaniele ha scritto:
La Formula 1 ritorna sul satellite. Dove guarderai i Gran Premi?

1)SKY, finalmente! -> 48% (664 Voti) 48%

2)RAI, come sempre... -> 26% (364 Voti) 26%

3)Non ho ancora deciso -> 26% (362 Voti) 26%

Sondaggio della giornata preso da un sito di motori....!


come si può vedere tra quì..che poi non è che tutti sono andati sul sito per votare...in piu questo e solo della giornata di oggi...e quello che ho dettopoco sopra....sky ha fatto davvero un colpaccio con la F1...ma coem aveva gia detto sè sky ha preso la F1 sapeva cosa faceva..!
Naturale che sapeva quello che faceva, ma molti, solo perché a loro non interessa la F1, criticano per partito preso.
 
ddaniele ha scritto:
questa mattina alle 8 ho attivato lo sport per 4 mesi a 49 euro così mi pappo F1"e tutti altri eventi motoristici" e tennis :D il resto non mi interessa...!

cmq la ragazza che mi ha attivato il pacchetto...ha detto che stanno andando in tilt li a sky perchè tutti stanno attivando questa offerta per poter vedere la F1,infatti mi ha detto...che forse la mia scheda veniva attivata non subito ma dopo 5 minuti..perchè erano tante le attivaz. da lanciare ancora...!
azzo...saluti a de luca:D
 
goldsun ha scritto:
Naturale che sapeva quello che faceva, ma molti, solo perché a loro non interessa la F1, criticano per partito preso.

Esatto..! in più sky grazie alla F1 si è presa le mie 49 euro....e non credo di essere l'unico PAZZO che ha fatto una cosa simile..anzi come ho già detto sky stà sudando per attivare queste promoz. di 49 euro....che sky sapeva benissimo che fare la promo con l'annuncio della F1 avreb. portao a tutto questo..!

e visto il successo che ha avuto la F1 sù sky già da ora..penso che sky non lascerà piu la F1 ma anzi cercherà sempre di offrire d+! anzi durante le prove questa mattina il cronista ha detto che ci saranno novità....!

cmq sia BRAVA SKY!
 
Per dirne una: le comunicazioni Radio vengono fatte sentire interamente, inoltre vige spesso il silenzio durante le camera-car.
E' proprio un'altra F1, soddisfattissimo!
 
Nadal89 ha scritto:
Trasmettono proprio da Montecarlo??
Sì, da molte frasi si è capito chiaramente che sono sul posto perlomeno in 4.
Leopizzi, Tarquini, Rizzica e l'inviato ai box che da solo vale 10 Giovannelli e Stella Bruno.
Per ora manca un tecnico; un giornalista alla Piola o un Forghieri.
 
Confermo che son sul posto, ieri Leopizzi ha fatto un servizio a Sportime dalla pit lane. Leopizzi-Tarquini al commento, Rizzica a commentare la GP2 e la Porsche, Maglienti ai box.
 
Giskard ha scritto:
Evvai, anche il buon Ettore e' finito nell'immondizia. Chi il prossimo?

Ossequi,
Giskard

Giovannelli è veramente scarso, il suo unico merito è di sapere il tedesco (che è probabilmente l'unico motivo per cui è ancora a fare l'inviato ai box Rai).

"Ecco, siamo con Michael Schumacher...cos'è successo, Michael?"
"Engine problems"
"Avete sentito, PROBLEMI ELETTRICI per Michael Schumacher".
-Ettore Giovannelli, Melbourne 1998-.

Non che la Rai faccia tutta pena, per carità, anzi il lavoro che fanno per la F1 è tra i migliori a livello produttivo (anche rapportato alle altre tv europee che trasmettono la F1), però a livello di giornalisti siamo abbastanza scadenti...Mazzoni che all'ultimo GP è riuscito a dire in qualifica che Alonso aveva girato alla media di 603 km orari e che continua dopo anni a far confusione tra decimi, centesimi e minuti...Capelli che è banalotto, Piola che è molto bravo ed è uno dei pochi che si salva...ben venga Maglienti (nonostante la sua pronuncia inglese non eccelsa) e il team di Sky.
 
foxtre ha scritto:
Per dirne una: le comunicazioni Radio vengono fatte sentire interamente, inoltre vige spesso il silenzio durante le camera-car.
E' proprio un'altra F1, soddisfattissimo!

VERO!!!!!

in più le riprese sono ottime....sia come qualità visiva che come ripese...non perdono nulla...ogni incidente è stato ripreso in ogni verso... stupendo...e la camera car finalmente non"balla"o perde "connessione" ecc...!

sono + che soddisfatto!
 
ddaniele ha scritto:
VERO!!!!!

in più le riprese sono ottime....sia come qualità visiva che come ripese...non perdono nulla...ogni incidente è stato ripreso in ogni verso... stupendo...e la camera car finalmente non"balla"o perde "connessione" ecc...!

sono + che soddisfatto!

Quello non dipende certo da Sky, peraltro a me personalmente la regia di questa gara non sta piacendo per nulla per ora. Si vede che non è la FOM a riprenderla ma l'emittente monegasca.
 
cosa mi consigliate di fare?

quando vedo la F1 sulla tv in sala on la tv e 16/9 quindi lo metto sù sky 16/9
ma quando lo vedo sù pc con il programma Dscaler e meglio che il decoder lo sintoniz sù 4:3"dato che il mio monitor è 4:3"o metterlo su sky 16:9 in letterbox quindi con le bande nere sopra e sotto?

io le ho viste in letterbox oggi...e mi piace d+... ma così facendo la qualità 16:9 è come una vera tv 16:9? solo che ho le bande nere e quindi il campo visivo e ridotto rispetto a quando lo vedo in 4:3! ma la qualità è migliore giusto?!
 
Burchio ha scritto:
stupendo...

voglio far notare a sky come è facile farci felici...

un canale di vecchi cartoon e un accordo per vedere le "macchinine" e siamo tutti felicissimi

e se poi ci mettono il 16/9 su tutti i Cinema allora parto e vado li a ludidarli i pomelli di tutta la sede... :D aggratis... anzi no a 54€/mese.... :lol:
 
Dingo 67 ha scritto:
4/3 "effetto calza" che ci propina la RAI :eusa_whistle:

il 4/3 "effetto calza" è geniale... :D è dai tempi di Berlusconi politica prima maniera che non si vedeva l'effettone seppia che tanto ci piace della Rai.;)
 
alex86 ha scritto:
Per non parlare di quel povero inviato ai box sempre con le cuffie e il microfono attacato al registratore appeso sulla spalla che fa molto inviato anni '50 :badgrin: :badgrin:

è il bobinone Ampex .... vedete che si sono ancora... a dove li troveranno stì nastri... ah si in Corea del Nord penso (usati).
 
Ho letto molti commenti ingenerosi sull'operato e sulla professionalità dei commentatori e degli inviati Rai della F1. Sinceramente non credo che sia da mettere in dubbio la competenza di Mazzoni & Co, che fanno sempre un lavoro coi fiocchi. Citare pochi e sporadici episodi "negativi" sull'operato di una squadra come quella di RaiSport che lavora attorno al prodotto F1 da più di dieci anni ininterrottamente, è francamente poco serio. Certo, ad orecchio le voci possono piacere o meno, ma forse è più una questione di innovazione, nel senso che la Rai è da quell'anno lontano in cui ha ripreso i diritti della F1 che le aveva soffiato Mediaset che più o meno mette sempre lo stesso staff a seguire le gare, ed allora è probabile che per qualcuno ciò generi un po' di noia... Ricordo che quando la Rai lanciò Mazzoni alla telecronaca della F1, il buon Gianfranco proveniva dalla palestra della radio di stato dove aveva mostrato un sicuro talento, e che le prime sue telecronache, dopo alcuni anni di voci più "vecchie", sembravano una ventata di assoluta freschezza.
Sono sicuro che se Sky per i prossimi 10 anni terrà i diritti della F1 e gli stessi telecronisti di oggi, l'effetto sarà analogo: soporifero, come quasi tutti i gran premi.
 
Tante micro-variazioni ed aggiustamenti alla programmazione di Sky Sport 2, 3 ed Extra per quanto riguarda il weekend di Monaco su Sky

Vi consiglio di visualizzare la pagina con il palinsesto dei motori aggiornato:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=9509
 
strepto ha scritto:
Ho letto molti commenti ingenerosi sull'operato e sulla professionalità dei commentatori e degli inviati Rai della F1. Sinceramente non credo che sia da mettere in dubbio la competenza di Mazzoni & Co, che fanno sempre un lavoro coi fiocchi. Citare pochi e sporadici episodi "negativi" sull'operato di una squadra come quella di RaiSport che lavora attorno al prodotto F1 da più di dieci anni ininterrottamente, è francamente poco serio. Certo, ad orecchio le voci possono piacere o meno, ma forse è più una questione di innovazione, nel senso che la Rai è da quell'anno lontano in cui ha ripreso i diritti della F1 che le aveva soffiato Mediaset che più o meno mette sempre lo stesso staff a seguire le gare, ed allora è probabile che per qualcuno ciò generi un po' di noia... Ricordo che quando la Rai lanciò Mazzoni alla telecronaca della F1, il buon Gianfranco proveniva dalla palestra della radio di stato dove aveva mostrato un sicuro talento, e che le prime sue telecronache, dopo alcuni anni di voci più "vecchie", sembravano una ventata di assoluta freschezza.
Sono sicuro che se Sky per i prossimi 10 anni terrà i diritti della F1 e gli stessi telecronisti di oggi, l'effetto sarà analogo: soporifero, come quasi tutti i gran premi.
No, dai non dire così, che sennò arriva qualche "professionista" dell'aerodinamica e della finissima strategia dei rifornimenti e del cambio gomme che ti dice che non segui da tempo sufficiente la F1 o che non hai abbastanza cultura per capire quanto "divertente" sia vedere la F1 degli ultimi 7 anni. O che per farla semplice che critichi per partito preso... :D
P.S.
L'unica cosa che non ho mai sopportato di Mazzoni è l'urlare a squarciagola a ogni partenza di gran premio, neanche si trattasse dello sbarco sulla luna o della scoperta di un nuovo continente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso