TimHenman
Digital-Forum Master
- Registrato
- 24 Agosto 2008
- Messaggi
- 618
phelps ha scritto:nel basket ncaa ci sono numerosissime "conference" (una trentina almeno, forse anche di più, ma quelle principali con le squadre più forti sono 6/7), che sono dei veri e propri campionati (su base "zonale", tipo nord-est, sud, midwest, ovest etc.) con di solito un numero compreso tra 10 e 14 squadre. Tutti giocano normalmente una prima parte di stagione (novembre e dicembre) con 10/15 partite extra-conference (specialmente mini-tornei ad invito -organizzati da tv e sponsor vari- tipo final-eight della nostra coppa Italia -quarti, semi e finali-, ma anche normali incontri "singoli") e poi a gennaio cominciano con le partite di conference, regular season classica andata/ritorno + torneo finale tipo final-eight. Al termine dei tornei di conference le vincitrici vanno automaticamente al vero e proprio torneo ncaa, insieme ad altre squadre selezionate da uno specifico "comitato tecnico" (ma le invitate non sempre sono scelte solo su basi tecniche...) per formare il classico tabellone ad eliminazione diretta a 64 squadre (in realtà negli ultimi anni hanno aggiunto anche uno spareggio ulteriore tra le ultime 2 invitate -di solito squadre minori, con poca tradizione-), quello che tutti conoscono come "torneo NCAA"...
Grazie a te e agli altri per le esaurienti spiegazioni
