Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

Finita la ginnastica: USA, Russia, Russia.
Argento per la Komova (in lacrime) nonostante al corpo libero nell'ultimo esercizio abbia fatto un triplo avvitamento che, se gira un attimo più veloce prende fuoco... :5hot:
Ottava Vanessa Ferrari, brava.
 
Comunque Caressa non si può proprio sentire...
Non ha perso le sue brutte abitudini che applica nel calcio, strafalcioni compresi.
E son curioso di sentire Compagnoni quando inizia l'atletica.
 
Buonasera a tutti:D
Per me oggi la giornata olimpica è iniziata un pò tardi:eusa_wall:
Mi sembra, a leggere i risultati di oggi, almeno per le partite tra squadre, match di livello ed equilibrati, come il pareggio tra serbia e montenegro di pallanuoto, e la vittoria in zona cesarini della russia basket sul brasile, che ho seguito per gli ultimi due tempi..mi pare sia stata una delle partite più interessanti del torneo.
La mia :D programmazione prevede, avendo da oggi fino al termine delle olimpiadi due televisioni a disposizione:5eek: , su un tv e sulla rai la scherma, sull'altro e su sky la pallanuoto.
A seguire un pò di volley con Brasile-Usa e un occhio alla pallamano con Svezia-Islanda
 
theclubber ha scritto:
Comunque Caressa non si può proprio sentire...
Non sono per nulla d'accordo...è molto preparato (e questo mi ha sorpreso) e riesce a dare le giuste emozioni quando c'è la gara, le battute nei tempi morti ci possono stare (quello che non ha capito Rosolino che li fa anche durante le gara).
__
Oggi finalmente abbiamo avuto una bellissima partita di basket maschile (le donne avevano regalato più emozioni)
 
Caressa non ha l'esperienza. Stamattina quando c'era in gara Dotto continuava a urlare "Tocca terzo, tocca terzo, tocca terzo" ed è arrivato quarto.
I due commentatori tecnici invece sono ben più "allenati" a prevedere il posizionamento dei nuotatori all'arrivo.
Se c'è da dire qualcosa è che i telecronisti del nuoto Rai sono decisamente più bravi. Anche la Capizzi nei tuffi non si può sentire. Mai sentito definire un tuffo "a capofitto" (anche se magari può essere corretto) in tante edizioni di mondiali, europei o olimpiadi.
 
Concordo su Lia Capizzi che non mi piace al commento. Non su Caressa che, invece, lo trovo molto coinvolgente. Gli strafalcioni ci stanno ;)

Che non mi piace moltissimo Dallari nel volley.... Boh, mi è sempre piaciuto ma in queste olimpiadi mi sembra moooooolto lento nel commento.

E poi dice sempre "E non mollano..." "Il giappone non molla..." " Non mollano i britannici.." E che cacchio che devono mollare a fà? :D :D :D
 
E purtroppo ci lasciano anche Errani e Vinci :wave:
Le Williams non sono negoziabili [cit.]

Avanti col Prime Time: Scherma, Pallanuoto, Volley e molto altro, like never before...
 
Di Lia Capizzi mi piace la voce, che trovo molto sexy;)
Caressa è molto coinvolgente, ma poco tecnico (anche se secondo me ha studiato), e a mio parere si sente troppo l'impronta "calcistica".
Diciamo che Caressa potrebbe commentare qualunque sport, anche il badminton e probabilmente non noteremmo molte differenze.
E di Nosotti cosa mi dite?
 
Ragazzi guardate che non è facile fare quello che sta facendo Caressa, più che una questione di "studiare", si tratta che se uno ha scelto il suo mestiere è anche portato ad essere conoscitore ed imparare, ed è portato ad essere versatile perchè, appunto, quel mestiere lo richiede e Caressa in primis deve saperlo bene.
Penso ai salti mortali che fa Nicolodi; a Nicolodi puoi dare tutto da commentare, sono sicuro che lo farà bene; in questi anni l'ho sentito commentare di tutto (ricordo una partita di College Basket in cui si scusava senza motivo per paura di non essere all'altezza) e molto spesso (ricordo una domenica pomeriggio in Bundesliga e la notte le World Series).
E' il loro mestiere: è facile fare distinguo sulle simpatie, lo è molto meno riconoscere chi sa fare il proprio lavoro.
IMHO...
 
Purtroppo alle olimpiadi ti trovi inevitabilmente a commentare sport che non solo non hai mai commentato,me nemmeno tanto seguito da telespettatore.
Il tutto viene esasperato dal fatto che molti sport quali scherma e judo sono anche di controversia interpretazione,quindi anche gli addetti ai lavori vediamo spessissimo che fanno casino.
Quindi io non starei troppo a menarla contro i commentatori,un'alternativa poteva essere lasciar commentare solo ai tecnici,ma è un problema molto relativo,alla fine la voce familiare che può essere il Caressa,Nicolodi,Roggero,Tecca o Miraglia di turno è anche piacevole da ascoltare per il pubblico comune.
 
ciao massimomarcello.
Concordo solo in parte, nel senso che non necessariamente un commentatore/telecronista di uno sport ha la "versatilità" per poter commentare anche gli sport, al di là della preparazione che ha.
Eì però vero che a Caressa, anche per il carisma che ha, questa verastilità non fa difetto.
Poi ci sono sport che puoi commentare più facilmente, anche se non è il tuo sport abituale, ed altri più difficili da commentare perchè più tecnici e con più regole.
 
dado88 ha scritto:
Non sono per nulla d'accordo...è molto preparato (e questo mi ha sorpreso) e riesce a dare le giuste emozioni quando c'è la gara
Caressa preparato sul nuoto? :D

Hai mai nuotato? :D io credo di no :D

Continua ad esaltarsi come se fosse una partita di calcio, il nuoto è un'altra cosa... ovviamente invece Rosolino e la Chiuso si capisce che hanno nuotato ad altissimi livelli e, per fortuna, danno un senso alla telecronaca.
 
l'allenatore russo sembrava alvaro vitali:D
Mostruose le fiorettiste, la Di Francisca monumentale
 
Indietro
Alto Basso