Sky Sport HD - Olimpiadi di Londra 2012 - #SkyOlimpiadi

è lui Franco Bragnagna rai2, ha chiamato il suo allenatore e ha confermato.
 
militoo ha scritto:
Di noi tutto si può dire, ma della lotta al doping siamo stati anche sopra livello rispetto il normale. Anche a rischio di fare figuracce mondiali, abbiamo messo in squalifica tantissimi sportivi rispetto alle altri nazioni (Spagna in primis).
Di quello che fanno gli altri, sta alla loro coscienza. Per me portare una donna ai livelli di un uomo è impossibile e i Cinesi l'hanno fatto nel nuoto (chissà come :badgrin:). La Cina è la DDR del nuovo millennio.

Non solo, anche la nostra medicina sportiva in generale è decisamente all'avanguardia rispetto ad altre nazioni (alcune non l'hanno proprio). Quindi non è solo importante per far venire fuori chi si droga ma anche in positivo per prendere in tempo atleti con disfunzioni cardiache o di altro tipo che non possono fare agonismo ma che in realtà essendo asintomatici continuano a gareggiare. A livello medio-basso soprattutto. I professionisti son controllatissimi ormai.
Diciamo che se è confermato, l'ha fatta grossa... ma la sensazione l'avevo (condivido quello scritto da massimomarcello su Schwazer)
 
Negli sport di squadra al momento non contiamo nulla,pallamano non sappiamo nemmeno cosa sia,hockey prato(cosa???),a basket non abbiamo nulla da un pezzo,pallanuoto due spedizioni pessime anche gli uomini non hanno speranze(mondiali 2011 solo un ricordo),pallavolo maschile zero,l'unica speranza di medaglia è nelle ragazze di Barbolini fortunate anche nel loro calendario,speriamo bene!
Nel calcio a livello olimpico facciamo pena da sempre...
 
militoo ha scritto:
Di noi tutto si può dire, ma della lotta al doping siamo stati anche sopra livello rispetto il normale. Anche a rischio di fare figuracce mondiali, abbiamo messo in squalifica tantissimi sportivi rispetto alle altri nazioni (Spagna in primis).
Vale adesso questo discorso, ma fino a qualche anno fa anche l'Italia aveva le sue pecche nella lotta al doping, gli esempi nel ciclismo ne sono una conferma.

Di quello che fanno gli altri, sta alla loro coscienza. Per me portare una donna ai livelli di un uomo è impossibile e i Cinesi l'hanno fatto nel nuoto (chissà come :badgrin:). La Cina è la DDR del nuovo millennio.
Non bisogna fare insinuazioni di questo tipo fino a che non vengono trovati positivi.
La Ye non è sbucata dal nulla ed il tempo complessivo non è così strepitoso come i parziali lasciano credere.
Se la si ragiona così allora anche certi record di Phelps o la prestazione della Meilutyte dovrebbero essere messi in dubbio.
 
militoo ha scritto:
Di noi tutto si può dire, ma della lotta al doping siamo stati anche sopra livello rispetto il normale. Anche a rischio di fare figuracce mondiali, abbiamo messo in squalifica tantissimi sportivi rispetto alle altri nazioni (Spagna in primis).

Quoto non credo agli atleti illibati,la Spagna attualmente puzza sotto tutti i punti di vista,calcio in primis,ma non solo.
 
montani1 ha scritto:
La ye è sbucata dal nulla ed il tempo complessivo non è così strepitoso come i parziali lasciano credere.
Se la si ragiona così allora anche certi record di Phelps o la prestazione della Meilutyte dovrebbero essere messi in dubbio.

Sarà il tempo, solo il tempo a far vedere quello che dico oggi.
Personalmente non mi prendono in giro. :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
salvao ha scritto:
tutti avrebbero fatto così
Non proprio.:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
I brasiliani non fermarono certo Cielo Filho, positivo ad un diuretico poco prima dei Mondiali di Shanghai (dove poi vinse l'oro nei 50 sl).
Senza considerare tutti gli scandali in tema di doping puntualmente insabbiati in terra iberica:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
militoo ha scritto:
Sarà il tempo, solo il tempo a far vedere quello che dico oggi.
Personalmente non mi prendono in giro. :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Se verranno trovati positivi sarà giusto criticare e dare sanzioni esemplari, ma prima non bisogna mai dubitare, altrimenti è inutile seguire lo sport.
 
Villans'88 ha scritto:
In Spagna no...avrebbero accusato il resto del mondo di un complotto ai loro danni

già ho dimenticato il caso Valverde e il caso Contador.
Oltre al fatto che gli spagnoli sono gli unici ke permettono l'uso dell'ossigeno ai propri atleti, simulando così un altitudine di 2500/3000 metri
 
parker11 ha scritto:
Quoto non credo agli atleti illibati,la Spagna attualmente puzza sotto tutti i punti di vista,calcio in primis,ma non solo.

Il Caso Valverde in Operacion Puerto è il più lampante.
Come dice bene Villans, nel caso di Schwazer avrebbero urlato ad un complotto.
 
gigio82 ha scritto:
I brasiliani non fermarono certo Cielo Filho, positivo ad un diuretico poco prima dei Mondiali di Shanghai (dove poi vinse l'oro nei 50 sl).
Quello è stato un caso controverso infatti è stata la federazione internazionale a consentire la partecipazione di Cielo agli scorsi mondiali, quindi è appurato che non si trattava di doping.
 
militoo ha scritto:
Il Caso Valverde in Operacion Puerto è il più lampante.
Anche Contador figurava tra i clienti di Fuentes, ma "stranamente" (moooolto stranamente) venne prosciolto...:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Mamma mia che tegola.. e che delusione!!! da schwazer proprio non me l'aspettavo...

Io sul doping sarei ancora più drastico, come ti becco sei fuori a vita... punto e basta!

Punto sugli sport di squadra...1/4 di finale : pallavolo femminile domani italia-corea del sud, dopodomani pallavolo maschile italia-usa e pallanuoto maschile sarà o contro il montenegro o contro l'ungheria ( lo sapremo alla fine di italia-spagna di stasera )
 
salvao ha scritto:
il caso Contador.
Il caso Contador al limite conferma lo scandalo della diversità di trattamento tra le varie discipline.
Tutti sanno che non era doping, ma purtroppo nel ciclismo è stato lo stesso squalificato.
 
montani1 ha scritto:
Il caso Contador al limite conferma lo scandalo della diversità di trattamento tra le varie discipline.
Tutti sanno che non era doping, ma purtroppo nel ciclismo è stato lo stesso squalificato.

Come ricorda Gigio, Contador già figurava nelle liste di Eufemiano Fuentes. :evil5:
Il caso della bistecca al Clembuterolo rientra nelle cose che personalmente non mi faranno mai credere. :D
Ripeto, non mi faccio prendere in giro dalle bistecche al clembuterolo o dalla Ye che in due vasche fa i tempi di Lochte. Per favore...

La cosa principale: Schwazer mi ha fatto "intossicare" una giornata splendida con ORO, ARGENTO e BRONZO.
 
montani1 ha scritto:
Il caso Contador al limite conferma lo scandalo della diversità di trattamento tra le varie discipline.
Tutti sanno che non era doping, ma purtroppo nel ciclismo è stato lo stesso squalificato.
Gli hanno chiaramente voluto far pagare il lassismo spagnolo in tema di antidoping.
Più che una condanna a lui è stata una condanna (giusta o sbagliata, ognuno la pensa come vuole) al "sistema" spagnolo, per la cui tutela si mosse persino Zapatero (non è che per caso avesse cose più importanti a cui pensare?:5eek: )
 
Indietro
Alto Basso