Credo che sia il thread giusto visto che stiamo parlando della Diamond League in onda stasera su FoxSports2. Credo che è una competizione non aperta a tutti... in che criterio vengono invitati gli atleti? In base a una classifica annuale per ogni specialità? Se non ho capito bene stasera ci sono solo tre italiani in gara... ero abituato alle Olimpiadi, Mondiali ed Europei...
P.S.: potete cancellare l'altro post identico, quello del thread per gli sport USA.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
intanto, ogni meeting di DL è una competizione in singola serata, quindi con un numero di posti limitato (in particolare, le gare in corsia hanno max 8/9 posti, dipende dallo stadio, o il doppio se gli organizzatori decidono di spendere soldi per un'eventuale "seconda corsa", cosa tutt'altro che scontata, anzi...)
poi, seconda cosa, è ovvio che ogni organizzatore cerca di ingaggiare per la propria riunione i migliori atleti disponibili per ogni disciplina, dovendo però in questo modo fare i conti con l'ammontare del proprio budget, che tende ad esaurirsi in fretta se si ingaggiano personaggi molto "in vista" (tipo Bolt, Rudisha, la Felix...insomma, le stelle più conosciute)...ergo, per completare le liste di partenza, oltre ad alcuni inviti per gli atleti di casa di ogni singola riunione, vengono ingaggiati gli abituali compagni di allenamento delle stars che hanno accettato di correre quel determinato meeting (in particolare, gli atleti rappresentati dagli stessi manager, che offrono agli organizzatori che prendono la loro superstar dei veri e propri "pacchetti di atleti" di secondo/terzo piano che aiutano a completare il meeting senza svenarsi economicamente)...
infine, ci sono poi possibili accordi tecnici e/o commerciali tra le federazioni organizzatrice ed altre "amiche", che garantiscono qualche posto in più ad atleti molto forti di Paesi relativamente piccoli o "fuori dal giro economico abituale", magari in discipline (i concorsi) dove non è così facile trovare tanti atleti di buon livello saccheggiando solo uno o due Paesi (come avviene con Kenia ed Etiopia nel mezzofondo, che da sole fanno sempre il 90/95% del campo partenti)...
sugli Italiani, ha risposto Dado (facendo del sarcasmo...ma di fatto centrando il punto)...non ne abbiamo di abbastanza competitivi a livello internazionale...triste ma perfettamente vero...



Europei, Mondiali e Olimpiadi sono competizioni completamente diverse...lì ci sono limiti al numero di atleti per ogni Nazione (3...+ una quarta eventuale "wild card" per il campione del Mondo in carica ai soli Mondiali), quindi è più facile vedere anche più atleti anche di Nazioni meno competitive (basta fare il "minimo di qualificazione" - di solito un tempo/misura buona ma tutt'altro che eccezionale - richiesto dalle singole federazioni Nazionali e dalla IAAF)...