[Sky Sport] - Serie A (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
theclubber ha scritto:
Ma c'è un telecronista che non urla e non usa un tono di voce innaturale? Ormai li ho esclusi tutti, da Caressa a Compagnoni, Barone, Trevisani, Di Marzio e poi tutti i "minori" Zancan, Ciarravano, Corazzi, ecc....
Esiste una scuola che insegna queste cose?
Marianella.
 
agostino31 ha scritto:
alla fine cosa ha detto??:eusa_think:

Allora...
Cattaneo gli ha chiesto se guardava la partita con SkyGo...
Lui ha risposto balbettando un no, perche' era stanco e, visto che ci giocava contro tra 3 giorni, voleva studiarla bene.
Allora Catttaneo ha risposto: "Va beh, ma almeno la registra col MySky..." ecc
Montella imbarazzato: "Si, si, quello a casa ce l'ho"...

Un po' triste!!!

PS: Ma perche' non lasciano perdere ??
 
Ultima modifica:
Chihuahua ha scritto:
Eheheheh, domanda MOLTO pertinente!! Chissà quale sarà la risposta? :D
appunto questo lo sapevo pure io...ma visto che si dice che su ss24 non serve mostrare i gol tanto lo fai gol parade è un emerita ****ata in qunto te li mostra a fine partia e non ha piu senso ma siccome qui i messaggi si leggono tanto per....!!!
 
BlackPearl ha scritto:
Ragazzi io non ho capito bene la politica si Sky Sport per quest'anno... Ci fanno vedere una partita in più al pomeriggio ma ci fanno vedere quella con meno valore? Perchè onestamente a me di vedere Atalanta-Palermo poco importa... A questo punto era meglio Sky in Campo

Scusate mi sono sbagliato non ci fanno vedere una partita in più perchè quella delle 12 non c'è più... :icon_rolleyes:
 
flown23go ha scritto:
allora chiedo scus ma ultimamente sono suscettibile e mi scuso
non puoi farli vedere durante le partite,altrimenti come si fa a guardarsi in replica l'altra partita se già sa il risultato??:icon_twisted:
 
flown23go ha scritto:
tu invece vedo che nei tuoi interventi hai fatto solo domande intelligenti prima di ridere degli altri.......

Avendo premesso che di calcio non ne capisco una fava è già assai che faccio domande!! :D :D :D
Forse però ti è sfuggito il particolare che non ce l'avevo con te. ;)

marcobremb ha scritto:
Non era ironico credo :eusa_shifty:

Meglio così, non mi piace l'ipocrisia. ;)
 
Ad ogni modo, tralasciando questi argomenti di cui si è già ampiamente discusso altrove, verrei a considerare il turno infrasettimanale che, ad intuito, non mi sembra malaccio.

Spunti di interesse di partite quali Fiorentina - Juventus (martedì, ore 20:45) e Napoli - Lazio (mercoledì, ore 20:45) mi pare ne offrano a iosa.
Molto più ostica mi risulta:

  • Siena - Bologna (giovedì, ore 20:45)

Esiste un buon motivo per guardarla?
 
Chihuahua ha scritto:
Molto più ostica mi risulta:

  • Siena - Bologna (giovedì, ore 20:45)

Esiste un buon motivo per guardarla?

Il problema è che è stata la Lega a metterla come posticipo... Bisognerebbe chiedere a loro il motivo!
 
theclubber ha scritto:
Il problema è che è stata la Lega a metterla come posticipo... Bisognerebbe chiedere a loro il motivo!
vorrano dare visibilità a squadre "minori".Ma tanto in italia si vedono solo le solite squadre:evil5:
 
Chihuahua... il problema è che questo post è nato male... Tu affermi di non capire molto di calcio. D'accordo :) Però chiedi anche se una partita può offrire spunti di interesse.
In buona sostanza, un appassionato di calcio può trovare spunti di interesse anche in una partita di serie C olandese :D :D . Nello stesso modo, uno che non "capisce niente di calcio" potrebbe non trovare spunti di interesse in un Milan-Inter 4-3 (invertite il rislutato se vi va :D ). La cosa è decisamente soggettiva :)

Un altro punto è il fatto che, non avendo la sfera magica, nessuno può sapere se una determinata partita potrà essere bella a tal punto da risultare interessante o se gli spunti di interesse previsti potranno essere soddisfatti o delusi.
E' difficile chiarire questo e se lo farai ad ogni prossima giornata, le risposte potrebbero diventare sempre più ironiche :)

Io ad esempio, ieri sera non avevo intenzione di vedere Lazio-Genoa (spunti di interesse PER ME = zero :D ), senonchè, mi son trovato ad effettuare una piccola scommessa (eh si :D ho il vizietto.. :D ma chi non ce l'ha :D ) su questa partita... e all'improvviso mi son trovato con un centinaio di spunti di interesse su Lazio-Genoa :D :D

E' molto molto soggettivo :)

Spero di non avervi annoiato ma avevo voglia di quattro chiacchere :D :D :D
 
B. Pierluigi ha scritto:
In buona sostanza, un appassionato di calcio può trovare spunti di interesse anche in una partita di serie C olandese :D :D .

Perfetto, e io proprio agli appassionati di calcio mi rivolgo.

Siccome a me il calcio piace ma, come tutti coloro che ci capiscono poco, apprezzo soprattutto le partite delle squadre blasonate, e avendo il pacco Sport volevo approfittare per capire se ci sono spunti d'interesse più o meno "forti" per rendere appetibili le partite di seconda fascia che passano su Sky.

Non so se il thread è nato male, so solo che è frutto di una mia legittima curiosità e penso che con i giusti contributi possa risultare utile. ;)
 
B. Pierluigi ha scritto:
E' molto molto soggettivo :)

Aggiungo anche un appunto sul discorso della soggettività.
Ogni opinione è soggettiva, nessuno pretende di discutere di verità.
Poi spetta al lettore giudicare la validità dell'opinione espressa.
Tutti i forum funzionano in base a questo principio. ;)
 
Per lo Sport, le partite della 4^giornata del Campionato Italiano di Serie A 2012-2013, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.461.070 spettatori medi, con l’8,44% di share e 2.424.237 spettatori unici*. In particolare, i match più visti del pomeriggio sono stati Catania-Napoli, su Sky Calcio 3 HD, visto in media da 370.790 spettatori*; poi Inter-Siena, su Sky Calcio 2 HD, con 312.652 spettatori medi* e Udinese-Milan, su Sky Calcio 3 HD, che ha raccolto davanti alla tv 243.287 spettatori medi*. Alla stessa ora, l’appuntamento con “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio HD, ha avuto un’audience media di 402.861 spettatori*.
Inoltre, dalle 13, sono stati 96.645 gli spettatori medi complessivi (1.117.260 gli spettatori unici)* che hanno seguito “Benedetta domenica”, il programma condotto da Sara Benci in onda su Sky Sport 1 HD e sui Canali Calcio HD delle partite. Al termine delle gare, alle 17, sono stati 355.095 gli spettatori medi complessivi (1.020.744 spettatori unici)* che si sono sintonizzati su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD per seguire ”Sky Calcio Show” con Ilaria D’Amico. Sugli stessi canali, l’appuntamento con “Terzo Tempo, in onda con noi”, in onda dalle 18.30, ha ottenuto un’audience di 206.706 spettatori medi complessivi*.
Alle 12.30, l’anticipo Sampdoria-Torino, trasmesso su Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto un ascolto complessivo di 415.472 spettatori medi, con 1.226.745 spettatori unici*.
In serata, il posticipo Lazio-Genoa, dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 986.771 spettatori medi complessivi*, con il 3,8% di share e 2.279.093 spettatori unici*. Il pre partita, dalle 20 sugli stessi canali, è stato seguito in media da 237.635 spettatori complessivi* mentre il post gara, dalle 22.45, ha ottenuto un’audience di 276.217 spettatori medi complessivi*.
Nell’intera giornata, Sky Sport24 HD ha totalizzato 2.605.419 spettatori unici*. In particolare, sono stati 222.198 gli spettatori medi* che hanno seguito l’edizione in onda dalle 16.50 alle 17.35 circa.

______
il napoli ha superato l'inter ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso