[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gisko77 ha scritto:
In questo periodo c'è poco da trasmettere, il problema è sempre quello, le poche partite di NHL che possono trasmettere...
Concordo al 100%
Avessero i diritti "pieni" dell'NHL avremmo una programmazione più completa ed equilibrata.
Inoltre non vedo come 4/6 ore di motori alla settimana possan far male....magari i talk show si, quelli lasciano un po' il tempo che trovano, però meglio loro che una replica.
 
massimomarcello ha scritto:
Certo che il college basket eccede in questo momento, ma anche il fatto che in un'ora e mezza ci sta una partita, fa si che per riempire il palinsesto si aumenti la "dose" :D .

3 partite di baseball e occupi mezza giornata. Una di football in diretta, un pomeriggio (con pause ogni 3x2). Il CBB si inserisce in un periodo buono, con l'hockey trattato male come sappiamo e l'assenza di altro di squadra.
Io resto legato agli sport di squadra per tanti motivi. Onestamente di boxe e altro ne faccio volentieri a meno. La boxe esiste in vari posti ad alto livello, NHL, MLB e NFL no. Le corse come l'NHRA invece sono Made in USA sotto tutti i profili e quindi per me ci stanno anche se non le seguo. In ogni caso, più c'è, meglio è, qualsiasi sia lo sport (meno uno, dai) :eusa_whistle:
 
jishin75 ha scritto:
3 partite di baseball e occupi mezza giornata. Una di football in diretta, un pomeriggio (con pause ogni 3x2). Il CBB si inserisce in un periodo buono, con l'hockey trattato male come sappiamo e l'assenza di altro di squadra.
Io resto legato agli sport di squadra per tanti motivi. Onestamente di boxe e altro ne faccio volentieri a meno. La boxe esiste in vari posti ad alto livello, NHL, MLB e NFL no. Le corse come l'NHRA invece sono Made in USA sotto tutti i profili e quindi per me ci stanno anche se non le seguo. In ogni caso, più c'è, meglio è, qualsiasi sia lo sport (meno uno, dai) :eusa_whistle:
D'accordissimo... Del resto sono anche contento di sapere che più appassionati vengono accontentati, così la "famiglia" si allarga.
 
massimomarcello ha scritto:
Credo che dipenda da come si intendo categorizzare le cose...

infatti...;)
io resto "sentimentalmente" legato alla filosofia iniziale (che ho chiamato "mission originaria"), quando il nostro amato canale ancora si chiamava NASN ed era disponibile solo ed unicamente nel Regno Unito ed in Irlanda...uno spazio esclusivamente dedicato ai 4 (all'epoca c'era anche la NBA...nostalgia...:5eek: :crybaby2: ) sport di squadra professionistici principali d'oltre-Oceano...
poi, come ho già scritto, non mi dispiace che ci sia un po' di varietà nel palinsesto, nè che si trovi un po' di spazio anche a qualche rubrica piacevole e/o a qualche altra disciplina dallo spirito marcatamente Americano...solo che mi fa un po' specie vedere un tale disequilibrio rispetto a quel che dovrebbe essere il "core business" di EA (che invece in certi giorni invece sembra diventato solo il contorno)...:crybaby2:

Gisko77 ha scritto:
...il problema è sempre quello, le poche partite di NHL che possono trasmettere...

perchè rigiri così il coltello nella (mia) piaga?! :5eek: :badgrin: :eusa_wall: :crybaby2: :mad: ;) :D
 
Non c'è ombra di dubbio che ESPNA abbia bisogno di un secondo canale (anche in SD)... che ne pensate?
 
nascar1993 ha scritto:
Non c'è ombra di dubbio che ESPNA abbia bisogno di un secondo canale (anche in SD)... che ne pensate?
Io sono disponibile :D :D :D

Il meglio di Mercoledi 15 Febbraio, con il ritorno della NHL in diretta nella notte:

11.00 Motorsports: NHRA Winternationals @ Pomona Raceway
15.00 NCAA/mb: Florida @ Alabama
16.30 NCAA/mb: Ohio State @ Minnesota
19.00 NCAA/mb: Texas A&M @ Texas Tech
20.30 NCAA/mb: Mississipi State @ LSU
01.00 NHL (live): Anaheim @ Pittsburgh (replica giovedi alle 18.30)
04.00 NHL (live): Colorado @ Vancouver (replica giovedi alle 20.30)
 
massimomarcello ha scritto:
Io sono disponibile :D :D :D
Mi ricordo che quando ero abbonato a NASN sulla piattaforma di sky uk, fine 2005 o giu' di li', per un certo periodo era uscito NASN2, era funzionante solo la notte dalla 1 alle 7 e dava in diretta gli eventi che si sarebbero altrimenti accavallati con la diretta che andava su Nasn1.
Condordo con Phelps che la filosofia di Nasn e' andata un po' persa da quando il padrone e' divento walt disney....
Pero' per chi come me ha fatto i salti mortali per poter vedere nasn fin dall'inizio avare questo canale, cosi' come e', in Italia e' un miraggio inpensabile solo 5 anni fa'!
 
nascar1993 ha scritto:
Non c'è ombra di dubbio che ESPNA abbia bisogno di un secondo canale (anche in SD)... che ne pensate?

A mio avviso servirebbe moltissimo più che altro per chi è un appassionato di Hockey, dato che generalmente è sempre l'ultima ruota del carro...
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
A mio avviso servirebbe moltissimo più che altro per chi è un appassionato di Hockey, dato che generalmente è sempre l'ultima ruota del carro...
Non servirebbe neppure a lui, visto che di hockey vengono trasmesse meno partite per un fatto di diritti e non per mancanza di spazio nei palinsesti...:evil5: :evil5: :evil5: :evil5: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
A mio avviso servirebbe moltissimo più che altro per chi è un appassionato di Hockey, dato che generalmente è sempre l'ultima ruota del carro...
Ma il fatto che non trasmettono tanto hockey non è perchè non vogliono trasmetterlo, per fare un dispetto o chissà cosa; il fatto è che non possono in quanto il contratto che EA ha stipulato con questi sciacalli intermediari che ora gestiscono i diritti per la NHL, fa si che EA possa trasmettere un numero limitato di partite; visto che dura un anno, quest'anno siamo messi così, speriamo che l'anno prossimo si possa ottenere qualcosa di più.
 
massimomarcello ha scritto:
speriamo che l'anno prossimo si possa ottenere qualcosa di più.

Variassero anche le squadre trasmesse non sarebbe male... alla fine son quasi sempre le solite ogni settimana! :eusa_think:
 
Intanto noi abbiamo stabilito il record di 21 vittorie casalinghe consecutive.
Stando ai numeri arriviamo in finale e perdiamo la finale. Ma quello era con 20 vittorie! Con 21 che si fa? Si esce al primo turno? :badgrin: :badgrin:
A Detroit fa freddo, non hanno lavoro, la città non è il massimo, ma hanno i Red Wings.

Comunque, The Octopus strikes again. :headbang:
 
domy80 ha scritto:
Variassero anche le squadre trasmesse non sarebbe male... alla fine son quasi sempre le solite ogni settimana! :eusa_think:
Credo che scielgano in modo che ci siano squadre più di "richiamo", in modo da attirare più spettatori, perchè se già trasmettono poche partite e in più con squadre non tra i "top team", non fanno un grande affare.
Un po come fa sky con la NBA, che va molto a favore di Lakers e Heat, fin troppo.
Intendiamoci, per me a questi livelli, le probabilità di vedere buone partite sono sempre alte con tutte le squadre, però come in ogni campionato è il numero del bacino d'utenza a determinare certe scelte; all'epoca di NBA TV e della partita giornaliera su SI, nonostante la qualità video e del commento, non mi dispiaceva vedere Clippers- T'Wolves.
 
jishin75 ha scritto:
Intanto noi abbiamo stabilito il record di 21 vittorie casalinghe consecutive.
Stando ai numeri arriviamo in finale e perdiamo la finale. Ma quello era con 20 vittorie! Con 21 che si fa? Si esce al primo turno? :badgrin: :badgrin:
A Detroit fa freddo, non hanno lavoro, la città non è il massimo, ma hanno i Red Wings.

Visto le immagini stamattina su SC. Questa era una partita da trasmettere live e in replica oggi pomeriggio... ma figuriamoci :eusa_think:
 
massimomarcello ha scritto:
Credo che scielgano in modo che ci siano squadre più di "richiamo", in modo da attirare più spettatori, perchè se già trasmettono poche partite e in più con squadre non tra i "top team", non fanno un grande affare.

Si certo chiaramente le due cose son collegate... ma appunto con più partite la settimana puoi teoricamente "permetterrti" di mandarne almeno un paio di squadre di seconda/terza fascia.
 
già espn america fa ascolti ridicoli,pensate se aprissero un secondo canale,pura utopia forse tra 100 anni
 
Invece io penso che si ottenga un effetto paradosso: aprendo un secondo canale, magari il bacino di utenza aumenta visto il maggior numero di sport e di eventi coinvolti quindi non sarebbe una cattiva idea se i vertici di ESPNA aprissero un secondo canale ma , prima di tutto, bisogna avere la fatidica VOLONTA'!
 
Premesso che esprimo sempre il mio modestissimo parere, vorrei dire: non mi sembra sia il caso di imputare qualcosa (ok, nessuno l'ha fatto...) ad EA se le cose per quest'anno sono andare così (contando che per l'anno prossimo potrebbero migliorare o, non augurandocelo mai, anche peggiorare).
La NHL ha fatto una scelta su come cercare di vendere i suoi diritti; l'interesse primo della NHL, oltre che di allargare i suoi orrizzonti, sono i profitti.
Questo tipo di scelte non sono fatte alla cacchio..., avranno sondato il terreno per anni; a loro interessava andare a parare nei paesi dove sapevano di fare centro e ce l'hanno fatta, punto; hanno avuto ragione.
E' un po come da noi quando si tratta di rinnovare i diritti del calcio estero; mettiamo, aldilà che ci possano essere vari fattori di convenienza tra accordi fatti tra le varie “cugine” sky europee (non lo so di sicuro, ma sono portato a pensare che sia così), che aumentino il prezzo della premier league: andate tranquilli che sky la prende perchè qua da noi, l'italiano medio (o meglio quello che è l'interesse dell'italiano medio... si sa mai che qualcuno s'offenda), è propenso a sganciare la grana per vedere il calcio e quindi sky ne ha l'interesse (vedasi vicenda della liga spagnola di qualche anno fa... :evil5: ).
Mettiamo il classico italiano davanti allo schermo a guardare sky sport 24 tra segnalazioni di varie twittate dei nostri calciatori (quelle si che sono importanti...); ad un certo punto si sente:
“Sky ha rinnovato i diritti per i migliori campionati di calcio europei fino al 20XX...”... pronta la bottiglia di spumante in frigo... :eusa_wall:
“Sky ha rinnovato i diritti per la NHL per la prossima stagione...”;
“Che è roba che sse magna... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Si scherza, ovvio, ma è logico che qua da noi andasse tutto a p.....e; per quel che mi riguarda posso dire che EA ha sempre cercato di accontentare i suoi clienti (che siamo noi...), e che cercherà di farlo anche per i prossimi anni, e mi pare che bene o male ci riesca sempre...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso