E' praticamente impossibile fare paragoni tra il Settebello degli anni'90 e quello degli anni'10, visto che si sono trovati ad affrontare un panorama di avversari totalmente diverso e nettamente sfavorevole verso quello attuale.parker11 ha scritto:Il problema è che ormai dagli anni 90(dove anche settebello e rosa erano molto più forti)ne sono passati un pochino di anni e i sostituti sai bene che non sono all'altezza.
Tanto per dire a Barcellona'92 non c'erano la Serbia (espulsa per l'embargo) e il Montenegro (che non era ancora indipendente), con la Croazia che navigava in pessime acque a causa della guerra e non aveva ancora l'organizzazione attuale (e che poi pose fine al ciclo dei nostri successi ad Atlanta).
In pratica, a contrastare gli uomini di Rudic c'erano solo Ungheria e Spagna.
Un pò diverso rispetto ad adesso, dove le squadre in grado di vincere l'oro sono almeno 6 o 7.
Per la pallavolo, invece, la Generazione dei Fenomeni potè sfruttare il crollo dell'URSS (poi CSI e adesso Russia) e la conseguente crisi di tutto il blocco comunista (con Polonia e Bulgaria), oltre alla gia citato embargo della Serbia.
Non a caso per 4-5 anni le grandi manifestazioni si ridussero ad un percorso di avvicinamento alla scontata finale Italia-Olanda.
E' un pò (eufemismo) più facile primeggiare, quando gli avversari sono pochi...
