[Sky Sport] - NBA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
10447233_667873166615273_321347565_n.jpg
 
Se per caso va ai Lakers mi sa che quelli che gli corrono in parte si fermeranno molto prima... :)

Parlando seriamente:
- o rimane agli Heat, probabilmente rimangono anche gli altri due, ed Arison o chi per lui paga la luxury tax e prende un play con i controcosi;
- o va ai Lakers, ma in quel caso si ritroverebbe in un team che ha solo Bryant e tutto il resto da rifondare;
- a Cleveland non credo ritorni, altrimenti lo ammazzano di botte;
- fantabasket ipotesi 1: in caso di cessione di Melo (Dallas?), Dolan potrebbe fare la pazzia di portarlo a New York, con il benestare di tutti per via dell'impatto mediatico;
- fantabasket ipotesi 2: c'è sempre Brooklin, che ha il magnate russo col portafoglio a fisarmonica.

Attendiamo "the decision" atto secondo.
 
Se per caso va ai Lakers mi sa che quelli che gli corrono in parte si fermeranno molto prima... :)

Parlando seriamente:
- o rimane agli Heat, probabilmente rimangono anche gli altri due, ed Arison o chi per lui paga la luxury tax e prende un play con i controcosi;
- o va ai Lakers, ma in quel caso si ritroverebbe in un team che ha solo Bryant e tutto il resto da rifondare;
- a Cleveland non credo ritorni, altrimenti lo ammazzano di botte;
- fantabasket ipotesi 1: in caso di cessione di Melo (Dallas?), Dolan potrebbe fare la pazzia di portarlo a New York, con il benestare di tutti per via dell'impatto mediatico;
- fantabasket ipotesi 2: c'è sempre Brooklin, che ha il magnate russo col portafoglio a fisarmonica.

Attendiamo "the decision" atto secondo.

tutt'altro che fantabasket...;)
Melo è ormai certo che cambierà nuovamente casacca...e da lì si libereranno un sacco di tessere del mosaico che potrebbero portare ad una facile realizzazione dell'ipotesi suddetta...
a LA, finchè comanda Bryant, francamente non ce lo vedo...mentre se il Russo apre ancora il portafogli credo che Silver in persona si inventerà qualcosa per fermarlo (tipo qualche imbroglio come quello di Stern che impedì ai Lakers di firmare CP3) e impedire una deriva troppo pericolosa per l'economia della lega a lungo termine...:eusa_whistle:
 
@Phelps:
- sull'ipotesi Lakers credo che Kobe, pur di ritrovarsi di nuovo in un team vincente, sia molto più di bocca buona di una volta, e c'è sempre il precedente di Kobe e Shaq, che magari non saranno stati i migliori amici sulla terra ma sono rimasti ben lontani dalla faida Iverson - Stackhouse (sulla quale credo la WWE ci avrebbe volentieri imbastito una storyline ;) ).
- la tua ultima frase mi ha fatto venire in mente un'idea: visto che chiedere non costa nulla, Miami potrebbe offrire ai Clippers Wade e Chalmers in cambio di Chris Paul, magari la nuova dirigenza potrebbe anche essere così idiota da accettare...
- domandina: secondo voi LeBron potrebbe abbassarsi ad accettare un quadriennale da 96 milioni? In caso di risposta affermativa si candiderebbe anche Dallas, che darebbe a lui il denaro destinato a Melo.

Considerazione idiota.
Quand'è che torneremo alla sana e onesta applicazione del salary cap, senza luxury tax e boiate varie, in modo che dall'NBA stiano lontani certi personaggi che hanno più affinità ad un Moratti ed ad un Seragnoli rispetto ad un presidente NBA (ogni riferimento a Prokourorov non è per nulla casuale).
 
Ma che imbroglio ... quello ero uno scambio ridicolo per New Orlenas, squadra gestita direttamente dalla NBA in quel periodo tra l'altro.
 
Se per caso va ai Lakers mi sa che quelli che gli corrono in parte si fermeranno molto prima... :)
Premesso che non ci credo, ma sicuramente non avremmo problemi a tifare Lakers per il semplice motivo che sarà lui il leader della squadra e non certo Bryant che fra età e infortuni ormai è l'ombra di sè stesso

A me comunque piacerebbe l'idea Knicks: sarebbe anche un modo per dare un po' di visibilità a Bargnani di cui ormai non si parla più da tempo, e che per me ha ancora tante potenzialità inespresse
Magari in una squadra finalmente forte vedremmo di che pasta è fatto
 
bargnani altro giocatore sopravvalutato e niente a che vedere con gallinari!!!!!
 
Sicuramente per la Lega New York e Los Angeles sono le destinazioni più gradite, anche e soprattutto per una questione di mercato televisivo.

Comunque le ipotesi realistiche sono, secondo me, nell'ordine:
- Lebron rimane a Miami, si prosegue con i big three e Miami sul mercato prende un play decente (un Maynor o simile);
- Lebron rimane a Miami, e Miami scambia Wade ottenendo spazio salariale per firmare un play ottimo (un Paul od un Rondo, per capirsi), e magari un centro difensivo diverso dal Birdman (un Tyson Chandler della situazione);
- LeBron se ne va, Miami tiene gli altri due e acquista un play e un'ala e prosegue per un paio di anni;
- LeBron se ne va, Miami cede anche uno od entrambi gli altri due e si ricostruisce.

Per me comunque per un buon 70% di probabilità rimane dov'è.
 
La storia ha dimostrato l'opposto.

Belinelli il peggiore: ha vinto l'anello
Bargnani il migliore: sparito e spartito ovunque
Gallinari: prima dell'infortunio faceva sfracelli.
beh bellinelli é stato bravo a non mollare, comunque mi ricotfo i primi anni di bagnani a toronto, era magnifico un vero mado, insieme a Bosh (credo), purtroppo poi la storia è cambiata.
comunque onore a bellinelli, primo italiano ha vincere l'anello, (non ho seguoto questa stagoone NBA sr non sporadicamente, ma ricprdo che a metá anno era il migliore nel tiro da 3 punti) quindi dimostra che ha lavorato bene, ed ha dimostrato il suo valore ;)
 
bargnani altro giocatore sopravvalutato e niente a che vedere con gallinari!!!!!

Il gallo è di gran lunga il migliore dei 4 italiani in NBA, e posso dire che sembra anche una brava persona (ebbi l'occasione di parlarci assieme nell'anno in cui, giovanissimo, giocava in B1 a Casalpusterlengo).
Bargnani, purtroppo per lui, sta pagando il fatto che gli hanno da subito appioppato l'etichetta di nuovo Nowitzki, cosa che ci capisce un po' di pallacanestro ha capito subito che non aveva senso.
Per assurdo, se ora fossi Derek Fisher, lo proverei da ala piccola, con Stoudamire e Chandler (sempre che rimangano, naturalmente), diciamo un Detlef Schrempf con più tiro da fuori...

Sicuramente sopravvalutato (non per colpa sua), probabilmente un'etica del lavoro rivedibile, ma un brocco mai! (E poi il Mago mi sta simpatico perché, una volta partito per Toronto, ha voluto mantenere casa a Treviso... ;) ).
 
Sul discorso italiani inutile star qua a dire chi meglio chi peggio, in NBA i giocatori si valutano dal contesto in cui giochi, puoi anche essere un fenomeno ma se finisci nel posto sbagliato ti bruci, europei che hanno fatto questa fine sono decine (Spanoulis più volte MVP di Eurolega tanto per fare un esempio). Belinelli paradossalmente visto il suo contratto poco oneroso ha avuto più volte la possibilità di "scegliersi" la destinazione ed è stato bravo a sfruttare l'occasione a Chicago che poi gli ha aperto le porte di San Antonio, cosa che sia Bargnani che Gallinari ad oggi non possono fare visto che prendono 10 milioni di dollari l'anno. Siamo tutti contenti di aver visto il tricolore sventolare su quel palco di premiazione ma va anche detto che Marco in questi playoffs è stato poco coinvolto. Il grande merito del Beli è stato quello di non mollare dopo la tragica stagione di Toronto, un altro al suo posto sarebbe tornato in Europa a prendersi i soldi di una squadra top di Eurolega, lui è rimasto la ed è stato giustamente ripagato, ciò non toglie che gli Spurs il titolo l'avrebbero vinto anche con altri al suo posto.
 
Siamo tutti contenti di aver visto il tricolore sventolare su quel palco di premiazione ma va anche detto che Marco in questi playoffs è stato poco coinvolto.
A me sembra abbia messo punti decisamente fondamentali... in momenti topici delle partite.

Senza contare l'enorme contributo in Regular Season
 
@Maurom:
Il Beli sta meritando tutto questo semplicemente perché, sin dai tempi della Virtus, è una persona che si fa un mazzo tanto, ma tanto tanto tanto. E questo in NBA è molto gradito sia a livello di staff sia a livello di compagni.
A dir la verità credo che il buon Marco abbia già contattato per ringraziarlo la persona che lo ha fatto esplodere a livello NBA, ovvero quello che detiene la maglia Clippers numero tre...
 
A me sembra abbia messo punti decisamente fondamentali... in momenti topici delle partite.

Senza contare l'enorme contributo in Regular Season

Permettimi di dissentire, l'unico canestro decisamente importante è stata la tripla ad OKC in gara-6 quando i Thunder erano in rimonta e un buon canestro se non ricordo male in gara-3 delle finals. Nel primo turno con Dallas ha giocato pochissimo a causa delle difficile marcatura su Carter, con Portland non c'è stata partita e nelle finals non ha raggiunto i 10 minuti di impiego medio a partita. Il minutaggio di Marco nei playoffs è sceso a 15 minuti di media dai 25 della Regular Season, 5,4 punti di media contro gli oltre 11 della Regular Season, nono miglior marcatore della squadra. Ora tutti sono importanti, tutti hanno dato il loro contributo ma dire che Belinelli è stato decisivo per questo titolo...

@Sinistra Piave: perfettamente d'accordo con te, Marco si merita il titolo come ho già scritto per la voglia e la tenacia che ha messo nella sua carriera, lo ha fatto con un ruolo da comprimario, cosa che gli altri due azzurri non possono fare visto lo stipendio che prendono, tutto qua...
 
(ogni riferimento a Prokourorov non è per nulla casuale).
Prokhorov;)
Alexei Prokurorov era un olimpionico russo dello sci nordico (gareggiò tra la fine degli anni '80 e i primi '90), che purtroppo ci ha lasciato qualche anno fa in un incidente stradale:crybaby2:
Bargnani lo proverei da ala piccola, con Stoudamire e Chandler (sempre che rimangano, naturalmente), diciamo un Detlef Schrempf con più tiro da fuori...
Ci ha gia provato Sam Mitchell a farlo giocare da "3", quando a Toronto presero Jermaine O'Neal (mossa geniale, quando hai gia Bosh e Bargnani in casa...).
Ecco, sui risultati e sul destino del coach è meglio soprassedere...:lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso