Sì vabbè, mi pareva ovvio che per "copertura integrale" non si intendesse la copertura ASSOLUTA dei tornei di badminton, tennis e sport di combattimento. Per il solo torneo di tennis ci vorrebbero tipo 6 canali, ad occhio. Pretenderlo vuol dire essere pazzo, con tutto il rispetto.
Comunque c'è poco da dire, ritengo decisamente probabile che Sky garantirà una copertura perfetta di tutti gli sport principali (inclusi i tornei di basket e volley, e pure di calcio benché non sia sport principale), e una copertura eccellente di tutti gli altri, ma con razionalità. Magari con due-tre canali per gli sport raggrupabili: uno per i tiri, uno per canottaggio e canoa, uno per gli sport acquatici che non siano il nuoto (sincro, tuffi e nuoto di fondo, non pallanuoto). Ho calcolato che ci vorrebbero 50 canali per seguire qualunque cosa da tutti i campi di gara. Non si deve confondere il marketing con la realtà, come diceva qualcuno. Avremo una copertura così vasta che non avremo tempo di seguire tutti gli eventi principali, figuratevi tutto. L'impegno che dovrà affrontare Sky sarà gigantesco.
Montani, ottima la tua idea di seguire una gara singola per canale, per l'atletica, ma la vedo di difficile applicazione.