- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.353
Vero ma questo da anche l'opportunità alle franchigie di ringiovanire e di portare in prima squadra giovani italiani ( o almeno spero piuttosto che qualche mediocre straniero )
Dopotutto anche le altre franchigie del Pro12 hanno problemi a mantenere le loro star a casa ( e alcune batoste in Champions Cup c'è lo confermano )
Secondo me ne beneficerà davvero solo la Nazionale, che potrà contare su giocatori abituati a confrontarsi ai massimi livelli, mentre il movimento rugbistico italiano nel complesso e tutti i vari club non potranno che risentire in negativo dell'eventuale partenza verso l'estero di tutti i migliori atleti.
Alla fine avremmo forse un'Italia relativamente più forte, ma il rugby italiano in senso ampio che fine farà? A che prezzo avremo migliorato la nostra Nazionale? Io quando sento che i migliori giocatori di qualsiasi sport iniziano ad andare all'estero non la prendo mai come una cosa positiva, anzi vedo in questo solo il fallimento di un sistema e il declino inesorabile che ne consegue inevitabilmente. Anche televisivamente questo sarà controproducente secondo me, perché già adesso è difficile piazzare i diritti delle competizioni in cui partecipano squadre italiane, figuratevi come sarà difficile convincere una qualsiasi emittente a spendere soldi per un prodotto che vedrà in campo formazioni composte da giocatori di seconda fascia, quindi con batoste ad ogni gara praticamente assicurate.