fabrizio76 ha scritto:
12 canali erano anche quelli dell'eurovisione a pechino
mi sembrano più che suffienti
e' quel che ricordo anch'io
secondo me con 12 canali sky riuscira' a coprire tutti gli eventi in corso in un dato momento. E' vero che ci sono 26 sport, ma mica tutti vengono disputati contemporanemente! E molti dei quali solo per una parte della giornata. Ad esempio l'atletica alle Olimpiadi si disputa nella seconda settimana, a Pechino poi qualche giornata non aveva la sessione mattutina
il nuoto nella prima, le cui gare durano circa 2 ore la mattina e 2 la sera
la boxe aveva 2 sessioni da tre ore l'una al giorno, per cui nei rimanenti orari poteva lasciare "libero" il canale per la diretta... e poi man mano i concorrenti vanno diminuendo essendoci eliminazione diretta
il nuoto di gran fondo non credo si disputi la sera...
il tiro a segno e il tiro a volo duravano un'oretta circa a gara (quindi non e' necessario certo che un canale rimanga a loro disposizione per tutto il giorno!) e le qualificazioni non venivano inquadrate
molte partite di volley o basket da quel che ricordo vengono diputate nello stesso impianto una di seguito all'altra e quindi occupano un solo canale (ad esempio a Vancouver le partite di hockey su ghiaccio venivano giocate una alla volta, mai nessuna in contemporanea)
il ciclismo su strada non credo preveda 14 giorni di gare... e quello su pista da quel che ricordo ne propone 4
il sollevamento pesi ha durate di circa due ore e le categorie da quel che ricordo sono solo otto
altri vengono diputati nella prima parte dei Giochi, come il judo che poi lascia il posto alla lotta, idem per canottaggio e canoa (che si disputano sempre al mattino) che quindi non occuperanno due canali
altri sport poi vengono disputati a giorni alterni