Premesso che esprimo sempre il mio modestissimo parere, vorrei dire: non mi sembra sia il caso di imputare qualcosa (ok, nessuno l'ha fatto...) ad EA se le cose per quest'anno sono andare così (contando che per l'anno prossimo potrebbero migliorare o, non augurandocelo mai, anche peggiorare).
La NHL ha fatto una scelta su come cercare di vendere i suoi diritti; l'interesse primo della NHL, oltre che di allargare i suoi orrizzonti, sono i profitti.
Questo tipo di scelte non sono fatte alla cacchio..., avranno sondato il terreno per anni; a loro interessava andare a parare nei paesi dove sapevano di fare centro e ce l'hanno fatta, punto; hanno avuto ragione.
E' un po come da noi quando si tratta di rinnovare i diritti del calcio estero; mettiamo, aldilà che ci possano essere vari fattori di convenienza tra accordi fatti tra le varie “cugine” sky europee (non lo so di sicuro, ma sono portato a pensare che sia così), che aumentino il prezzo della premier league: andate tranquilli che sky la prende perchè qua da noi, l'italiano medio (o meglio quello che è l'interesse dell'italiano medio... si sa mai che qualcuno s'offenda), è propenso a sganciare la grana per vedere il calcio e quindi sky ne ha l'interesse (vedasi vicenda della liga spagnola di qualche anno fa...

).
Mettiamo il classico italiano davanti allo schermo a guardare sky sport 24 tra segnalazioni di varie twittate dei nostri calciatori (quelle si che sono importanti...); ad un certo punto si sente:
“Sky ha rinnovato i diritti per i migliori campionati di calcio europei fino al 20XX...”... pronta la bottiglia di spumante in frigo...
“Sky ha rinnovato i diritti per la NHL per la prossima stagione...”;
“Che è roba che sse magna...

”
Si scherza, ovvio, ma è logico che qua da noi andasse tutto a p.....e; per quel che mi riguarda posso dire che EA ha sempre cercato di accontentare i suoi clienti (che siamo noi...), e che cercherà di farlo anche per i prossimi anni, e mi pare che bene o male ci riesca sempre...