[Sky Sport] - Serie B (2015/2016)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no guarda ho giocato e solo in sport con playoff per fortuna, e ti posso dire di averne perse di gare 5 in casa con il vantaggio del campo, il pubblico e tutte ste boiate, il vantaggio della classifica non lo batte nessuno, esiste ed e' come un gol in piú sempre, se lo vuoi rapportare al basker e' come se finissi gara 7 pari e invece che giocare il PO passa la squadra di casa, sportivissimo oserei dire.

la RS serve eccome, chiedi a carpi e frosinone, loro sono stati bravi e forti e hanno vinto la RS e sono in serie a, gli altri non sono stati abbastanza bravi. e quindi si giocano i playoff, con il fatto che il bologna (ripeto ne sono molto contento ma non approvo) ha goduto e forse godrá ancora di questo grande vantaggio che le consente di avere un gol in piú in caso di pareggio, quindi a questo punto ti dico, a cosa servono i PO se poi la squadra meglio piazzata in classifica ha questo vantaggio?

non credo che sarebbe crollato il mondo se venerdi prossimo invece che giocare la finale ci fosse stata gara 3 decisiva in casa del bologna, se poi il bologna ne prende un altra volta 3 in casa bene per l'avellino, ma non moriva nessuno a giocare una partita in piú, se proprio non vuoi la terza fai giocare i supplementari, sono 30 minuti in piú in casa della squadra meglio piazzata, e alla fine i rigori se ancora in pareggio.

questa e' la solita cosa fatta a metá , in inghilterra, paese dove di solito fanno le cose fatte bene, hanni playoff da molto di piú di noi, ci sono 4 squadre che se la giocano, e non hanno stupide regole per favorire la stagione regolare... la finale e' in campo neutro quindi tutto e' pari come deve essere,
Ma perché bisogna guardare all'Inghilterra sempre qualcosa da prendere come esempio? Chi l'ha detto che la loro formula sia migliore? Anche nel basket si dà un vantaggio a chi si è classificato meglio, perché il calcio dovrebbe fare eccezione? Vorresti pure introdurre i rigori che è la cosa più antisportiva possibile per decretare un vincitore!
A basket chi si è classificato peggio deve vincere una partita fuori per passare, a calcio deve fare un gol in più. Come situazione è molto simile.
 
Ultima modifica:
Ma perché bisogna guardare all'Inghilterra sempre qualcosa da prendere come esempio? Chi l'ha detto che la loro formula sia migliore. Anche nel basket si dà un vantaggio a chi si è classificato meglio, perché il calcio dovrebbe fare eccezione? Vorresti pure introdurre i rigori che è la cosa più antisportiva possibile per decretare un vincitore!
A basket chi si è classificato peggio deve vincere una partita fuori per passare, a calcio deve fare un gol in più. Come situazione è molto simile.

Anche perchè hai 2 partite per fare un gol in più dell'avversario, se non ci riesci giustamente premiano chi durante la stagione si è classificato meglio visto che nel calcio, essendoci il pareggio, è impossibile fare serie di partite. Poi sta polemica sul regolamento è inutile, tutte le squadre lo conoscevano prima di inizare la sfida, non vedo cosa ci sia di ingiusto, la sfida nei 180 minuti è finita 3-3. A dirla tutta rovo molto più ingiusta la regola del gol in trasferta con casi limite dove una squadra senza vincere una partita può passare il turno.
 
Ma perché bisogna guardare all'Inghilterra sempre qualcosa da prendere come esempio? Chi l'ha detto che la loro formula sia migliore? Anche nel basket si dà un vantaggio a chi si è classificato meglio, perché il calcio dovrebbe fare eccezione? Vorresti pure introdurre i rigori che è la cosa più antisportiva possibile per decretare un vincitore!
A basket chi si è classificato peggio deve vincere una partita fuori per passare, a calcio deve fare un gol in più. Come situazione è molto simile.

prendo come esempio l'inghilterra perche' sono sempre stati i primi a portare innovazioni, vedi i tre punti per vittoria, che ormai usano tutti loro li usavano prima di tutti, il modello premier league, che ha fatto si che le societá inglesi potessero godere di entrate economiche superiori alla media, tanto che ora sono il punto di riferimento per tutti, e in ultimo il fatto che loro usano i playoff da molto tempo, quindi sono esperti in materia, se in francia usassero i playoffs in modo intelligente porterei loro come esempio ma non lo fanno, e fino a prova contraria stiamo discutendo di playoffs :)

il fattore campo, e' una cosa diversa dal premiare la squadra miglior classificata in RS, il fattore campo non e' assoluto, ma la partita va giocata, invece in serie B si sa giá da adesso che se il bologna pareggia con il pescara viene promosso. e' molto diverso dal giocare una partita, quella la si puó perdere anche in casa, questo vantaggio che ha la squadra meglio piazzata non lo cancelli, se nel basket a gara sette pareggi allo scadere giochi i supplementari, nei PO di serie B se pareggi alla fine passa il bologna. questo e' innegabile :)

un altro campionato che usa i playoffs e' la mls, ma non hanno promozioni e retrocessioni, quindi non e' paragonabile ai campionati vecchio stile europei, ad ogni modo loro usano la regola dei gol in trasferta in caso di paritá. non di certo il miglior piazzamento in campionato.

Anche perchè hai 2 partite per fare un gol in più dell'avversario, se non ci riesci giustamente premiano chi durante la stagione si è classificato meglio visto che nel calcio, essendoci il pareggio, è impossibile fare serie di partite. Poi sta polemica sul regolamento è inutile, tutte le squadre lo conoscevano prima di inizare la sfida, non vedo cosa ci sia di ingiusto, la sfida nei 180 minuti è finita 3-3. A dirla tutta rovo molto più ingiusta la regola del gol in trasferta con casi limite dove una squadra senza vincere una partita può passare il turno.

come fai a dire che e' impossibile giocare una serie di partite nel calcio? ne giochi due e poi vedi se una squadra vince entrambe passa, se vince e pareggia passa, se ne vincono una a testa si gioca una terza gara, gli spareggi li usavano anche in coppa dei campioni, non mi pare sia un sistema alieno al calcio... solo che non vogliono farlo tutto qui.

il regolamento e' chiaro, solo che e' antisportivo dare un cosí grande vantaggio prima di iniziare la partita ad una squadra, anche se questa e' classificata meglio in stagione regolare, la RS serve per determinare le prime due, che non e' poco.

ragioniamo su questo: sabato c'e' la finale tra barcellona e juve di CL, finiscono 0 a 0 al novantesimo e vince il barcellona perche' nei gironi ha fatto piú punti della juve? e una logica corretta? assolutamente no, quindi non capisco perche' invece per la serie B e' una cosa intelligente e apprezzabile.
 
I gironi di CL sono stati giocati contro squadre differenti impossibile fare paragoni. In ogni caso per chiudere il discorso trovo molto più scandalose altre cose
 
prendo come esempio l'inghilterra perche' sono sempre stati i primi a portare innovazioni, vedi i tre punti per vittoria, che ormai usano tutti loro li usavano prima di tutti, il modello premier league, che ha fatto si che le societá inglesi potessero godere di entrate economiche superiori alla media, tanto che ora sono il punto di riferimento per tutti, e in ultimo il fatto che loro usano i playoff da molto tempo, quindi sono esperti in materia, se in francia usassero i playoffs in modo intelligente porterei loro come esempio ma non lo fanno, e fino a prova contraria stiamo discutendo di playoffs :)

il fattore campo, e' una cosa diversa dal premiare la squadra miglior classificata in RS, il fattore campo non e' assoluto, ma la partita va giocata, invece in serie B si sa giá da adesso che se il bologna pareggia con il pescara viene promosso. e' molto diverso dal giocare una partita, quella la si puó perdere anche in casa, questo vantaggio che ha la squadra meglio piazzata non lo cancelli, se nel basket a gara sette pareggi allo scadere giochi i supplementari, nei PO di serie B se pareggi alla fine passa il bologna. questo e' innegabile :)

un altro campionato che usa i playoffs e' la mls, ma non hanno promozioni e retrocessioni, quindi non e' paragonabile ai campionati vecchio stile europei, ad ogni modo loro usano la regola dei gol in trasferta in caso di paritá. non di certo il miglior piazzamento in campionato.



come fai a dire che e' impossibile giocare una serie di partite nel calcio? ne giochi due e poi vedi se una squadra vince entrambe passa, se vince e pareggia passa, se ne vincono una a testa si gioca una terza gara, gli spareggi li usavano anche in coppa dei campioni, non mi pare sia un sistema alieno al calcio... solo che non vogliono farlo tutto qui.

il regolamento e' chiaro, solo che e' antisportivo dare un cosí grande vantaggio prima di iniziare la partita ad una squadra, anche se questa e' classificata meglio in stagione regolare, la RS serve per determinare le prime due, che non e' poco.

ragioniamo su questo: sabato c'e' la finale tra barcellona e juve di CL, finiscono 0 a 0 al novantesimo e vince il barcellona perche' nei gironi ha fatto piú punti della juve? e una logica corretta? assolutamente no, quindi non capisco perche' invece per la serie B e' una cosa intelligente e apprezzabile.
Ma a basket c'è il fattore campo, a calcio no, visto che nei playoff si gioca una volta sola in casa di entrambe. Un piccolo vantaggio ci dev'essere.
 
ragioniamo su questo: sabato c'e' la finale tra barcellona e juve di CL, finiscono 0 a 0 al novantesimo e vince il barcellona perche' nei gironi ha fatto piú punti della juve? e una logica corretta? assolutamente no, quindi non capisco perche' invece per la serie B e' una cosa intelligente e apprezzabile.

Quoto. Grazie a Dio ci sono nell'eventualità tempi supplementari e calci di rigore. Che non sono per niente anti-sportivi. Ricordiamoci di quando c'era la monetina...

Ma a basket c'è il fattore campo, a calcio no, visto che nei playoff si gioca una volta sola in casa di entrambe. Un piccolo vantaggio ci dev'essere.

Eh no Duncan, così ti smentisci da solo. Prima affermi che è una logica non corretta il vantaggio del miglior piazzamento nella stagione regolare e poi dici che nei play-off calcistici è giusto che ci sia un piccolo vantaggio? O è sempre corretto che ci sia o non lo è mai...
E per me, e lo ribadisco, ok il fattore campo ma che per entrambe valgano le STESSE REGOLE (vincere X numero di partite in una serie o segnare un gol in più dell'avversario). Con tempi supplementari (e calci di rigore) se necessari. Ma senza dare un vantaggio a chi si è piazzato meglio, altrimenti si snatura l'essenza stessa del playoff (ovvero "stesse chances di farcela" per tutti)...
 
Ultima modifica:
@Tyler: non é assolutamente la stessa cosa. Le Juve e Barca del caso non hanno avuto lo stesso percorso. Se una é stata inserita in un girone di ferro e l'ha passato per un pelo mentre l'altra in uno morbidissimo e l'ha passato con 18 punti la cosa non può rivalersi fino alla finale. Oltretutto il tipo di girone é determinato in parte pure dal ranking precedente. Quindi sarebbe come far valere una rendita di posizione (peima) e poi mettere una tassa sulla tassa (dopo), cose contrarie al buon gusto e che in Italianon sarebbero accettabili (riferimenti non casuali ma che non posso accompagnare da dovute faccine sarcastiche). Mentre in B tutte hanno giocato contro tutte e sempre le stesse.
@Ubaldi: quoto. I rigori sono in ogni caso un confronto basato su un gesto tecnico/mentale/ecc.... La monetina era una porcata senza senso alcuno
 
...
E per me, e lo ribadisco, ok il fattore campo ma che per entrambe valgano le STESSE REGOLE (vincere X numero di partite in una serie o segnare un gol in più dell'avversario). Con tempi supplementari (e calci di rigore) se necessari. Ma senza dare un vantaggio a chi si è piazzato meglio, altrimenti si snatura l'essenza stessa del playoff (ovvero "stesse chances di farcela" per tutti)...

Scusa, ma la definizione "playoff = stesse chances di farcela per tutti" dove l'hai presa, da wilkipedia?
Da che mondo è mondo i playoff sono la continuazione di una precedente "stagione regolare" che in un modo o nell'altro ha dato dei chiari verdetti: chi è arrivato prima e chi è arrivato dopo.
E in tutti gli sport dove ci sono i playoff c'è sempre un qualcosa che avvantaggia in modo chiaro ed inequivocabile chi è arrivato prima, e che quindi "costringe" che è arrivato dopo a guadagnarsi la vittoria annullando questo vantaggio.
Poi nella fattispecie 'campionato di calcio' si può discutere all'infinito su cosa sia meglio attribuire come "vantaggio", ma questo deve esserci ed è sacrosanto. Altrimenti i playoff non avrebbero ragione di esistere perchè basterebbe la stagione regolare.
 
come fai a dire che e' impossibile giocare una serie di partite nel calcio? ne giochi due e poi vedi se una squadra vince entrambe passa, se vince e pareggia passa, se ne vincono una a testa si gioca una terza gara, gli spareggi li usavano anche in coppa dei campioni, non mi pare sia un sistema alieno al calcio... solo che non vogliono farlo tutto qui.

il regolamento e' chiaro, solo che e' antisportivo dare un cosí grande vantaggio prima di iniziare la partita ad una squadra, anche se questa e' classificata meglio in stagione regolare, la RS serve per determinare le prime due, che non e' poco.

ragioniamo su questo: sabato c'e' la finale tra barcellona e juve di CL, finiscono 0 a 0 al novantesimo e vince il barcellona perche' nei gironi ha fatto piú punti della juve? e una logica corretta? assolutamente no, quindi non capisco perche' invece per la serie B e' una cosa intelligente e apprezzabile.
Mi ero perso queste perle finali. :D 1) Nelle coppe lo spareggio si faceva fino agli anni '60 se il totale dei gol era pari (non avevano ancora inventato il gol dal valore doppio in trasferta), non se le due squadre avevano una vittoria a testa. Non c'è il tempo materiale nei playoff di B, si perderebbero due settimane di tempo per una serie di 3 partite. Quindi l'esempio non è pertinente.
2) L'esempio di Juve-Barcellona è un pessimo tentativo di tirare acqua al tuo mulino. Ti reputo una persona di buon senso, quindi non capisco perché abbia fatto quell'esempio. Dietro Juve-Barça non ci sono 9 mesi e 42 partite dietro, inoltre facevano parte di gironi diversi, il bonus del piazzamento nella prima fase si è esaurito negli ottavi.
 
Mi ero perso queste perle finali. :D 1) Nelle coppe lo spareggio si faceva fino agli anni '60 se il totale dei gol era pari (non avevano ancora inventato il gol dal valore doppio in trasferta), non se le due squadre avevano una vittoria a testa. Non c'è il tempo materiale nei playoff di B, si perderebbero due settimane di tempo per una serie di 3 partite. Quindi l'esempio non è pertinente.
2) L'esempio di Juve-Barcellona è un pessimo tentativo di tirare acqua al tuo mulino. Ti reputo una persona di buon senso, quindi non capisco perché abbia fatto quell'esempio. Dietro Juve-Barça non ci sono 9 mesi e 42 partite dietro, inoltre facevano parte di gironi diversi, il bonus del piazzamento nella prima fase si è esaurito negli ottavi.

tu mi vuoi dire che non ci sarebbe tempo per giocare una eventuale gara 3? ma quando?? sarebbe bastato giocare venerdi gara 3 in casa della meglio piazzata e poi una finale a roma in gara unica come succede per il 99% delle competizioni ad eliminazione diretta, perche', te lo ripeto, i playoff sono una competizione ad eliminazione diretta, non un girone all'italiana dove bisogna spezzare la paritá in qualche modo :)

se non ti e' piaciuta la provocazione della CL te ne faccio un altra, lo scorso anno real e atletico hanno giocato la finale, stessa nazione stesso campionato e sono andati ai supplementari :) se fosse stato applicato lo "splendido" regolamento che si una in serie B, non avrebbero giocato i supplementari e il real avrebbe vinto perche' nel campionato che ha qualificato alla CL era arrivata prima dell'atletico?

queste ti ripeto sono esempi portati non per vaneggiare, come pensi tu, ma per far capire che e' ingiusto dare un vantaggio ad una squadra per una classifica che non centra nulla con la competizione che si sta giocando. perche' ti ripeto la RS stabilisce chi va ai playoff non chi eventualmente li deve vincere. io questo sostengo, se poi a te piace portare ulteriori esempi di sport dove fortunatamente si gioca un numero dispari di partite fai pure.

purtroppo giocando partite in numero pari la situazione di paritá e' possibile, e determinare sulla carta chi passa il turno io semplicemente lo trovo antisportivo. una volta li lanciava la monetina, (bologna emiminato dalla coppa campioni) visto che parliamo di bologna, quindi le regole fossi sono sempre esistite. io le accetto, ma non le condivido tutto qui. e suare regole diverse in serie B non e' una cosa impossibile da effettuare.
 
Comprendo che la discussione sia interessante e apprezzo che stiate tenendo un atteggiamento molto civile, tanto che mi dispiace davvero molto fermarvi. Sono tuttavia costretto a ricordarvi che questa discussione è dedicata alla Serie B in TV e non all'aspetto calcistico del torneo :)
 
Ma infatti la chiudo qui, è inutile stare ancora a discutere per le lunghe con chi auspica formule assurde per i playoff. Tanto ognuno rimane della sua opinione.
 
La formula ticket B dovrebbe essere rimasta come alternativa al pack calcio.
In seguito a disdetta mi hanno proposto la prossima serie B gratis, cosa che ho rifiutato.
Su primafila ancora non c'è il prezzo di questo ticket.
 
Potrebbe rimanere allo stesso prezzo degli anni scorsi.

Comunque se il ticket sarà confermato sarebbe davvero una cosa buona a mio modo di vedere. Così, infatti, chi non ha il pacco Calcio ed è interessato solamente alla Serie B potrà accedere al campionato cadetto spendendo meno e senza pagare per intero un pacchetto i cui contenuti magari non gli interesserebbero.
 
Parere personale, i playoff/playout con la regola "passa chi si è piazzato meglio in classifica" legittimerà pure chi ha fatto un campionato migliore, ma uccide le partite. Il Modena ha due risultati a disposizione per salvarsi e sicuramente non diventeranno matti rischiando un gol. Certo, l'Entella deve giocarsela senza aver nulla da perdere, ma far valere i gol in trasferta - nelle gare doppie - penso fosse la scelta migliore. Bah...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso