Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

12 canali erano anche quelli dell'eurovisione a pechino
mi sembrano più che suffienti

per il tennis è probabile che si giochi solo sui campi principali (ne dovrebbero bastare 6-7) visto che il tabellone è a 64 giocatori e non a 128 come negli slam

il vero peccato è che chi non è abbonato, ma anche chi d'estate si troverà al mare dove non avrà sky, non potrà vedere sui canali in chiaro 24 ore su 24 le olimpiadi
le olimpiadi in chiaro integrali andavano garantite
 
Visto il video di presentazione su SS24 dove Bruno da Londra parla di "almeno" 12 canali per i giochi e poi dallo studio Tavelli ha esclamato "ah,potrebbero essere anche di più"

Magari altri 2 gli aggiungono...
 
alex89 ha scritto:
ma mica volete discutere di questo da qui al prossimo anno :D
Ma sono stati loro a presentare il palinsesto a 505 giorni dall'evento :D

Mi aspettando anche dei nomi di alcuni talent invece nulla.

Segnalo che il canale SkyOlimpia partirà il 27luglio ;)
 
Pistoni ha detto in conferenza stampa che non ci dovrebbe essere costi aggiuntivi per gli abbonati sport... ma che non è sicuro....
 
Ma la cosa più clamorosa, a mio parere, è che per 2 settimane di un evento che si disputa ogni 4 anni, sono stati sacrificati diversi altri sport. Ed ora per pomparlo, ne parlano già un anno e mezzo prima.
E leggo che la copertura non sarà neanche integrale, quindi calcio, nuoto, atletica, basket e degli altri sport vedremo poco più di prima.
 
Adesso però non esageriamo. 12 canali sembrano pochi però ad esempio dal 6 agosto in poi non ne servono di più. I giorni critici sono dal 29 al 31 dove ci saranno anche 21 eventi in contemporanea però se gli eventi che non danno in diretta li danno comunque in replica appena finisce il "traffico" a me va bene lo stesso.
 
Anch'io sono un 'malato' di sport.. .ad agosto, ogni 4 anni, non ci sono per nessuno ;)
però, obbiettivamente, 12 canali mi sembrano più che sufficienti per trasmettere gran parte delle Olimpiadi... paragonando poi a come si sono seguiti sulla rai non c'è proprio paragone...
 
Titlos85 ha scritto:
paragonando poi a come si sono seguiti sulla rai non c'è proprio paragone...

E su questo ti quoto; abbiamo l'abbinamento a sky apposta. Però, la mia domanda è: vale la pena acquistare un evento come le Olimpiadi, seguirlo in maniera ottima, ma questo evento copre solo 2 settimane di programmazione ogni 4 anni?
 
Va beh, ma se uno e' in vacanza durante le olimpiadi non puo' assolutamente definirsi un apassionato :D
 
Titlos85 ha scritto:
Anch'io sono un 'malato' di sport.. .ad agosto, ogni 4 anni, non ci sono per nessuno ;)
però, obbiettivamente, 12 canali mi sembrano più che sufficienti per trasmettere gran parte delle Olimpiadi... paragonando poi a come si sono seguiti sulla rai non c'è proprio paragone...
Se fai il paragone con la rai anche 6 canali sarebbero un altro mondo.
Per un'offerta completa però 12 canali non bastano in particolare in alcune giornate che sono strapiene di eventi (weekend di mezzo).
 
redpower ha scritto:
E leggo che la copertura non sarà neanche integrale, quindi calcio, nuoto, atletica, basket e degli altri sport vedremo poco più di prima.
Su atletica e nuoto è vero essendo che la Rai proponeva tutto quanto di questi due sport, ma per Basket assolutamente no con 150ore di programmazione vuol dire che sono quasi 50 partite vuol dire tutto il torneo maschile e femminile.

redpower ha scritto:
E su questo ti quoto; abbiamo l'abbinamento a sky apposta. Però, la mia domanda è: vale la pena acquistare un evento come le Olimpiadi, seguirlo in maniera ottima, ma questo evento copre solo 2 settimane di programmazione ogni 4 anni?
Per me si :D ....è ovvio che vorrei anche altri eventi sportivi nel corso della stagione ;)
____
Anch'io ho sentito Bruno su SkySport24 che diceva che 12 sono il numero di canali minimo per coprire gli eventi ma che in alcuni giorni saranno anche di più
 
montani1 ha scritto:
Se fai il paragone con la rai anche 6 canali sarebbero un altro mondo.
Per un'offerta completa però 12 canali non bastano in particolare in alcune giornate che sono strapiene di eventi (weekend di mezzo).
però visto che giovanni bruno ha detto che saranno "almeno" 12, significa che potrebbero essere di più nei giorni di punta, daltronde basta spegnere qualche primafila... ;)
se sky si fosse vantata di avere 30 canali per le olimpiadi, di cui 10 aperti solo 2 giorni, molti l'avrebbero attaccata per pubblicità ingannevole. per una volta che si sono mantenuti su numeri realistici, l'attaccate lo stesso. :D
secondo me è meglio aspettare... la situazione sarà più chiara a poche settimane dall'inizio...;)
 
romanodel73 ha scritto:
questo significa che a wimbledon giocano solo sui show court? mi sembra strano...

considera che il torneo olimpico ha tabelloni ridotti (64 giocatori i singolari e 32 coppie i doppi) e si gioca (finale del singolare maschile a parte) solo 2 set su 3 (e nel doppio misto useranno il super tie-break ai 10 punti in caso di un set pari)...quindi potrebbero bastare gli Show Courts...a Pechino 2008 ad esempio utilizzarono solo 3 campi principali e, solo per il primo turno dei vari tabelloni, altri 7 campi secondari (in quell'occasione non coperti dalla tv)
 
fabrizio76 ha scritto:
...chi d'estate si troverà al mare dove non avrà sky, non potrà vedere sui canali in chiaro 24 ore su 24 le olimpiadi...

chi ama le olimpiadi prende le ferie per seguire quelle...non va in vacanza da altre parti...:5eek: :D :D :D
 
pietro89 ha scritto:
però visto che giovanni bruno ha detto che saranno "almeno" 12, significa che potrebbero essere di più nei giorni di punta, daltronde basta spegnere qualche primafila... ;)
se sky si fosse vantata di avere 30 canali per le olimpiadi, di cui 10 aperti solo 2 giorni, molti l'avrebbero attaccata per pubblicità ingannevole. per una volta che si sono mantenuti su numeri realistici, l'attaccate lo stesso. :D
secondo me è meglio aspettare... la situazione sarà più chiara a poche settimane dall'inizio...;)
Guarda che ho scritto il tuo stesso concetto qualche post fa, ho evitato di riscriverlo nell'ultimo post per non fare ripetizioni.
A sto punto conviene ripetere il mio pensiero: per me è inutile fare una presentazione ad oltre un anno dall'olimpiade, molti aspetti possono cambiare ed anche i canali utilizzati potrebbero aumentare in determinati giorni quindi conviene aspettare le settimane prima dell'evento quando sarà stilata la programmazione completa.
 
Indietro
Alto Basso