[SKY Sport] Serie A 2010-2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sui canali Sky Sport e Sky Calcio, 1.300.057 spettatori medi complessivi (8,2% di share) hanno seguito le partite della penultima giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50. Il match più visto è stato Inter-Chievo, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio complessivo di 322.834 spettatori.

Poi Juventus-Parma, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), con 153.316 spettatori medi; Roma-Cagliari, su Sky Sport 3 e Sky Calcio 10 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), vista da 145.915 spettatori medi complessivi e Genoa-Milan, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), seguita in media da 138.247 spettatori.

Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 239.420 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare, tra le 14 e le 15, 203.751 spettatori medi complessivi, mentre tra le 17 e le 18.30, ha raccolto in media davanti alla tv 262.696 spettatori complessivi.
 
Anticipate a Sabato sere (20.45) per motivi di ordine pubblico le partite Milan - Juventus e Lazio - Udinese
 
Stavo facendo un po' di zapping quando sono finito sul 201, anticipo Milan - Juve. Premesso che non amo per nulla la Juve, sono l'unico a ritenere la telecronaca, apertamente di parte milanista, davvero poco degna di essere ospitata su una pay-tv che sarà pagata anche da spettatori dell'altra squadra?
 
Satelliteoflove ha scritto:
Stavo facendo un po' di zapping quando sono finito sul 201, anticipo Milan - Juve. Premesso che non amo per nulla la Juve, sono l'unico a ritenere la telecronaca, apertamente di parte milanista, davvero poco degna di essere ospitata su una pay-tv che sarà pagata anche da spettatori dell'altra squadra?

Bah, a me non è sembrata particolarmente faziosa.
 
Sberl ha scritto:
Bah, a me non è sembrata particolarmente faziosa.
Beh, un telecronista che tifa apertamente per il Milan non lo definirei imparziale. Certo che almeno non ha esagerato sulle decisioni arbitrali, però sentire i giocatori del Milan chiamati per nome o per simpatici nomignoli, sentire "bene, 3 - 0 per noi" oppure "purtroppo Camoranesi ha preso la palla" o "attenti ragazzi" ai giocatori del Milan quando Del Piero avanzava, per non parlare della prosa sulle notti di maggio :)D) e dell'invocazione contro l'Inter per il 22, dai, è davvero esagerato.
Ma ripeto...una telecronaca simile spero di non sentirla mai più su Sky Sport 1, anche se da non tifoso di entrambe le squadre e nemmeno dell'Inter, mi ha fatto sorridere per la sua faziosità e per come il telecronista sembrasse soffrire realmente per il Milan. :D
 
Satelliteoflove ha scritto:
Beh, un telecronista che tifa apertamente per il Milan non lo definirei imparziale. Certo che almeno non ha esagerato sulle decisioni arbitrali, però sentire i giocatori del Milan chiamati per nome o per simpatici nomignoli, sentire "bene, 3 - 0 per noi" oppure "purtroppo Camoranesi ha preso la palla" o "attenti ragazzi" ai giocatori del Milan quando Del Piero avanzava, per non parlare della prosa sulle notti di maggio :)D) e dell'invocazione contro l'Inter per il 22, dai, è davvero esagerato.
Ma ripeto...una telecronaca simile spero di non sentirla mai più su Sky Sport 1, anche se da non tifoso di entrambe le squadre e nemmeno dell'Inter, mi ha fatto sorridere per la sua faziosità e per come il telecronista sembrasse soffrire realmente per il Milan. :D
dai era una partita senza senso...
 
la partita in sè non aveva senso ma forse è anche per quello che ci sono state molte disdette tra gli juventini in questi anni.. si sa che la redazione Sky non è pro Juve in generale ecco.
 
flown23go ha scritto:
dai era una partita senza senso...
Da una pay-tv ci si deve sempre aspettare la massima professionalità, anche dal punto di vista commerciale sarebbe logico aspettarsi una telecronaca quanto più imparziale possibile per non scontentare nessun tifoso.
Una telecronaca di parte che gufa anche l'altra squadra cittadina che nemmeno gioca è la cosa più distante dalla professionalità che si dovrebbe pretendere.
 
Satelliteoflove ha scritto:
Ma ripeto...una telecronaca simile spero di non sentirla mai più su Sky Sport 1, anche se da non tifoso di entrambe le squadre e nemmeno dell'Inter, mi ha fatto sorridere per la sua faziosità e per come il telecronista sembrasse soffrire realmente per il Milan. :D

Ma sei sicuro che non avessi attiva la telecronaca tifosa di Milan Channel che è nel secondo audio di Sky Sport 1 nelle partite dei rossoneri? ;)
 
SATRED ha scritto:
Ma sei sicuro che non avessi attiva la telecronaca tifosa di Milan Channel che è nel secondo audio di Sky Sport 1 nelle partite dei rossoneri? ;)
Stavo per dire la stessa cosa. Ieri ho visto la partita proprio su Sky, purtroppo :lol:, e la telecronaca di Pardo mi é sembrata per nulla faziosa ;)
 
SATRED ha scritto:
Ma sei sicuro che non avessi attiva la telecronaca tifosa di Milan Channel che è nel secondo audio di Sky Sport 1 nelle partite dei rossoneri? ;)
Ora che ci penso è probabile. Infatti anche se non sono abbonato a Milan Channel, oggi ho sentito Siena - Inter commentata da un tifoso dell'Inter e a questo punto mi viene da pensare che ascoltando le partite inglesi con l'audio in inglese sistemato su "Originale" quest'ultimo nel caso di partite del campionato italiano sia quello dei vari canali delle singole squadre.
Pensavo invece che essendo l'ultima di campionato volessero dare un "tocco in più" alla telecronaca che non avrei capito. Se confermate, allora devo cancellare tutto ciò che ho scritto nel mio primo post.

p.s. certo che anche se fossi tifoso, sentire la telecronaca con commenti così...brrr :D
 
Se li chiamava per soprannomi e diceva "Andiamo ragazzi!" era INDUBBIAMENTE la telecronaca tifoso ;)
 
Ma si ma ragazzi vi pare che Pardo si mette a dire "Andiamo ragazzi", "Forza Bayern per il 22" e "Nooo Camoranesi ha recuperato il pallone"?! :lol:
A leggere i commenti mi sentivo ubriaco, mi pareva troppo poco aderente alla realtà :D
 
Mp1 ha scritto:
Ma si ma ragazzi vi pare che Pardo si mette a dire "Andiamo ragazzi", "Forza Bayern per il 22" e "Nooo Camoranesi ha recuperato il pallone"?! :lol:
A leggere i commenti mi sentivo ubriaco, mi pareva troppo poco aderente alla realtà :D
Ottimo, mi spiace avervi fatto perdere tempo, ma sono nuovo abbonato e non sapevo delle diverse tracce audio (a parte la traccia in lingua originale per le partite estere)
E poi non ha detto "forza bayer", ma ha detto qualcosa in stile poetico sulle notti di maggio citando il 22, adesso non ricordo di preciso :D
 
Sui canali Sky Sport e Sky Calcio, 1.563.103 spettatori medi complessivi (9% di share) hanno seguito le partite dell’ultima giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50. Il match più visto è stato Siena-Inter, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio complessivo di 786.542 spettatori, mentre Chievo-Roma, su Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 206.968 spettatori medi complessivi. Poi Sampdoria-Napoli, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), seguita in media da 148.044 spettatori. “Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 330.967 spettatori. L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare, tra le 14 e le 15, 248.570 spettatori medi complessivi, mentre tra le 17 e le 18.30, ha raccolto in media davanti alla tv 526.032 spettatori complessivi.
 
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.936.907 contatti unici. In particolare, 174.344 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 23.30 a mezzanotte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso