Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

marcobremb ha scritto:
C'è il nostro caro troll POPOLODIRAIDUE che dice
"Sky: ESPERIMENTO BOCCIATO"

:lol: :lol: :lol: :lol:
Ma va a ciapà i ratt :eusa_wall:

Grazie, ho mandato giù un boccone schifosissimo e mi sono morso le dita per non scrivere roba troppo pesante.

Come si dice nella mia zona:" As peul nen!"
Anche nelle paralimpiadi sky sarà bocciata visto che c'è la BOCCIA.

Tornando IT. A sky forse è mancata una sorta di regia centrale, è stato come se ogni commentatore vivesse di un canale proprio, senza il resto di sky. Solo alcuni hanno citato altri sport. Ma era difficile da fare, è solo una mia idea. Però è stata una sbornia di sport olimpici indimenticabile.
Anima in depressioooon....però supermaratona di falling skies oggi! :D
 
fabrizio76 ha scritto:
non capisco inoltre perchè tra i telecronisti del tennis erano tra i pochi a non essere a londra
Per fare zapping tra un campo e l'altro se mandavano i telecronisti sul posto dovevano commentatore e quindi mandare in onda i match solo di un campo....ovviamente si potevano mandare una coppia a Londra e altri due nei studi di Milano
 
Per quanto riguarda gli ascolti Rai/Sky. Lo ripeto, non c'è cosa più noiosa del paragone auditel di Tv free con Tv pay.
Detto questo, i risultati di Sky sono buoni, ma nemmeno straordinari. Li considererei normali ed erano quelli che mi aspettavo (forse per questo non mi risultano sbalorditivi).
E' bello sommare (anche impropriamente) i numeri Rai+Sky e pensare che in questo paese oltre al calcio si può trovare anche passione per "l'altro sport" (il migliore).
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Per fare zapping tra un campo e l'altro se mandavano i telecronisti sul posto dovevano commentatore e quindi mandare in onda i match solo di un campo....ovviamente si potevano mandare una coppia a Londra e altri due nei studi di Milano

ma guarda che da sempre è così
i telecronisti stanno sul centrale mica su ogni campo periferico
ma non è la prima volta che abbiamo detto che commentare da studio o sul posto non è la stessa cosa
anche alcune partite di volley (ma immagino anche di qualche altro sport) sono state commentate da studio. ma Dallari era lì e ha commentato tutte le partite principali

il tennis viene sempre maltrattato da questo punto di vista

non so quanti altri sport non hanno avuto il telecronista sul posto

la gestione di olimpia 1 è stata cmq il punto debole
dimenticavo la questione delle pause pubblicitarie
non è possibile che su olimpia 1 la pubblicità andava per conto suo
rientravano dagli spot spesso in ritardo con gli incontri già ripresi dopo pause tecniche e time out (sul canale dedicato per fortuna tutto normale)
ciò è assurdo
 
jishin75 ha scritto:
A sky forse è mancata una sorta di regia centrale, è stato come se ogni commentatore vivesse di un canale proprio, senza il resto di sky. Solo alcuni hanno citato altri sport. Ma era difficile da fare, è solo una mia idea.
sì in parte son d'accordo con te.
replico qui perchè nell'altro thread l'intervento diventerebbe una discussione. :D
credo che più che una regia centrale, sia stata la voglia di mostrare su olimpiadi1, il meglio dell'olimpiade ed han avuto paura di cambiare sport al momento giusto.
olimpia1 secondo me, non è che non sia riuscito, ma ha cambiato rotta... da canale dedicato all'italia è diventato il canale 1 delle olimpiadi col meglio degli eventi live al momento.
imho, dovrebbero essercene due per la prossima.
un canale1 col meglio;
un canale2 solo italia; (anche rischiando di avere lo stesso evento su 3 canali in contemporanea)
da 3 a 20 sport dedicati;
canale 3d;
canale 4d :5eek: (oddio e che è?:D :icon_twisted:) .
 
@fabrizio76: E' diverso il paragone con il volley e altri sport, perchè quando finiva una partita di tennis le immagini andavano su un'altro campo per permettere di avere tutta la giornata partite live.
Se avevi i commentatori dal posto questo non lo potevi fare, dovevi aspettare tra la fine della partita e l'inizio di quella successiva.

Questi sono gli sport che hanno avuto il commento solo dal posto: Badminton, Basket Donne, Calcio Donne, Sport Equestri, Pallamano, Hockey, Kayak, Pentathlon, Nuoto Sincronizzato, Tennis Tavolo, Tennis...poi ci sono queste discipline che hanno avuto alcuni match commentati dal posto e altri dai studi di Milano: Basket Uomini, Calcio Uomini, Boxe, Pallavolo e Pallanuoto
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
imho, dovrebbero essercene due per la prossima.
un canale1 col meglio;
un canale2 solo italia; (anche rischiando di avere lo stesso evento su 3 canali in contemporanea)
da 3 a 20 sport dedicati;
canale 3d;
canale 4d :5eek: (oddio e che è?:D :icon_twisted:) .
Ci manca di averne 2 di canali inutili.
Sky per la prossima olimpiade deve puntare ad avere più canali possibili da dedicare agli sport così da migliorare la copertura, inoltre si riduce anche il rischio di sbagliare in flessibilità.
 
@montani1
mah non so... :eusa_think:
imho, non sono canali inutili se gestiti bene.
io in certi momenti cercavo solo le gare tra italiani.
in altri momenti preferivo guardare atletica e/o basket, in altri ancora non mi doveva rompere nessuno anche se guardavo il badminton o il dressage :badgrin: .
un insieme dei due, ripeto, se gestiti bene, non lo vedrei così male. ;)

p.s.
scherzavo sul 4d, è giusto per dire che l'utente finale non si accontenta mai :D .
 
massimomarcello ha scritto:
Piuttosto non si sono letti commenti di chi (se c'è stato) ha seguito qualcosa su Sky 3D.

Ciao
Io ho guardato giusto ieri sera una mezz'ora della cerimonia di chiusura e l'effetto 3d mi sembrava buono.
Ho preferito non guardare nulla durante i giorni di gara perchè in caso di spostamento sul mosaico oppure sugli altri canali in 2d avrei dovuto continuare a modificare le impostazioni del tv da 3d a 2d e viceversa e la cosa diventava un po' troppo laboriosa, soprattutto in momenti di sovrapposizione di alcune gare.
 
MarcoPV ha scritto:
Ciao
Io ho guardato giusto ieri sera una mezz'ora della cerimonia di chiusura e l'effetto 3d mi sembrava buono.
Ho preferito non guardare nulla durante i giorni di gara perchè in caso di spostamento sul mosaico oppure sugli altri canali in 2d avrei dovuto continuare a modificare le impostazioni del tv da 3d a 2d e viceversa e la cosa diventava un po' troppo laboriosa, soprattutto in momenti di sovrapposizione di alcune gare.
In effetti c'era già tanta confusione a gestire il tutto, figuriamoci se si doveva star li anche con varie impostazioni...
Dal punto di vista della programmazione però (se ben ricordo perchè non ci ho fatto molto caso), Sky 3D mi è sembrato migliore e più "variamente ricco" rispetto a Sky Olimpiadi 1 HD che doveva essere "l'alternativa 2D" in questo senso, che pensi?
 
massimomarcello ha scritto:
In effetti c'era già tanta confusione a gestire il tutto, figuriamoci se si doveva star li anche con varie impostazioni...
Dal punto di vista della programmazione però (se ben ricordo perchè non ci ho fatto molto caso), Sky 3D mi è sembrato migliore e più "variamente ricco" rispetto a Sky Olimpiadi 1 HD che doveva essere "l'alternativa 2D" in questo senso, che pensi?

Anch'io non ho badato molto alla programmazione di Sky3D...ricordo per certo che c'era copertura di nuoto, atletica, ginnastica e di sicuro altri sport ma molto meno rispetto alla totalità dei segnali in 2D.
Giusto per fare un esempio le medaglie da tiro a segno o tiro a volo non c'erano sul 3D (vado a memoria).
Quindi diciamo meno ore e meno scelta rispetto ai segnali 2D (ma penso che proprio la produzione inglese abbia fornito una copertura parziale).
 
Siamo a 41 risposte sul forum, non ci credo che nessun'altro vuole dire la sua sulla copertura di Sky Sport, Eurosport, Rai Sport di queste Olimpiadi :)

Se volete scrivere cosa ne pensate c'è la discussione dedicata: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=146694, altrimenti se per voi è più comodo scrivete una e-mail a redazione@digital-sat.it
 
montani1 ha scritto:
Le sessioni di nuoto e atletica dovrebbero avere una corsia preferenziale, cioè nessuna contemporaneità con finali di altri sport.
Anche la programmazione finale degli sport di squadra è a dir poco rivedibile.
Purtroppo questa programmazione scellerata ha costretto i veri appassionati a continui salti e registrazioni varie perdendo così il fascino dell'attesa e di alcune emozioni post gara.
La speranza per Rio è che la programmazione sia molto più accurata evitando il più possibile le sovrapposizioni.
La vera speranza è di vedere in futuro un olimpiade su 3 settimane.

con appena 2 settimane era impossibile non fare sovrapposizioni, le gare alla mattina dovevano per forza essere qualificazioni o batterie. Semmai si poteva fare qualche finale dopo le 21 locali, quando finiva il nuoto
un altra cosa poteva essere quello di variare gli orari dei vari sport (ciclismo sempre alle 17, nuoto sempre alle 20.30, atletica alle 20, lotta 18.45, scherma finali alle 19 ecc ecc)
riguardo alle 3 settimane piacerebbe molto anche a me, ma temo che ai dirigenti interessi piu' il lato organizzativo, che non abbiano la nostra esigenza di voler vedere piu' cose possibili in tv
 
Se7en ha scritto:
@montani1
mah non so... :eusa_think:
imho, non sono canali inutili se gestiti bene.
io in certi momenti cercavo solo le gare tra italiani.
in altri momenti preferivo guardare atletica e/o basket, in altri ancora non mi doveva rompere nessuno anche se guardavo il badminton o il dressage :badgrin: .
un insieme dei due, ripeto, se gestiti bene, non lo vedrei così male. ;)
Sicuramente non è un canale inutile soprattutto per lo spettatore medio, però un canale che dia le gare degli italiani con il meglio degli altri sport è più che sufficiente.
 
Indietro
Alto Basso