SKY Sport presenta il palinsesto: più eventi in HD, Olimpiadi e Mondiali 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maurom ha scritto:
Sarà sicuramente seguita da ss24
Ma ne sono certo, infilato tra un ghigno di Camiciolli e un servizio-stereotipo di Sivia "merito di lavorare a Studio Aperto" Vallini.
 
Alla fine l'unica cosa interessante da far vedere è Rogge che apre la busta e dice il nome della città vincitrice, altro onestamente interesserà si e no a 10 persone nel globo (ovviamente dei paesi non interessati). Sentire tutti i discorsi in politichese dei vari rappresentanti delle delegazioni può interessare ma anche no :icon_rolleyes:
 
maurom ha scritto:
Alla fine l'unica cosa interessante da far vedere è Rogge che apre la busta e dice il nome della città vincitrice, altro onestamente interesserà si e no a 10 persone nel globo (ovviamente dei paesi non interessati). Sentire tutti i discorsi in politichese dei vari rappresentanti delle delegazioni può interessare ma anche no :icon_rolleyes:
Beh, i video di presentazione e una scheda per ogni candidata sarebbe già un buon inizio per uno speciale.
 
Io su ss24 ho già visto i video di presentazione di Rio e di Madrid, è da settimane che stanno facendo una sorta di avvicinamento alla scelta di Venerdì, dico solo che con ss24 trovo abbastanza inutile una trasmissione sui canali sport, se non lo usano per queste cose per cosa dovrebbero utilizzarlo un canale all-news??
 
maurom ha scritto:
Io su ss24 ho già visto i video di presentazione di Rio e di Madrid, è da settimane che stanno facendo una sorta di avvicinamento alla scelta di Venerdì, dico solo che con ss24 trovo abbastanza inutile una trasmissione sui canali sport, se non lo usano per queste cose per cosa dovrebbero utilizzarlo un canale all-news??
Per Appiano, Milanello, Vinovo e Trigoria. :lol: ;)
 
Mp1 ha scritto:
Beh, i video di presentazione e una scheda per ogni candidata sarebbe già un buon inizio per uno speciale.
Nel ultimo mese hanno fatto uno speciale di ben 10minuti (forse qualcosa di meno) ogni venerdì, sulle 4 città candidate (Tokyo, Chicago, Rio e Madrid in questo ordine)...sono stai molto belli ;)
 
beh dai non è che mo vogliamo pure la cerimonia di attribuzione delle olimpiadi...ma chi se la vede!?!
 
Io ricordo ke la Rai trasmise la cerimonia x l'assegnazione dell'olimpiade del 2012 tra Londra e Parigi con l'intervento di Severgnini...insomma visto ke Sky è televisione ufficiale dell'olimpiade fino al 2016 è giusto trasmettere l'assegnazione...a proposito voi avete qualche preferenza tra le 4???x noi europei sarebbe comodo Madrid ma due olimpiadi in europa la vedo dura...
 
advanced85 ha scritto:
io preferisco chicago...

Anch'io come città...certo cm orari x seguire le gare sarebbe davvero scomodo ma chissà nel 2016 avremmo magari un Mysky migliore di adesso:D
 
Quando c'è stata l'assegnazione di Londra 2012?
Sono ARCI-Sicuro che all'epoca Sky fece lo speciale nello studio di SportTime per seguire la diretta, presentando prima le schede delle città candidate
Vista l'impostazione del canale credo proprio che faranno lo stesso su SS24, soprattutto perchè adesso Sky è detentrice dei diritti e fece lo speciale quando non era detentrice di alcun diritto sul 2012
 
pyoung ha scritto:
Quando c'è stata l'assegnazione di Londra 2012?
Sono ARCI-Sicuro che all'epoca Sky fece lo speciale nello studio di SportTime per seguire la diretta, presentando prima le schede delle città candidate
Vista l'impostazione del canale credo proprio che faranno lo stesso su SS24, soprattutto perchè adesso Sky è detentrice dei diritti e fece lo speciale quando non era detentrice di alcun diritto sul 2012

Era il 6 Luglio 2005...me lo ricordo bene visto ke il giorno dopo Londra fu sconvolta dagli attentati terroristici...ai tempi nn ero abbonato Sky e mi ricordo la diretta della Rai con Severgnini in qualità di opinionsta...
 
Villans'88 ha scritto:
a proposito voi avete qualche preferenza tra le 4???x noi europei sarebbe comodo Madrid ma due olimpiadi in europa la vedo dura...
Preferirei Madrid come vicinanza/orari, tuttavia non mi dispiacerebbe nessuna delle 4 al di là di questi due fattori. Tokyo non ospita i Giochi da tantissimo tempo, Chicago sarebbe una perfetta collocazione, ma il fascino più grande lo darebbe senza dubbio Rio de Janeiro. Un'Olimpiade brasiliana vorrebbe dire tantissimo per la nazione carioca, inoltre immaginatevi il beach a Copacabana, per esempio. Insomma sarebbe davvero l'ora di darli ad una nazione emergente sudamericana.

Tuttavia, mettendomi nella testa del CIO, bisogna valutare sopratutto il criterio di rotazione, che è quello che più conta (in fondo, chi arriva fino alla cerimonia di assegnazione, ha tutte le carte in regola per ospitarla):

- Madrid arriva subito dopo Londra e Sochi, un'altra Olimpiade in Europa è decisamente improbabile. Le do un 5% direi simbolico, nonostante la città castigliana sarebbe probabilmente la sede migliore per la prossima Olimpiade europea.
- Tokyo: appena 8 anni dopo Pechino un'altra Olimpiade in Asia? Mmm... molto difficile... quel che è certo è che entro il 2024 il Giappone ospiterà Olimpiadi, che siano estive o invernali. 10%, ma proprio di manica larga.

La sfida è tra Chicago e Rio, non giriamoci intorno. I rumors dicono che Rio/Lula potrebbe fare uno scherzetto di poco conto a Chicago/Obama. Sarebbe una brutta botta per il democratico che è proprio cresciuto della città dell'Illinois. Il criterio di rotazione da spazio ad entrambe (gli Stati Uniti non ospitano un'Olimpiade estiva dal 1996 quando furono assegnate alla Coca Cola), però vedo Rio di poco favorita, diciamo 45-40.

Dal punto di vista dell'orario, sarebbe buona Tokyo (a Pechino le gare serali erano dopo pranzo, ottime anche se si è al mare), sullo stesso livello Chicago e Rio, le gare serali di atletica e nuoto sarebbero verso l'1 fino alle 3 massimo del mattino, con la giornata che inizierebbe attorno alle 15.
 
E' strato confermato adesso su SkySport24 la diretta dell'evento a partite dalle 07.30 di Venerdi
 
@Mp1: Rio e il Brasile due anni prima ospitano un mondiale di calcio molto dispendioso...può il Brasile permettersi entrambi???ne dubito...inoltre i brasiliani hanno già fatto flop cm i giochi panamericani a Rio un paio di anni fa quindi nn mi sembra il caso di fare un'altra scommessa da parte del Cio...quindi secondo me l'unica candidatura da predere in considerazione è Chicago...nn vorrei ke cm al solito tutto si riducesse in "America si,America no..." dove vince solo l'amore/odio verso questo paese...su Tokyo è Madrid sono d'accordo con te...brava SS24,sta coprendo l'evento con servizi ogni giorno e nei prox giorni farà altrettanto...
 
Villans'88 ha scritto:
@Mp1: Rio e il Brasile due anni prima ospitano un mondiale di calcio molto dispendioso...può il Brasile permettersi entrambi???ne dubito...inoltre i brasiliani hanno già fatto flop cm i giochi panamericani a Rio un paio di anni fa quindi nn mi sembra il caso di fare un'altra scommessa da parte del Cio...quindi secondo me l'unica candidatura da predere in considerazione è Chicago...nn vorrei ke cm al solito tutto si riducesse in "America si,America no..." dove vince solo l'amore/odio verso questo paese...su Tokyo è Madrid sono d'accordo con te...brava SS24,sta coprendo l'evento con servizi ogni giorno e nei prox giorni farà altrettanto...
Io però ovviamente non riducevo il mio discorso contro la candidatura di Chicago, che ritengo perfetta e molto probabilmente vincitrice. Non so, forse non sono rumors veritieri quelli su Rio, vedremo. Vero che ospitano i Mondiali di calcio appena 2 anni prima, sul momento non ci avevo pensato. Speriamo più che altro di non vedere buffonate come quelle del 2005, quando Parigi fu sconfitta da Londra di 1 voto mi pare e poi si scoprì che quel voto era a favore dei francesi.
Parlando un attimo di una candidatura italiana, è impressionante quanto pesi la mancata assegnazione per un edizione: Roma fu battuta da Atene per il 2004, per il 2008 non c'è stata l'Europa, nel 2012 non era pronta, ora si parla di correre per il 2020, e pure lì sarà molto molto difficile, benché Giovanni Malagò (presidente dell'ente organizzativo Roma 2009) abbia accennato ad una possibile candidatura.
 
Per una candidatura italiana, credo che tutto dipende dalla scelta di venerdi, se i Giochi vengono assegnati a Madrid (qualcosa di molto difficile anche per il vari problemi di doping), Roma non presenterà nessuna candidatura visto che non avrebbe davvero poche speranze di vincere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso