Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

massimomarcello ha scritto:
Piuttosto non si sono letti commenti di chi (se c'è stato) ha seguito qualcosa su Sky 3D.
Io ho dato il mio commento sul 3D nell'altro thread.
Per quanto riguarda le gare il 3D non mi è sembrato buono come per altri eventi, molte inquadrature non rendevano l'effetto e forse nemmeno tutte le telecamere erano in 3D.
Comunque ho visto poco in 3D per via dei troppi eventi in contemporanea quindi il mio giudizio non può essere completo.
Discorso diverso invece per le cerimonie, viste entrambe in 3D, con buona qualità ed effetto decisamente positivo.
 
MarcoPV ha scritto:
Anch'io non ho badato molto alla programmazione di Sky3D...ricordo per certo che c'era copertura di nuoto, atletica, ginnastica e di sicuro altri sport ma molto meno rispetto alla totalità dei segnali in 2D.
Giusto per fare un esempio le medaglie da tiro a segno o tiro a volo non c'erano sul 3D (vado a memoria).
Quindi diciamo meno ore e meno scelta rispetto ai segnali 2D (ma penso che proprio la produzione inglese abbia fornito una copertura parziale).
Concordo.
La programmazione del 3D era limita a pochi eventi e non paragonabile con il olimpiade 1.
Una chicca: sul canale 3D ho visto una replica del giorno dopo dell'atletica (salto triplo e 200 maschili) ed i commentatori erano stranamente in diretta visto che aggiornavano i risultati.
 
Fabrizio1975 ha scritto:
con appena 2 settimane era impossibile non fare sovrapposizioni, le gare alla mattina dovevano per forza essere qualificazioni o batterie. Semmai si poteva fare qualche finale dopo le 21 locali, quando finiva il nuoto
un altra cosa poteva essere quello di variare gli orari dei vari sport (ciclismo sempre alle 17, nuoto sempre alle 20.30, atletica alle 20, lotta 18.45, scherma finali alle 19 ecc ecc)
riguardo alle 3 settimane piacerebbe molto anche a me, ma temo che ai dirigenti interessi piu' il lato organizzativo, che non abbiano la nostra esigenza di voler vedere piu' cose possibili in tv
Sicuramente è impossibile non avere sovrapposizioni in sole 2 settimane, ma da qui a creare una programmazione scandalosa come quella di Londra c'è ne passa.
Non si possono mettere alcune sessioni di nuoto in contemporanea con l'atletica.
Ancora più incredibile inserire tutte le finali individuali dei tuffi in contemporanea con l'atletica.
Per me le sessioni di atletica e nuoto non devono avere nessuna finale di altri sport in contemporanea.
Poi la seconda settimana è sempre meno ricca di eventi rispetto alla prima, anche qui bisogna bilanciare meglio la programmazione.
Infine le scelte delle fasi finali degli sport di squadra hanno lasciato a desiderare.
Le semifinali dell'Italia nella pallavolo e pallanuoto in contemporanea ne sono un'esempio.
 
si sa quanti abbonmnti ha fatto in più sky? pre le olimpiadi e poi secondo voi sky visto le runuce pre adesso di bu8ndesliga e liga ha prendre in esculisiva le olmpiadi preche e sato un costo di pruzione elvtssmo secodo me e non era megio prendre le olimpiadi in sime alla rai cosi sky faceva i sui 12 canli e la rai potva usare rai 2 e raisport 1 e 2 e poteva far vedre piu sport di sqadra qalche parta in piu di basket e voiley e il bicy e la palla mano e de rem megio pre tutti
 
nico 1986 ha scritto:
si sa quanti abbonmnti ha fatto in più sky? pre le olimpiadi e poi secondo voi sky visto le runuce pre adesso di bu8ndesliga e liga ha prendre in esculisiva le olmpiadi preche e sato un costo di pruzione elvtssmo secodo me e non era megio prendre le olimpiadi in sime alla rai cosi sky faceva i sui 12 canli e la rai potva usare rai 2 e raisport 1 e 2 e poteva far vedre piu sport di sqadra qalche parta in piu di basket e voiley e il bicy e la palla mano e de rem megio pre tutti
Quando Sky ha raggiunto questo accordo con le Olimpiadi era in un periodo in cui "pretendeva le esclusive"; oggi i tempi sono palesemente cambiati da quello che si può vedere ma per Sochi e Rio si andrà avanti ancora con questo standard, visto che gli accordi sono già stati raggiunti da tempo; Sky però punterà a migliorare e diversificare ulteriormente la copertura di questi importanti eventi.
 
massimomarcello ha scritto:
Quando Sky ha raggiunto questo accordo con le Olimpiadi era in un periodo in cui "pretendeva le esclusive"; oggi i tempi sono palesemente cambiati da quello che si può vedere ma per Sochi e Rio si andrà avanti ancora con questo standard, visto che gli accordi sono già stati raggiunti da tempo; Sky però punterà a migliorare e diversificare ulteriormente la copertura di questi importanti eventi.

Direi che i tempi non sono cambiati...F1 e MotoGp in esclusiva lo confermano e questa sarà sempre la politica di Sky.
Non sappiamo e non sapremo mai quanti abbonamenti avrà fruttato le olimpiadi ma ricordo sempre che grazie ad esse Sky è riuscita a strappare i mondiali alla Rai e quelli già nel 2010 hanno portato benefici al parco abbonati Sky
 
nico 1986 ha scritto:
si sa quanti abbonmnti ha fatto in più sky? pre le olimpiadi e poi secondo voi sky visto le runuce pre adesso di bu8ndesliga e liga ha prendre in esculisiva le olmpiadi preche e sato un costo di pruzione elvtssmo secodo me e non era megio prendre le olimpiadi in sime alla rai cosi sky faceva i sui 12 canli e la rai potva usare rai 2 e raisport 1 e 2 e poteva far vedre piu sport di sqadra qalche parta in piu di basket e voiley e il bicy e la palla mano e de rem megio pre tutti

Diventa noioso ripetere sempre le stesse ma comunque le olimpiadi sono state comprate nel 2008 quindi non c'entrano nulla con le attuali scelte di Sky che continuiamo a ripetere nell'altro thread:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3093387&postcount=8301

E comunque non era meglio per tutti...senza esclusiva e vari vincoli imposti da Sky ci potevamo dimenticare la migliore olimpiade nella storia televisiva del nostro paese
 
Villans'88 ha scritto:
E comunque non era meglio per tutti...senza esclusiva e vari vincoli imposti da Sky ci potevamo dimenticare la migliore olimpiade nella storia televisiva del nostro paese
QUOTONE!!!

Cmq sono MOLTO soddisfatti per gli ascolti e la raccolta pubblicitaria (molto più alta rispetto a quella della Rai) ;) ;)
 
Ultima modifica:
nico 1986 ha scritto:
si sa quanti abbonmnti ha fatto in più sky? pre le olimpiadi e poi secondo voi sky visto le runuce pre adesso di bu8ndesliga e liga ha prendre in esculisiva le olmpiadi preche e sato un costo di pruzione elvtssmo secodo me e non era megio prendre le olimpiadi in sime alla rai cosi sky faceva i sui 12 canli e la rai potva usare rai 2 e raisport 1 e 2 e poteva far vedre piu sport di sqadra qalche parta in piu di basket e voiley e il bicy e la palla mano e de rem megio pre tutti
Scusa, puoi tradurre quello che hai scritto in italiano?
 
marcobremb ha scritto:
A volte basterebbe leggere una volta in più per capire invece di farglielo sempre pesare :doubt:

Perdonate la mia giornata vagamente polemica :D :D :D
[OT]
Sky ha fatto molto bene ad usare le Olimpiadi per i mondiali di Calcio, nulla da obiettare; ma volete dirmi che ha utilizzato la Champions per avere l'unica partita che non aveva (seppur di un'italiana) per avere l'Europa League?
La F1 è in semi-esclusiva per volontà di Bernie (e verrà trattata alla grandissima con un canale dedicato), per la Moto GP si andrà a finire uguale; qualcosa (anche se poco) è cambiato, per me...
[/OT]

P.S: ovviamente "polemica" così per dire, si fa tutto per ragionare, discutere e capire... ;)
 
massimomarcello ha scritto:
La F1 è in semi-esclusiva per volontà di Bernie (e verrà trattata alla grandissima con un canale dedicato), per la Moto GP si andrà a finire uguale; qualcosa (anche se poco) è cambiato, per me...
[/OT]

P.S: ovviamente "polemica" così per dire, si fa tutto per ragionare, discutere e capire... ;)

Se non sono esclusive queste mi devi spiegare cosa significa per te questa parola...
 
Villans'88 ha scritto:
Se non sono esclusive queste mi devi spiegare cosa significa per te questa parola...
Volevo solo dire (anche se qui sono OT) che 9 gare le avrà in diretta contemporanea anche la Rai; io magari ragiono "alla vecchia maniera", quella che forse sarebbe meglio definire "esclusiva assoluta".
Specifico inoltre che circa la metà delle gare vanno in diretta contemporanea free per volontà di Ecclestone; sono convinto anch'io che se a Sky non fosse stata imposta questa cosa, avrebbe per la F1 l'esclusiva per come la intendo io, che forse avrebbe portato più abbonamenti di quanto non farà così (anche se come dici giustamente te non si riusciranno mai a calcolare per un singolo evento acquisito).
 
Anchio non credo che le aquiszioni siano sate spalmate ma la puduzione adare ha londra portre telcamre giorlisti sia incso sulla liga e la bundesliga pre noi utenti se rai e sky si metevsno in simei pre prendre le olipadi eramo molto megio e forese anche pre loro spendvano di meno io credo che possa esere la via futura sia pre mondiali eurpei di calcio e pre le olipadi preche costano davreo troppo
 
massimomarcello ha scritto:
Volevo solo dire (anche se qui sono OT) che 9 gare le avrà in diretta contemporanea anche la Rai; io magari ragiono "alla vecchia maniera", quella che forse sarebbe meglio definire "esclusiva assoluta".
Specifico inoltre che circa la metà delle gare vanno in diretta contemporanea free per volontà di Ecclestone; sono convinto anch'io che se a Sky non fosse stata imposta questa cosa, avrebbe per la F1 l'esclusiva per come la intendo io, che forse avrebbe portato più abbonamenti di quanto non farà così (anche se come dici giustamente te non si riusciranno mai a calcolare per un singolo evento acquisito).
concordo preo se fatta sugire la grande oprtunita del cempions
 
massimomarcello ha scritto:
Volevo solo dire (anche se qui sono OT) che 9 gare le avrà in diretta contemporanea anche la Rai; io magari ragiono "alla vecchia maniera", quella che forse sarebbe meglio definire "esclusiva assoluta".
Specifico inoltre che circa la metà delle gare vanno in diretta contemporanea free per volontà di Ecclestone; sono convinto anch'io che se a Sky non fosse stata imposta questa cosa, avrebbe per la F1 l'esclusiva per come la intendo io, che forse avrebbe portato più abbonamenti di quanto non farà così (anche se come dici giustamente te non si riusciranno mai a calcolare per un singolo evento acquisito).

Esclusiva assoluta sarebbe stato comunque impossibile ( 8/99 impone GP Monza in chiaro )
Come impossibile era per le Olimpiadi o per i mondiali ma sono comunque eventi che per gran parte sono loro esclusiva.
Quindi IMHO la loro strategia non per nulla cambiata e lo scambio con Mediaset non deve illudere. Loro andranno sempre a cercare l'esclusiva o totale o parziale in ogni evento che comprano
 
nico 1986 ha scritto:
Anchio non credo che le aquiszioni siano sate spalmate ma la puduzione adare ha londra portre telcamre giorlisti sia incso sulla liga e la bundesliga pre noi utenti se rai e sky si metevsno in simei pre prendre le olipadi eramo molto megio e forese anche pre loro spendvano di meno io credo che possa esere la via futura sia pre mondiali eurpei di calcio e pre le olipadi preche costano davreo troppo

Non hanno inciso per nulla. La Liga è una storia che si ripete ( 2006 e 2009 ) mentre per la Bunde purtroppo non rientra più nei loro piani per motivi di ascolti.
Il futuro potrebbe essere quello che già viviamo adesso: tutto il grande evento in chiaro con le gare più importanti in chiaro.
 
Indietro
Alto Basso