[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
finalmente qualcosa che non è calcio...l'hanno capito che gli sport"minori" piacciono basta vedere ad esempio come c'è qualcosa di "alternativo" come si alzano gli ascolti di la7...
 
Dice bene Giskard quando la chiama NASN Italia: non sarà infatti uguale alla versione UK, né a quella Europe.

Sebbene anche in UK non abbiano l'NFL, come si evince dalle parole di Leopizzi, la programmazione di NASN Italia sarà decisa insieme a Sky, che potrebbe decidere di spostare programmi di Nasn sui loro canali e trasmetterle commentate in italiano (per es. le World Series MLB) e sui canali HD.

Insomma, sarà una versione molto personalizzata. Una vera e propria NASN Italia :)
 
Giskard ha scritto:
Boh, sara' che sono abituato ad NASN Europe, ma una versione senza NFL non mi attizza molto ... non credo che potrei restare senza la partita delle 22, il SNF, le varie differite, le partite dicembrine del giovedi' e del sabato ... senza parlare delle 2 ore di pregame la domenica pomeriggio.
Per ora credo niente upgrade al pacchetto sport (+21€). Attendero' di vedere il palinsesto completo per valutare.
Comunque, ben venuta NASN Italia.

Ossequi,
Giskard

Caro Giskard,

da appassionato NFL (seguo come te il feed ad ovest ogni domenica sera) comprendo i tuoi dubbi...conoscendo (e, quando splende il sole, seguendo) la programmazione di NASN tedesca, so cosa significa, 5/6 partite live alla settimana...un po' mi ero illuso anche io...tuttavia NASN rappresenta un upgrade notevole per il pacchetto sport: tra MLB (centinaia di partite live), NHL e college basketball e football c'è un sacco di roba appetibile, tra l'altro non come option ma nel pacchetto sport, che a questo punto diventa davvero completo. Secondo me 21 euri al mese per tutta 'sta roba sono soldini spesi bene.
Da appassionato ad appassionato...in attesa del Superbowl :D

Quindi...davvero benvenuta NASN!!

Angelo
 
Ultima modifica:
Anch'io sono strafelice per l'arrivo di NASN... ma un pò di amaro in bocca per la NFL mi resta. Certamente avrei preferito il "pacchetto europeo", anzichè una versione esclusivamente nostrana.

E non tanto per le partite (beh, insomma...), quanto per tutto il resto della programmazione quotidiana, con programmi tipo NFL Films, Top 10, Who Is, NFL Total Access... che di sicuro non possono venire "compensati" dai diritti in mano a Sky Sport.

Ho controllato sul sito di NASN, e la situazione in Europa è spaccata (quasi) a metà.

La NFL è presente in: Austria, Belgio, Rep. Ceca, Estonia, Francia, Germania, Ungheria, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco e Olanda.

Totale 13 Paesi, contro 11 dove è assente: chissà dove siamo "capitati" noi... :(

Vabbè, resta il fatto che si tratta pur sempre di un canale compreso nel pacchetto sport, per cui è tutto grasso che cola... però... diciamo che mi fermo "solo" al sette e mezzo (beh, mica poco, comunque!!)
 
GIOSCO ha scritto:
Sebbene anche in UK non abbiano l'NFL, come si evince dalle parole di Leopizzi, la programmazione di NASN Italia sarà decisa insieme a Sky, che potrebbe decidere di spostare programmi di Nasn sui loro canali e trasmetterle commentate in italiano (per es. le World Series MLB) e sui canali HD.

dice anche che il canale rimarrà com'è nel resto d'Europa, c'è da vedere come sarà trasmesso il basket ncaa e se per "colpa" della rai perderemo qualcosa.

mi veniva in mente che quest'estate quando fu sostituito Bruno sembrava che per gli sport diversi dal calcio fosse l'inizio della fine e invece, almeno per me, mancano solo i 3 tornei del grande slam trasmessi come si deve e siamo arrivati quasi alla perfezione :icon_rolleyes:
 
prevedo un aumento di prezzo sull'abbonamento del pacchetto sport.
 
fuori_zona ha scritto:
prevedo un aumento di prezzo sull'abbonamento del pacchetto sport.
Anch'io (cavolo siamo d'accordo:5eek: :5eek: ), ma non credo subito, prima faranno gustare la novità, poi ... arriverà l'aumentino, comunque sempre meno che se fosse stata una option con la differenza che se fosse stata una option pagavano solo gli interessati, così tutti.
A conti fatti gli converrà poco da tutti
(con tutti intendo gli abbonati al pacco sport).
 
goldsun ha scritto:
comunque sempre meno che se fosse stata una option con la differenza che se fosse stata una option pagavano solo gli interessati, così tutti.
A conti fatti gli converrà poco da tutti
(con tutti intendo gli abbonati al pacco sport).

beh questo vale un po' per tutti, io detesto la formula 1 e nessuna mi ha chiesto l'autorizzazione prima di prendere i diritti :badgrin: :badgrin: :badgrin:

a parte scherzi, credo che nasn come opzione senza l'nfl sarebbe stata un po' troppo debole
 
Con la nfl sui canali, con nasn, nba tv e nba sui canali sky come sport americani siamo a posto....
 
Ottime news davvero. Mi sta anche più che bene che nba e nfl restino su skysport. e che le partite più importanti di mlb passeranno pure sui canali ss.

Voto complessivo dell'operazione: 9 (per il 10 ci vorrebbe il match delle 22 della domenica di nfl su ss).
 
GIOSCO ha scritto:
Dice bene Giskard quando la chiama NASN Italia: non sarà infatti uguale alla versione UK, né a quella Europe.

Sebbene anche in UK non abbiano l'NFL, come si evince dalle parole di Leopizzi, la programmazione di NASN Italia sarà decisa insieme a Sky, che potrebbe decidere di spostare programmi di Nasn sui loro canali e trasmetterle commentate in italiano (per es. le World Series MLB) e sui canali HD.

Insomma, sarà una versione molto personalizzata. Una vera e propria NASN Italia :)
NASN Italia ma in lingua inglese?
Brutta rogna... Ci vorrebbe almeno il doppio audio...
 
Gisko77 ha scritto:
dice anche che il canale rimarrà com'è nel resto d'Europa, c'è da vedere come sarà trasmesso il basket ncaa e se per "colpa" della rai perderemo qualcosa.
I diritti Rai dell'NCAA dovrebbero concludersi con la Madness. Quindi per la prossima stagione, possiamo stare tranquilli.
 
dj GCE ha scritto:
NASN Italia ma in lingua inglese?
Brutta rogna... Ci vorrebbe almeno il doppio audio...
E chi li doppia 24 ore su 24 di contenuti con il 50% di dirette? :D

Gli appassionati di sport americani volenti o nolenti devono capire l'inglese. E se non è così almeno all'inizio, finiranno per impararlo. Anzi, penso che questo sia positivo :)
 
Giosco, avelo letto su un sito dove con un responsabile di rai sport (manfredi renda) parlava che il contratto della rai è biennale. Secondo me è possibile che le partite della rai siano state vendute in esclusiva in lingua italiana, tenendo la possibilità di trasmetterle in lingua inglese e criptato.

http://www.crossover.netsons.org/?p=82
 
gagarin ha scritto:
Giosco, avelo letto su un sito dove con un responsabile di rai sport (manfredi renda) parlava che il contratto della rai è biennale. Secondo me è possibile che le partite della rai siano state vendute in esclusiva in lingua italiana, tenendo la possibilità di trasmetterle in lingua inglese e criptato.

http://www.crossover.netsons.org/?p=82
Con Manfredi Renda ho avuto modo di parlarci anch'io :)

Quando arriverà l'annuncio ufficiale di NASN su Sky ricordatemi di fargli una telefonata e chiedere lumi sull'NCAA. Ora è ancora un po' prestino :)
 
Secondo me è possibile che ci possa essere la trasmissione in contemporanea, tanto i diritti in europa e quindi in italia di mlb,nhl, college football e college basket sono in possesso di espn e quindi venderli due volte, uno per il loro canale nasn e uno per le televisioni in chiaro come sportitalia o raisportsat secondo me è possibile e così incamerano 2 volte i soldi vendendo come esclusive in base alla piattaforma o alla lingua. Poi sono due cose differenti visto che nasn segue i campionati in maniera monstre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso