[SKY Sport] Formula 1 2008

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque mi sembra ormai chiaro che la politica di Sky è quella di puntare sui grandi eventi, e a quanto pare una volte messi gli artigli sui diritti non li molla più. I mondiali 2006 vennero presi a seguito della politica Rai, poi, anche se i diritti su tutte le piattaforme erano della Rai hanno fatto di tutto per mantenerli, prendendo i classici due piccioni con una fava: olimpiadi+mondiali.
La F1 è, insieme ad olimpiadi e mondiali, uno dei primi 3 eventi seguiti a livello mondiale. Pertanto non credo che abbandoneranno la F1 dato che hanno anche avuto un successo; hanno tempo tutto il 2009 per trattare, oltretutto non sono in concorrenza con nessuno. La Rai ha i diritti in chiaro fino al 2012 (se non sbaglio) e quindi è difficile che qualcuno si faccia avanti per comprare i diritti satellitari che poi potrebbe rivendere solo a Sky. Per le olimpiadi è un discorso diverso. Poichè nel 2006, la Rai si era affrettata ad acquisire i mondiali 2010 e 2014 dopo le critiche di cui era stata bersaglio, probabilmente Sky ha voluto anticipare i tempi per non restare fregata un'altra volta. E così facendo quasi certamente si è assicurata i mondiali 2018. Per quanto riguarda l'investimento economico, i 150 ml sborsati rientreranno in parte in quanto Sky ha i diritti per tutte le piattaforme e, essendosi impegnata con il CIO a garantire la massima visibilità, rivenderà agli operatori delle varie tecnologie.
Al di là di tutto, con tutti i loro difetti, a Sky dimostrano di saperci fare e c'è da dargli atto che fino ad ora non hanno sbagliato un colpo. Brutta storia per i duopolisti che fino ad ora avevano fatto il bello ed il cattivo tempo senza concorrenti....
 
vitor ha scritto:
Comunque mi sembra ormai chiaro che la politica di Sky è quella di puntare sui grandi eventi, e a quanto pare una volte messi gli artigli sui diritti non li molla più. I mondiali 2006 vennero presi a seguito della politica Rai, poi, anche se i diritti su tutte le piattaforme erano della Rai hanno fatto di tutto per mantenerli, prendendo i classici due piccioni con una fava: olimpiadi+mondiali.
La F1 è, insieme ad olimpiadi e mondiali, uno dei primi 3 eventi seguiti a livello mondiale. Pertanto non credo che abbandoneranno la F1 dato che hanno anche avuto un successo; hanno tempo tutto il 2009 per trattare, oltretutto non sono in concorrenza con nessuno. La Rai ha i diritti in chiaro fino al 2012 (se non sbaglio) e quindi è difficile che qualcuno si faccia avanti per comprare i diritti satellitari che poi potrebbe rivendere solo a Sky. Per le olimpiadi è un discorso diverso. Poichè nel 2006, la Rai si era affrettata ad acquisire i mondiali 2010 e 2014 dopo le critiche di cui era stata bersaglio, probabilmente Sky ha voluto anticipare i tempi per non restare fregata un'altra volta. E così facendo quasi certamente si è assicurata i mondiali 2018. Per quanto riguarda l'investimento economico, i 150 ml sborsati rientreranno in parte in quanto Sky ha i diritti per tutte le piattaforme e, essendosi impegnata con il CIO a garantire la massima visibilità, rivenderà agli operatori delle varie tecnologie.
Al di là di tutto, con tutti i loro difetti, a Sky dimostrano di saperci fare e c'è da dargli atto che fino ad ora non hanno sbagliato un colpo. Brutta storia per i duopolisti che fino ad ora avevano fatto il bello ed il cattivo tempo senza concorrenti....

:icon_rolleyes:
Già che hai la palla di cristallo in mano, perchè non mi dici se SKY acquisirà anche i diritti per i Mondiali del 2042?
 
vitor ha scritto:
Comunque mi sembra ormai chiaro che la politica di Sky è quella di puntare sui grandi eventi, e a quanto pare una volte messi gli artigli sui diritti non li molla più. I mondiali 2006 vennero presi a seguito della politica Rai, poi, anche se i diritti su tutte le piattaforme erano della Rai hanno fatto di tutto per mantenerli, prendendo i classici due piccioni con una fava: olimpiadi+mondiali.
La F1 è, insieme ad olimpiadi e mondiali, uno dei primi 3 eventi seguiti a livello mondiale. Pertanto non credo che abbandoneranno la F1 dato che hanno anche avuto un successo; hanno tempo tutto il 2009 per trattare, oltretutto non sono in concorrenza con nessuno. La Rai ha i diritti in chiaro fino al 2012 (se non sbaglio) e quindi è difficile che qualcuno si faccia avanti per comprare i diritti satellitari che poi potrebbe rivendere solo a Sky. Per le olimpiadi è un discorso diverso. Poichè nel 2006, la Rai si era affrettata ad acquisire i mondiali 2010 e 2014 dopo le critiche di cui era stata bersaglio, probabilmente Sky ha voluto anticipare i tempi per non restare fregata un'altra volta. E così facendo quasi certamente si è assicurata i mondiali 2018. Per quanto riguarda l'investimento economico, i 150 ml sborsati rientreranno in parte in quanto Sky ha i diritti per tutte le piattaforme e, essendosi impegnata con il CIO a garantire la massima visibilità, rivenderà agli operatori delle varie tecnologie.
Al di là di tutto, con tutti i loro difetti, a Sky dimostrano di saperci fare e c'è da dargli atto che fino ad ora non hanno sbagliato un colpo. Brutta storia per i duopolisti che fino ad ora avevano fatto il bello ed il cattivo tempo senza concorrenti....

Sono d'accordo con te! Un'altro evento che vedrei bene su Sky è la moto GP! Pensare ad eventuali servizi interattivi associati al motomondiale sarebbe una grande cosa....così i signori di I....a 1 la smetteranno di fare stacchi pubblicitari di 7/8 minuti e l'impossibilità di seguire la gara se non in un mini riquadro sullo schermo!!!!!!!!! 8(
 
Perlomeno nelle ultime gare di F1 Sky si è comportata abbastanza bene con le repliche mentre Italia1 non ha dato la replica della 250 che praticamente era l'unica gara che contava per l'assegnazione del mondiale.
 
strepto ha scritto:
:icon_rolleyes:
Già che hai la palla di cristallo in mano, perchè non mi dici se SKY acquisirà anche i diritti per i Mondiali del 2042?
Magari avessi la palla di cristallo, l'avrei usata per il super enalotto. Le mie sono solo considerazioni a livello personale sull'attuale politica di Sky. Se due olimpiadi hanno portato due mondiali di calcio, non vedo perchè altre due non ne dovrebbero portare un altro, anche se i diritti del 2018 per ora, a quanto mi risulta, non sono stati acquistati da nessuno.
 
goldsun ha scritto:
Per ora... possiamo solo incrociare le dita.

f1 su sky toda la vida!!!
e poi sta trasmettendo i 2 campionati piu belli del recente decennio, con suspence polemiche e pathos fino in fondo!

Dai sky!!
 
Flachi gol ha scritto:
f1 su sky toda la vida!!!
e poi sta trasmettendo i 2 campionati piu belli del recente decennio, con suspence polemiche e pathos fino in fondo!

Dai sky!!

Hai ragione, sky acquista la formula 1 e ritorna un pochino di spettacolo con il primo anno che ha vinto pure la ferrari (in ottica italiana)!
Stesso discorso per il recente mondiale di calcio!
E' molto fortunata sky nell'acquisto di grandi eventi!
 
montani1 ha scritto:
Hai ragione, sky acquista la formula 1 e ritorna un pochino di spettacolo con il primo anno che ha vinto pure la ferrari (in ottica italiana)!
Stesso discorso per il recente mondiale di calcio!
E' molto fortunata sky nell'acquisto di grandi eventi!

speriamo che questa bellissima legge in fatto calcistico venga meno in fatto automobilistico prossimo week end va....

:)))

detto cio...stamattina ci ripensavo...ma come farei piu senza vanzini??
e sandro donato grosso, tredozzi,piola,gene', tamara che ti coccolano durante l intero week end motoristico??
Non voglio nemmeno pensarci......poi come dice il motto piu? : sky..libera i tuoi sogni? :))
 
Flachi gol ha scritto:
speriamo che questa bellissima legge in fatto calcistico venga meno in fatto automobilistico prossimo week end va....

:)))

detto cio...stamattina ci ripensavo...ma come farei piu senza vanzini??
e sandro donato grosso, tredozzi,piola,gene', tamara che ti coccolano durante l intero week end motoristico??
Non voglio nemmeno pensarci......poi come dice il motto piu? : sky..libera i tuoi sogni? :))

Anch'io ormai seguo la formula 1 sempre su sky, la rai non so più nemmeno che esista e spero di non doverci ritornare mai più!
 
Dopo la tappa francese sul circuito di Le Mans, il campionato “DTM”, la serie automobilistica per turismo organizzata in Germania, ma con gare disputate anche in altre nazioni europee, torna in terra tedesca per l’ultimo appuntamento della stagione.

Ad ospitare questa tappa del DTM sarà il circuito dell’Hockenheim.

La corsa è in programma domenica 26 ottobre e verrà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport 2 a partire dalle ore 14.00.

La classifica piloti vede al comando il tedesco Scheider, primo con 65 punti, davanti allo scozzese Di Resta, distanziato di sole 2 lunghezze. In terza posizione, a quota 54, lo svedese Ekström.
 
Novità su i diritti della Formula1

Come sapete sky ha i diritti sino al 2009 compreso ,in questi giorni ho mandato una email a Carlo Vanzini ( telecronista sky) per saperne di più , e ho scritto questo che vi riporto :

ciao carlo, siccome sul forum non ti ho preso da un pò, vorrei sapere, visto che tra i frequentatori del forum si fa una gran confusione, se sky ha già i diritti per la prossima stagione di f1 e se è nei programmi di sky prolungare il rapporto con la FOA anche oltre il 2009?
grazie e a presto. Giovanni Lilliu

la risposta di Carlo è stata questa :

ciao Giovanni si sky ha i diritti anche per la stagione 2009 per il futuro invece credo siano in trattativa...

Speriamo bene perchè io alla rai non li vogliopiù vedere
 
Infatti per il 2009 hanno i diritti , ma la mia domanda era per il 2010 e oltre va sapete qualcosa ?
 
Un finale del genere, per di più con in ballo la ferrari, era inevitabile che facesse grandi ascolti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso