Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

esprimo la mia personale opinione su sky e le olimpiadi.Sky è l'unica pay tv del mondo che pensa a produrre in grande le olimpiadi su 12 o piu canali.Questo lo fà ogni 4 anni per un mese.Nei 47 mesi di mezzo fà solo calcio.Quindi questa non è una pay tv!
 
la mia personalissima opinione è che 12 canali sono più che sufficienti, forse 100 ore dedicate al calcio sono eccessive e potrebbero essere dedicate anche a sport minori come quelli da voi citati ma sinceramente mi sembra che stiano facendo 1 ottimo lavoro poi ragazzi aspetterei la fine delle olimpiadi prima di giudicare sulla qualità del prodotto offerto.
 
dado88 ha scritto:
Mi sembrano un po troppo ottimisti :crybaby2:

vedremo...;) ...certo è che di "carte sicure" ne abbiamo troppo poche...
comunque un risultato sotto le 30 medaglie (e almeno 10 d'oro) sarebbe per il CONI un nuovo fallimento, come a Pechino (qualunque interpretazione diversa per me sono solo scuse...:evil5: )
 
Comunque il medagliere stilato dal CONI sui mondiali e' completamente senza senso. Considera solo gli ultimi mondiali, quindi per esempio nel ciclismo su pista che ci sono i mondiali tutti gli anni a fine marzo, alla fine in ottica Londra contano solo i mondiali del 2012, mentre in sport come l'hockey su prato che ha i mondiali solo negli anni pari non olimpici, contano ovviamente gli unici mondiali che ci sono, c'e' troppa disparita' di giudizio tra i vari sport, proprio per il fatto che alcuni sport hanno i mondiali tutti gli anni e altri hanno i mondiali una volta ogni 4 anni. Senza contare poi che contano per esempio l'oro della Spagna nel mondiale di calcio, che ha a che fare con le olimpiadi come i cavoli a merenda, e stesso discorso per nuoto sincronizzato dove il format e' troppo diverso per poter fare paragoni.
 
beh le previsioni olimpiche sono sempre aleatorie... basate su risultati vecchi o sulle coppe del Mondo stagionali. Che va anche bene però alla fine sono più le volte che sbagli.
Sports Illustrated pronostica tutti i podi olimpici la settimana prima e se va bene azzecca il 30% dei pronostici... se va bene.
Il CONI però di solito si tiene sempre stretto invece
 
Anakin83 ha scritto:
beh le previsioni olimpiche sono sempre aleatorie... basate su risultati vecchi o sulle coppe del Mondo stagionali. Che va anche bene però alla fine sono più le volte che sbagli.
Sports Illustrated pronostica tutti i podi olimpici la settimana prima e se va bene azzecca il 30% dei pronostici... se va bene.
Il CONI però di solito si tiene sempre stretto invece


Infatti secondo me ci saranno molto più vittorie "a sorpresa" che medaglie dagli atleti "sicuri" (come è quasi sempre avvenuto)
 
Anakin83 ha scritto:
beh le previsioni olimpiche sono sempre aleatorie... basate su risultati vecchi o sulle coppe del Mondo stagionali. Che va anche bene però alla fine sono più le volte che sbagli.
Sports Illustrated pronostica tutti i podi olimpici la settimana prima e se va bene azzecca il 30% dei pronostici... se va bene.
Il CONI però di solito si tiene sempre stretto invece

Non stavo parlando di previsioni, ma di prospetti basati sui risultati dei campionati mondiali di ogni evento. Il medagliere in questione (secondo me senza senso) e' questo: http://www.coni.it/index.php?id=5165 .
 
alex85rmm ha scritto:
Ognuno ha la sua idea e va rispettata. La mia è che più canali ci sono e meglio è, però 12 a me vanno benissimo, però bisogna gestirli bene. La mia speranza è che in alcuni giorni realmente aumenti il numero di canali e che soprattutto abbiano molta flessibilità cioè che non dedichino un canale per ogni disciplina ma che sappiano anche variare in base agli orari ecc. Cioè non mi facciano la cosa tipo un canale per il nuoto e poi quando non ci sono gare di nuoto mandano repliche del nuoto sennò lo spazio effettivo utilizzato dai 12 canali sarebbe veramente poco. Ci vuole una certa flessibilità, quando non c'è nuoto si mandano altre gare in onda in quel momento su altri campi gara non coperti dagli altri 11 vanali e la notte mi fai le repliche del nuoto. Concordate?


STRA STRA STRA QUOTO

Spero riescano a rifarci sentire e rivivere la vera PASSIONE e l' AMORE per TUTTI gli SPORT ... Giovanni Bruno dovrebbe chiamare qualcuno di (noi) voi VERI APPASSIONATI per riuscire a trasmettere ciò.

NB: Io mi rendo disponibile da subito a costo 0
 
io direi un canale interattivo con una finestra per ogni singolo sport+una di repliche. a fine giornata studio e poi repliche /anche su un solo canale)
lo scandalo è che accendono il canale a luglio 2011
 
matt1 ha scritto:
lo scandalo è che accendono il canale a luglio 2011
Se forse per me terrei il canale aperto da prima di Vancouver fino a due anni dopo Sochi :D
 
fabrizio76 ha scritto:
12 canali erano anche quelli dell'eurovisione a pechino
mi sembrano più che suffienti

e' quel che ricordo anch'io
secondo me con 12 canali sky riuscira' a coprire tutti gli eventi in corso in un dato momento. E' vero che ci sono 26 sport, ma mica tutti vengono disputati contemporanemente! E molti dei quali solo per una parte della giornata. Ad esempio l'atletica alle Olimpiadi si disputa nella seconda settimana, a Pechino poi qualche giornata non aveva la sessione mattutina
il nuoto nella prima, le cui gare durano circa 2 ore la mattina e 2 la sera
la boxe aveva 2 sessioni da tre ore l'una al giorno, per cui nei rimanenti orari poteva lasciare "libero" il canale per la diretta... e poi man mano i concorrenti vanno diminuendo essendoci eliminazione diretta
il nuoto di gran fondo non credo si disputi la sera...
il tiro a segno e il tiro a volo duravano un'oretta circa a gara (quindi non e' necessario certo che un canale rimanga a loro disposizione per tutto il giorno!) e le qualificazioni non venivano inquadrate
molte partite di volley o basket da quel che ricordo vengono diputate nello stesso impianto una di seguito all'altra e quindi occupano un solo canale (ad esempio a Vancouver le partite di hockey su ghiaccio venivano giocate una alla volta, mai nessuna in contemporanea)
il ciclismo su strada non credo preveda 14 giorni di gare... e quello su pista da quel che ricordo ne propone 4
il sollevamento pesi ha durate di circa due ore e le categorie da quel che ricordo sono solo otto
altri vengono diputati nella prima parte dei Giochi, come il judo che poi lascia il posto alla lotta, idem per canottaggio e canoa (che si disputano sempre al mattino) che quindi non occuperanno due canali
altri sport poi vengono disputati a giorni alterni
 
Ultima modifica:
Questo è il giorno "peggiore" che richiede 21 canali in contemporanea.

 
I giorni peggiori in ogni olimpiade estiva sono nel weekend di mezzo.
In quei giorni 12 canali non sono sufficienti per trasmettere in diretta tutti gli sport.
 
Oggi nei studi di Sky erano presenti Antonio Rossi e Jury Chechi....credo che anche loro due entrano nel team di Sky per Londra insieme alla May e Salvatore Sanzo ;)
 
Indietro
Alto Basso