Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

jekkers75 ha scritto:
Che diree! Bellissima Olimpiade resa ancora piu bella da Sky :icon_cool:
Se hai qualche considerazione da fare più approfonditamente puoi scrivere qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146694 oppure mandare una mail all'indirizzo redazione[AT]digital-sat.it

E' importante far conoscere le opinioni di voi lettori, non mi farei scappare questa possibilità :)
 
Ultima modifica:
però è inconcepibile come non sia stato nemmeno accennato un pezzo degli Stones: ripicca per non essersi presentati?

credo di si, altrimenti non ha senso. poi mancanza di led zepplein e depp purple solo per citarne alcuni. in compenso c'erano i take that, i madness, i pet shop boys e quei rapper del cavolo a cantare in playback.

olimpiadi che mi sono piaciute molto tranne le due cerimonie di apertura e chiusura
 
marcobremb ha scritto:
Ho fatto le mie considerazioni sul 3d dedicato ;)

Grazie per l'iniziativa.
Grazie a voi per i messaggi :)
Cercate di spargere la voce, magari anche di gente che l'ha seguita sulla Rai dato che per ora siete tutti prevalentemente Sky-isti :D eheh
 
GIOSCO ha scritto:
Grazie a voi per i messaggi :)
Cercate di spargere la voce, magari anche di gente che l'ha seguita sulla Rai dato che per ora siete tutti prevalentemente Sky-isti :D eheh
Dopo scriverò qualcosa sulla Rai... e purtroppo c'è molto da dire :eusa_shifty:
 
GIOSCO ha scritto:
Grazie a voi per i messaggi :)
Cercate di spargere la voce, magari anche di gente che l'ha seguita sulla Rai dato che per ora siete tutti prevalentemente Sky-isti :D eheh
un grazie comunque va anche a voi redattori di digital-sat.
oltre a quest'ultima iniziativa per le olimpiadi, senza i vostri palinsesti quotidiani mi sarei perduto, invece, per quanto ho potuto, ho incastrato le mie attività con ciò che offrivano le reti, guidato dal portale.
 
Se7en ha scritto:
un grazie comunque va anche a voi redattori di digital-sat.
oltre a quest'ultima iniziativa per le olimpiadi, senza i vostri palinsesti quotidiani mi sarei perduto, invece, per quanto ho potuto, ho incastrato le mie attività con ciò che offrivano le reti, guidato dal portale.
Contentissimi che il nostro lavoro sia stato così utile :)
 
GIOSCO ha scritto:
Contentissimi che il nostro lavoro sia stato così utile :)

Grazie per l'iniziativa lodevole. :)
Ho postato un mio intervento nella sezione dedicata, mi fai sapere se è necessario anche inviare la copia alla redazione.
 
goldenboy1891 ha scritto:
Grazie per l'iniziativa lodevole. :)
Ho postato un mio intervento nella sezione dedicata, mi fai sapere se è necessario anche inviare la copia alla redazione.
No, se l'hai scritto nel 3d dedicato lo prendiamo da lì :)

Spargi la voce anche tu con amici, familiari e colleghi :D
 
Cerimonia di chiusura assolutamente straordinaria, la più bella cerimonia di chiusura che abbia mai visto.

Commento finale su Londra 2012.
Bella edizione dei giochi olimpici che ha visto come protagonisti simbolo sportivi gli stessi di Pechino, Phelps nel nuoto e Bolt nell'atletica.
Phelps ha fatto vedere a Londra sia la capacità di saper perdere (dote rarissima) sia la capacità di reagire e rivincere riscrivendo ancora una volta la storia della sport, semplicemente unico.
Bolt ha ripetuto gli straordinari successi di Pechino (stavolta però con un avversario credibile come Blake) e già questo basta e avanza per farlo diventare leggenda, il più grande velocità di tutti i tempi.
Nel nuoto non si possono non ricordare le prestazioni di Missy Frankin, i record della Soni e Vollmer che hanno infranto barriere storiche, il record dei 1500 di Sun e la sorpresa più grande di tutti i giochi, la vittoria dei 100 rana della Meilutyte.
Da rimancare anche i successi della Francia, Agnel e soprattutto la 4*100 che ha vinto proprio nell'edizione dove non partiva da favorita.
Nell'atletica oltre a Bolt, vanno menzionate le prestazioni di Shally-Ann Fraser, i 3 ori della Felix e la doppietta di Mo Farah.
Citazione a parte per lo straordinario record di Rudisha negli 800 senza lepri e della 4*100 femminile Usa che distrugge addirittura di mezzo secondo un record, alquanto discutibile, della vecchia Germania est.
Grandi gare si sono viste nei tuffi, da rimarcare le vittorie di Zakharov e di Boudia che riescono nell'impresa di battere i cinesi.
Nel ciclicmo citazioni speciali per Vinokurov che chiude la sua carriera con la sua vittoria più importante e la vittoria nel Keirin di Hoy che lo fa diventare il più grande sportivo brittanico alle olimpiadi.
Nel tennis rimarranno nella memoria l'incredibile semifinale tra Federer e Del Potro e le prestazioni di Serena Williams, vittoria 6-0 6-1 alla Sharapova in finale e dominio anche nel doppio con la sorella Venus.
Altre straordinarie prestazioni da ricordare: l'esercizio di Zonderland alla sbarra e l'oro brasiliano nella pallavolo femminile dopo un girone a rischio eliminazione, un incredibile quarto con la Russia salvando 3 match point e la grande finale dopo aver perso il primo set a 12.

Capitolo Italia
Spedizione positiva, 28 medaglie con 8 ori è un un buon bottino per l'Italia che batte le attese e si guadagna un rispettabilissimo 8 posto finale nel medagliere.
Indimenticabile rimarrà il 28 luglio 2012, con la vittoria all'ultima freccia dell'arco e il trionfo del dream team del fioretto con un'incredibile podio tutto tricolore.
La scherma naturalmente si conferma addirittura vincendo il medagliere di specialità, mentre è importante la vittoria in una specialità dove l'Italia non aveva mai raggiunto l'oro, il taekwondo.
In questa olimpiade poi sono stati scoperti 2 fenomeni, la Rossi nel tiro a volo e Campriani nel tiro a segno, se questi 2 ragazzi hanno la voglia di continuare potranno riscrivere la storia dello sport azzurro.
Infine da rimarcare la strepitosa prestazione di Molmenti nella canoa slalom.
L'unica nota negativa riguarda il nuoto, le mie aspettative non era alte però da qui a non vincere neanche una medaglia c'è ne passa, le delusioni sono sicuramente la Pellegrini e Scozzoli.

In definitiva, per i veri appassionati di sport sono state 2 settimane intense ed indimenticabili.
 
@GIOSCO grazie per la bella iniziativa, spero veramente che i direttori partecipino attivamente e siano poco "istituzionali" nelle loro risposte, anche se ci credo poco. Io ho preferito mandare una e-mail.

Oggi è iniziata la seconda parte delle Olimpiadi, quella decisamente meno televisiva ma molto più triste (e che temo andrà avanti per un bel po' di tempo):

Il doping cancella una medaglia
Positiva la pesista Ostapchuk

Nelle urine della bielorussa, oro nel getto del peso, sono state trovate tracce di metenolone. E' il primo podio di Londra 2012 annullato per uso di sostanze dopanti. La vittoria passa alla neozelandese Adams.

http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/13...positiva-pesista-ostapchuk-912247083969.shtml
 
Aggiungo al mio commento precedente il vero scandalo di queste olimpiadi: la programmazione dei vari sport.
Già 2 settimane sono poche per un evento cosi fitto se poi si sbaglia anche la programmazione diventa una "tragedia" per chi vuole seguire molti sport.
Non si possono mettere alcune sessioni di atletica in contemporanea con il nuoto, lo stesso dicasi per tutte le gare individuali di tuffi.
Le sessioni di nuoto e atletica dovrebbero avere una corsia preferenziale, cioè nessuna contemporaneità con finali di altri sport.
Anche la programmazione finale degli sport di squadra è a dir poco rivedibile.
Purtroppo questa programmazione scellerata ha costretto i veri appassionati a continui salti e registrazioni varie perdendo così il fascino dell'attesa e di alcune emozioni post gara.
La speranza per Rio è che la programmazione sia molto più accurata evitando il più possibile le sovrapposizioni.
La vera speranza è di vedere in futuro un olimpiade su 3 settimane.
 
E' tornata la monotonia dei canali sky sport... che tristezza...:crybaby2: Ho messo subito su Olimpiadi1 e tengo li per ora... :icon_rolleyes:
 
GIOSCO ha scritto:
No, se l'hai scritto nel 3d dedicato lo prendiamo da lì :)

Spargi la voce anche tu con amici, familiari e colleghi :D

Molto volentieri. :)

P.s. Ti ho inviato due email ma senza ricevere risposta.
 
montani1 ha scritto:
Aggiungo al mio commento precedente il vero scandalo di queste olimpiadi: la programmazione dei vari sport.
Già 2 settimane sono poche per un evento cosi fitto se poi si sbaglia anche la programmazione diventa una "tragedia" per chi vuole seguire molti sport.
Non si possono mettere alcune sessioni di atletica in contemporanea con il nuoto, lo stesso dicasi per tutte le gare individuali di tuffi.
Le sessioni di nuoto e atletica dovrebbero avere una corsia preferenziale, cioè nessuna contemporaneità con finali di altri sport.
Anche la programmazione finale degli sport di squadra è a dir poco rivedibile.
Purtroppo questa programmazione scellerata ha costretto i veri appassionati a continui salti e registrazioni varie perdendo così il fascino dell'attesa e di alcune emozioni post gara.
La speranza per Rio è che la programmazione sia molto più accurata evitando il più possibile le sovrapposizioni.
La vera speranza è di vedere in futuro un olimpiade su 3 settimane.
QUOTO!!!
Troppi accavallamenti di eventi e finali nei primi 10 giorni e poi gli ultimi troppo monotoni con due-tre sport da seguire al mattino....
e soprattutto semi e finali degli sport di squadra spesso in contemporanea quando invece potevo spalmarle meglio...
ma va be' sono state comunque Olimpiadi meravigliose!
 
Indietro
Alto Basso