In Rilievo Sky Sport MotoGP

Sulla pagina Facebook della MotoGP non c'è post che non contenga la parola Meda :D
Chissà se Sky non rimpiangerà durante la stagione di non aver insistito su Meda per convincerlo. In fondo la scelta era lui, non certo il povero Filicic che ci ha messo volontà e tecnica, ma... Col senno di poi...
 
Ma speriamo che non ascoltino manco uno di quei caproni che scrivono sui social network. Avanti con Filicic che è ennemila volte di Meda.
 
Non è così semplice, si sapeva che la scelta di Filicic era rischiosa proprio perchè erano inevitabili i paragoni con quella che, volente o nolente, è stata la voce del motociclismo per oltre un decennio.

Vediamo come va la stagione ma non mi sorprenderei di avere Meda il prossimo anno come telecronista su SKY.

Il rapporto tra consensi e critiche della telecronaca di Filicic-Capirossi è 1 a 1000, e SKY non può non tenerne conto.
 
Di sicuro... ci scommetto che manderanno via Filicic. E non se lo merita, PUNTO.

Ma tanto la massa comanda... e sky si piegherà a 90 davanti all'indignazione del non avere un telecronista ultras.
 
Non si capisce dove vuole andare a parare l'articolo: prima sembra che Filicic è meglio di Meda, poi si ribalta totalmente :badgrin:

Comunque i giudizi sono assai diversi... non solo sul web, ma anche tra i miei amici: chi dice "finalmente abbiamo un cronista non urlatore" e chi dice "eh ma Meda dava tutta un'altra passione". Divide le masse questo argomento :D
la mia adorata mamma (che a 70 anni è l'appassionata di MotoGP, a me non me n'è mai fregato molto e non ho un gran rapporto coi motociclisti facendo strade di montagna ogni settimana) era contenta perché una volta tanto non doveva alzare e abbassare il volume di continuo "perché non c'è quello che strilla". E dal prossimo weekend di gare mi frega il decoder Sky perché ha saputo che lì non ci sono gli spot come su Cielo e ha invocato i diritti derivanti dalla genitura per ottenere tale obiettivo. Ma lei sui social network non ci scrive.
 
Ho dato uno sguardo di un minuto alla gara, non mi sembrava male questo Filicic.
Anni fa seguivo la motogp ma l'ho vista sempre senza audio per colpa di meda che punto uno urlava e punto due era tifoso di rossi. Mi bastavano queste due cose per togliere del tutto l'audio.
 
Comunque, urli o non urli, la MotoGp non è il golf... Meda non mi piace particolarmente, ma secondo me si sta esagerando in entrambi i sensi: sia pro o contro Meda, sia contro Filicic. Per me, comunque, quest'anno la novità più importante è il doppio audio che mi da la possibilità di staccare ogni tanto dal commento, per sentirmi come quando sono al curvone di Misano.
 
Ultima modifica:
Non è il golf ma è e resta uno sport serio. La deriva eccessivamente scanzonata di Meda (e ancor di più di quelli di eurosport per la Sbk) non è il massimo della vita.

Chissà se Sky non rimpiangerà durante la stagione di non aver insistito su Meda per convincerlo. In fondo la scelta era lui, non certo il povero Filicic che ci ha messo volontà e tecnica, ma... Col senno di poi...
Secondo me zero. Se volevano prendersi Meda l'avrebbero fatto (non è mica Messi). Hanno voluto fare una scelta di rottura che ci sta.
 
Io ogni caso c'era da aspettarselo tutto questo innamoramento verso Meda e denigrazione verso Filicic dopo il primo Gp... Lo stile di Zoran è totalmente opposto rispetto a quello di Guido ;)

Ma sinceramente spero che la gente capisca le qualità di Filicic nelle prossime settimane.
 
Il discorso che sono 13 anni ed difficile sentire una nuova voce,certamente dal punto di vista personale preferisco una telecronaca equilibrata più che gridare.
 
i miei complimenti a filicic stanno passando in RaceAnatomy motogp :):):) grande stima x zoran...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Dopo aver seguito i quattro giorni dal Qatar, penso che per essere la prima volta la squadra di Sky può essere promossa. Certo, ci sono dei dettagli da mettere a posto. Soprattutto al coordinamento tecnico e giornalistico: troppi microfoni che non si aprivano o rimanevano aperti. Per quanto riguarda la parte giornalistica direi buona. Le interviste sono aumentate nel corso dei giorni. Di certo si devono anche instaurare dei rapporti di amicizia e fiducia con gli addetti ai lavori e ci vuole un po' di tempo. Il fatto che Maglienti è una vecchia volpe del microfono aiuterà. Irene Saderini mi è sembrata a suo agio nella conduzione. Sanchini è fenomenale, sia per competenza che per simpatia, il vero valore aggiunto del gruppo. Capirossi non è andato male per essere la prima volta, molti giudicano con leggerezza, ma anche se conosci la materia non è facile parlare dietro un microfono, avere i giusti tempi. A me piace anche Filicic, come piaceva Meda. Il confronto tra i due era inevitabile che nascesse, il fatto che il suo stile che l'esatto opposto di quello di Meda ha fatto scoppiare una bomba. Ho letto qualche post sulla pagina FB di Sky MotoGP, ma dopo poco ho chiuso disgustato. Ormai purtroppo questi social sono diventati un'arma molto pericolosa, l'intento è quello di coinvolgere il pubblico, il risultato spesso è che ti becchi insulti senza poter fare niente. Io fossi in Sky non mi preoccuperei più di tanto, ora i nostalgici di Meda sono usciti in gruppo, ma anche i suoi detrattori non erano pochi. Ci fosse stato Meda a Sky, sicuramente ci sarebbero stati altrettanti post che insultavano Sky per averlo preso. Infine gli ascolti: direi un successone: più della Juve, più del Milan, surclassato il "Clasico". Certo, l'orario ha aiutato ma per adesso il pubblico dimostra che a Sky hanno visto giusto.
Anche se non è il thread giusto, direi eccezionale il risultato di Cielo, penso che se il trend continua ad essere questo, visti i risultati di Olimpiadi e Motomondiale, Rai e Mediaset dovranno cominciare a preoccuparsi di Sky che potrebbe prenderci gusto ed iniziare ad investire anche nello sport in chiaro complementare al pay.
 
Mi sa che anche a sky sono sorpresi dagli ascolti... e potenzialmente potrebbero fare di più nelle prossime due gare (sul pay, sul Free è impossibile) :)
 
Indietro
Alto Basso