Dopo aver seguito i quattro giorni dal Qatar, penso che per essere la prima volta la squadra di Sky può essere promossa. Certo, ci sono dei dettagli da mettere a posto. Soprattutto al coordinamento tecnico e giornalistico: troppi microfoni che non si aprivano o rimanevano aperti. Per quanto riguarda la parte giornalistica direi buona. Le interviste sono aumentate nel corso dei giorni. Di certo si devono anche instaurare dei rapporti di amicizia e fiducia con gli addetti ai lavori e ci vuole un po' di tempo. Il fatto che Maglienti è una vecchia volpe del microfono aiuterà. Irene Saderini mi è sembrata a suo agio nella conduzione. Sanchini è fenomenale, sia per competenza che per simpatia, il vero valore aggiunto del gruppo. Capirossi non è andato male per essere la prima volta, molti giudicano con leggerezza, ma anche se conosci la materia non è facile parlare dietro un microfono, avere i giusti tempi. A me piace anche Filicic, come piaceva Meda. Il confronto tra i due era inevitabile che nascesse, il fatto che il suo stile che l'esatto opposto di quello di Meda ha fatto scoppiare una bomba. Ho letto qualche post sulla pagina FB di Sky MotoGP, ma dopo poco ho chiuso disgustato. Ormai purtroppo questi social sono diventati un'arma molto pericolosa, l'intento è quello di coinvolgere il pubblico, il risultato spesso è che ti becchi insulti senza poter fare niente. Io fossi in Sky non mi preoccuperei più di tanto, ora i nostalgici di Meda sono usciti in gruppo, ma anche i suoi detrattori non erano pochi. Ci fosse stato Meda a Sky, sicuramente ci sarebbero stati altrettanti post che insultavano Sky per averlo preso. Infine gli ascolti: direi un successone: più della Juve, più del Milan, surclassato il "Clasico". Certo, l'orario ha aiutato ma per adesso il pubblico dimostra che a Sky hanno visto giusto.
Anche se non è il thread giusto, direi eccezionale il risultato di Cielo, penso che se il trend continua ad essere questo, visti i risultati di Olimpiadi e Motomondiale, Rai e Mediaset dovranno cominciare a preoccuparsi di Sky che potrebbe prenderci gusto ed iniziare ad investire anche nello sport in chiaro complementare al pay.