SKY Sport presenta il palinsesto: più eventi in HD, Olimpiadi e Mondiali 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gigio82 ha scritto:
Beh, con Vanzini gia in casa sarebbe stato impensabile l'ingaggio di Gattai.
Considerando, oltretutto, che di tornare a fare telecronache proprio non ne vuole sapere, visto che ha deciso di fare l'avvocato a tempo pieno.

Sapevo che aveva deciso di fare l'avvocato a tempo pieno, però non penso che rifiuterebbe di ritornare a commentare lo sci per le sole 2 settimane dell'olimpiade!
Cmq avendo già Vanzini non ci sono problemi, inoltre penso che farà parte della squadra sky Mario Cotelli, come voce tecnica!
 
GammaOmega ha scritto:
Cmq su vanzini non si può discuttere sulla sua bravura nella telecronaca !!!

Condivido...è un bravo telecronista,preparato sopratutto...
 
Anche io spero tanto in una coppia Vanzini-Cotelli per lo sci alpino, sarebbe assolutamente perfetta.

Il dubbio che mi rimane per i telecronisti sky è soprattutto per lo sci nordico (fondo, Salto e combinata), lì proprio non ho idea di chi possa essere utilizzato
 
Villans'88 ha scritto:
Bizzotto è straordinario ovunque,soprattutto nei tuffi...Bragagna me gusta,magari fa parlare poco le secondi voci,ma troppe medaglie e ricordi mi legano a lui nell'atletica ( Gibilisco 2003/Baldini 2004) sci alpino e pattinaggio velocità ( Torino 2006 )...cm d'altronde la coppia del ciclismo Bulbarelli-Cassani...in vista olimpiadi c'è da migliorare parecchio la ginnastica artistica ( odio Fusco,peggio di Lauro...) e la Scherma,la quale deve avere un grande telecronista,visto ke metà medaglie azzurre arriveranno da lì...
Il Biathlon???la coppia di Eurosport è difficilmente raggiungibile...

Bragagna e' da gambizzare all'istante, i due del ciclismo sono gli unici che si salvano insieme a Bizzotto..Gli unici che mi farebbe piacere passassero a sky per intederci.
Ma tu guarderai ancora le olimpiadi sulla rai? :doubt:
 
maurom ha scritto:
Anche io spero tanto in una coppia Vanzini-Cotelli per lo sci alpino, sarebbe assolutamente perfetta.

Il dubbio che mi rimane per i telecronisti sky è soprattutto per lo sci nordico (fondo, Salto e combinata), lì proprio non ho idea di chi possa essere utilizzato

Per le Olimpiadi invernali sono messi stra-benissimo in confronto a quelle estive..Sono coperti solo in pallavolo, basket, tennis (in cui i telecronisti "big" sono quasi "sprecati"), calcio, il resto e' davvero un'incognita.
 
maurom ha scritto:
Il dubbio che mi rimane per i telecronisti sky è soprattutto per lo sci nordico (fondo, Salto e combinata), lì proprio non ho idea di chi possa essere utilizzato
Pierantozzi, gia telecronista per Italia1 ai tempi in cui trasmetteva la Coppa del Mondo di sci nordico (tra il 1997 e il 2001).
 
TimHenman ha scritto:
il resto e' davvero un'incognita.
Ci sono gia Pierantozzi per il ciclismo e Compagnoni per l'atletica.
Per gli altri si vedrà.
Tanto ci sono ancora 3 anni alle Olimpiadi di Londra.
 
Pierantozzi che commenta il salto o la combinata proprio non ce lo vedo, per non parlare del Biathlon.

Io spero sempre nell'arrivo di Ambesi su Sky Sport per Vancouver.
 
TimHenman ha scritto:
Bragagna e' da gambizzare all'istante, i due del ciclismo sono gli unici che si salvano insieme a Bizzotto..Gli unici che mi farebbe piacere passassero a sky per intederci.
Ma tu guarderai ancora le olimpiadi sulla rai? :doubt:

Ma va,con quello ke offre Sky secondo te guardo la RAI???è innegabile ke in certi sport la RAI abbia delle voci ottime e x me in quegli sport sarà dura sostituirli...certo l'HD e la copertura integrale aiuteranno...:D
 
gigio82 ha scritto:
I Mondiali di Vail'99 vennero trasmessi in Italia da Rai e TMC (con Girardelli inviato dal parterre...:lol: ).
Su Tele+ veniva trasmesso solo uno speciale post-gara, tipo Obiettivo Sci

Gli stessi Bragagna (atletica e sci nordico) e Bizzotto (calcio, hockey e tuffi) lo fanno ad ottimi livelli.
Per non parlare di Nicolodi, che si destreggia tra 3-4 sport con competenza assoluta.

chiedo scusa per il maldestro tentativo di ringiovanirmi di 10 anni:icon_redface: intendevo i mondiali del 1989 (per intenderci quelli del trionfo del povero austriaco Rudolf Nierlich in gigante e slalom), sempre in Colorado (fatto che mi ha portato a confondere l'anno) trasmessi sulla frequenza a quei tempi contesa tra capodistria e quella che sarebbe poi diventata telepiù (ricordo anche le olimpiadi dell'88 a Seul con un mix di giornalisti tuttora di capodistria (tra cui il mitico Sergio Tavcar per il basket) e delle future telepiù/sky (tra cui Lorenzo Dallari per il volley)
per quanto riguarda i telecronisti multidisciplinari concordo con i nomi che fai, ma sono praticamente gli unici (a parte Flavio Tranquillo, che potrebbe commentare un sacco di sport, se solo volesse...)
 
gigio82 ha scritto:
Ci sono gia Pierantozzi per il ciclismo e Compagnoni per l'atletica.
Per gli altri si vedrà.
Tanto ci sono ancora 3 anni alle Olimpiadi di Londra.

Compagnoni nella atletica :5eek: :5eek: :5eek: ragazzi già urla come un pazzo quando segna qualche squadra immaginate se bolt fa un record del mondo stratosferico !!!!:D :D :D
 
GammaOmega ha scritto:
Compagnoni nella atletica :5eek: :5eek: :5eek: ragazzi già urla come un pazzo quando segna qualche squadra immaginate se bolt fa un record del mondo stratosferico !!!!:D :D :D
Quando Michael Johnson battè il record di Mennea sui 200, l'allora Telepiù2 mandò più volte in onda una clip con la telecronaca della gara (fatta successivamente, visto che erano i trials), con Compagnoni che urlava "MICHAEL JOHNSON...PRIMATO DEL MONDO!!!, PRIMATO DEL MONDO!!!"
Chissà come avrebbe celebrato i record di Bolt...
 
gigio82 ha scritto:
Quando Michael Johnson battè il record di Mennea sui 200, l'allora Telepiù2 mandò più volte in onda una clip con la telecronaca della gara (fatta successivamente, visto che erano i trials), con Compagnoni che urlava "MICHAEL JOHNSON...PRIMATO DEL MONDO!!!, PRIMATO DEL MONDO!!!"
Chissà come avrebbe celebrato i record di Bolt...

Io se fossi in sky per il canottaggio e la canoa prenderi Galeazzi trattato malissimo dalla rai !!!!
 
gigio82 ha scritto:
Ci sono gia Pierantozzi per il ciclismo e Compagnoni per l'atletica.
Per gli altri si vedrà.
Tanto ci sono ancora 3 anni alle Olimpiadi di Londra.

Come se fossero tanti 3 anni..Pierantozzi non lo conosco, comunque per il ciclismo eurosport e' messa molto bene.
GammaOmega ha scritto:
Io se fossi in sky per il canottaggio e la canoa prenderi Galeazzi trattato malissimo dalla rai !!!!

Non scherziamo :doubt:
 
TimHenman ha scritto:
Come se fossero tanti 3 anni..Pierantozzi non lo conosco, comunque per il ciclismo eurosport e' messa molto bene.


Non scherziamo :doubt:

Scherzi riguardati la mitica telecronaca seoul 1988 o quelle successive è l'unico che fa fare quel tipo di telecronache , tanto è vero che l'anno scorso per l'olimpiade di pechino la rai haricevuto molte critiche per aver fatto fare le telecronache a lolobrigida che non ne capiva niente !!!:doubt:
 
GammaOmega ha scritto:
Scherzi riguardati la mitica telecronaca seoul 1988 o quelle successive è l'unico che fa fare quel tipo di telecronache , tanto è vero che l'anno scorso per l'olimpiade di pechino la rai haricevuto molte critiche per aver fatto fare le telecronache a lolobrigida che non ne capiva niente !!!:doubt:

Tutto il rispetto x Galleazzi ma ormai ha fatto il suo tempo...
 
Galeazzi a sky sarebbe uno spasso:D

Già me lo vedo spiaggiato sul catino di Londra:5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso