[Sky Sport] - Sport USA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domy80 ha scritto:
(...)
Mi sbaglierò, ma dubito che l'ingresso dei milanesi nel campionato russo potrà aiutare dal punto di vista tecnico l'Italia, proprio perchè credo che siano pochissimi (phelps che ne pensi?) i giocatori italiani, o comunque eleggibili, che possano giocare con continuità almeno in 2^ o 3^ linea* in un campionato molto competitivo come la KHL, di fatto il migliore in Europa, secondo al Mondo solo alla NHL.
(...)

no, in teoria l'esperimento potrebbe addirittura portare l'Italia tra i "grandi" se gestito con i giusti criteri...perchè non si parla di giocatori "nati in Italia" (che non hanno possibilità di competere a quel livello), ma di "oriundi" (qualche nome...il Carlo Colaiacovo visto con il Canada alla Spengler, ad esempio...altri personaggi come Chris Campoli, Matt D'Agostini, Rob Scuderi, un Jeff Carcillo - che qui diventerebbe subito un idolo assoluto, come il Carmine Vani del '93/'94 e anni seguenti - e altri ancora che, dopo aver giocato un'intera stagione in un club Italiano e se in possesso degli altri requisiti legali, potrebbero benissimo scegliere anche di rappresentare l'Italia negli eventi internazionali)...
diverso, invece, il discorso se si puntasse su "oriundi" davvero "super" che hanno già giocato ai Mondiali e/o alle Olimpiadi con Canada e/o USA (tipo Spezza, Cammalleri, Pacioretty o, perchè no, addirittura un Robertino Luongo, nel caso volesse fare un'esperienza nella "terra di Papà"...): in tale caso, sarebbe più complicato rispettare tutti i parametri richiesti dalle leggi sportive della IIHF per far loro cambiare Nazionalità rispetto al passato (ma non impossibile, almeno per quelli non troppo vecchi)...

ah...e ovviamente tutto sarebbe comunque subordinato alla volontà di detti giocatori di venire da noi e giocare per il Blue Team...cosa tutt'altro che scontata, anzi, in molti di quei casi direi improbabile...
 
phelps ha scritto:
ah...e ovviamente tutto sarebbe comunque subordinato alla volontà di detti giocatori di venire da noi e giocare per il Blue Team...cosa tutt'altro che scontata, anzi, in molti di quei casi direi improbabile...

Ok allora ci sta... ma io partivo proprio dal presupposto che i big eleggibili per la Nazionale dicessero di no e quindi nel giro di Milano-KHL gravitassero solo "rimpiazzi" (più o meno giovani) da 4^ linea!
Inoltre tu stai dando per scontato che le regole KHL diano semaforo verde al tesseramento di tutti nomi che hai fatto. Come verrebbero considerati? Quanti stranieri intra-UE ed extra-UE si possono mettere in rosa e nel foglio-match?
 
domy80 ha scritto:
Ok allora ci sta... ma io partivo proprio dal presupposto che i big eleggibili per la Nazionale dicessero di no e quindi nel giro di Milano-KHL gravitassero solo "rimpiazzi" (più o meno giovani) da 4^ linea!
Inoltre tu stai dando per scontato che le regole KHL diano semaforo verde al tesseramento di tutti nomi che hai fatto. Come verrebbero considerati? Quanti stranieri intra-UE ed extra-UE si possono mettere in rosa e nel foglio-match?

le regole KHL sono chiare...
si possono tesserare tutti i giocatori del mercato "Comunitario" di riferimento più un max di 3 "esterni" a quel mercato...
quindi il Milano potrebbe attingere liberamente al mercato UE (Svezia, Finlandia, Rep. Ceca, Slovacchia, Germania) ed aggiungere fino a 3 tra Russi, Americani e Canadesi...
gli "Italo", se hanno anche il nostro passaporto, sono Italiani a tutti gli effetti...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
le regole KHL sono chiare...
si possono tesserare tutti i giocatori del mercato "Comunitario" di riferimento più un max di 3 "esterni" a quel mercato...
quindi il Milano potrebbe attingere liberamente al mercato UE (Svezia, Finlandia, Rep. Ceca, Slovacchia, Germania) ed aggiungere fino a 3 tra Russi, Americani e Canadesi...
gli "Italo", se hanno anche il nostro passaporto, sono Italiani a tutti gli effetti...:evil5: ;)

Beh ottimo, allora! Lo spazio di azione allora c'è. Vedremo come va a finire... ;) Grazie, come al solito sei puntualissimo ed espertissimo.
 
Ange 86 ha scritto:
Semmai l'NFL visto che le scelte le fa lei. ESPNA sceglie solo quale delle 2 opzioni delle 19 e delle 22 mandare in diretta e quale in replica entro 24 ore.
Scusa Ange: in che senso '2 opzioni'?
Credevo che ESPN America avesse mano libera; ad esempio nella Week 15 abbiamo visto ben 4 partite delle 19.00 (di cui una il martedi) e solo una delle 22.25; quindi la NFL può anche stabilire che venga trasmessa solo una partita delle 22.05/22.25, o anche solo una delle 19.00 (successo pure quello)?
 
massimomarcello ha scritto:
Scusa Ange: in che senso '2 opzioni'?
Credevo che ESPN America avesse mano libera; ad esempio nella Week 15 abbiamo visto ben 4 partite delle 19.00 (di cui una il martedi) e solo una delle 22.25; quindi la NFL può anche stabilire che venga trasmessa solo una partita delle 22.05/22.25, o anche solo una delle 19.00 (successo pure quello)?

credo che Ange si riferisca a quanto spiegato in passato da Iafrate (quando la rai aveva i diritti per la NFL) e da Gandini (ora che i diritti "Italiani" li ha Sportitalia)...:eusa_think:
Loro hanno spiegato che le rispettive emittenti non hanno "mano libera" al 100% quando si tratta di scegliere le partite, ma che è la NFL stessa a lasciare 2 o, al massimo, 3 opzioni per ciascun orario (le 19 e le 22.15/22.30) tra cui "districarsi"...:evil5:

io credo, però, che quelle limitazioni siano relative solo ai contratti "local language" gestiti da IMG, mentre ESPN America, invece, (con quello che paga...) abbia la possibilità di spaziare tra tutti i match come meglio crede, anche perchè se no non si spiegherebbero alcune scelte relative soprattutto alle differite del lunedì (nè i "bonus coverage" che a volte hanno infilato tra le 2 dirette "principali")...:evil5: :eusa_think:

tra l'altro, fino a 2/3 anni fa c'era anche il problema di alcune partite non prodotte in HD (e quindi in 16/9) che limitava un po' le scelte relative alla distribuzione internazionale, mentre ora tutte le gare sono prodotte in HD ed il problema dei formati non sussiste più per nessuno...:evil5:
 
Tornando IT, io mi aspetto un bel live del match di apertura della stagione di NHL su ESPNA con replica domenica 20 in orario umano. Oppure c'è ancora di mezzo la NFL (seguo zero)? Non mi devo illudere? :icon_cool:
 
domy80 ha scritto:
Tornando IT, io mi aspetto un bel live del match di apertura della stagione di NHL su ESPNA con replica domenica 20 in orario umano. Oppure c'è ancora di mezzo la NFL (seguo zero)? Non mi devo illudere? :icon_cool:

no, quel fine settimana la NFL gioca solo di domenica sera Italiana (le finali di Conference, o, se preferisci, le Semifinali in senso assoluto)...inoltre, il College Football è finito la notte scorsa...quindi è possibile che ci sia una diretta il sabato notte con replica la domenica mattina...:eusa_think: ;)
staremo a vedere...è questione di 2 o 3 giorni al massimo, poi si sapranno molte cose...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
no, quel fine settimana la NFL gioca solo di domenica sera Italiana (le finali di Conference, o, se preferisci, le Semifinali in senso assoluto)...inoltre, il College Football è finito la notte scorsa...quindi è possibile che ci sia una diretta il sabato notte con replica la domenica mattina...:eusa_think: ;)
staremo a vedere...è questione di 2 o 3 giorni al massimo, poi si sapranno molte cose...:evil5: ;)

Bene così! Tienici informati grazie ;)
 
domy80 ha scritto:
Tornando IT, io mi aspetto un bel live del match di apertura della stagione di NHL su ESPNA con replica domenica 20 in orario umano. Oppure c'è ancora di mezzo la NFL (seguo zero)? Non mi devo illudere? :icon_cool:
Oggi come oggi, mi sa che i tifosi NHL potrebbero dover pazientare (e daje...) ancora un po (parlo dei Week-End): ci sono anche gli X-Games da Aspen a fine mese e, al momento, per domenica 27 è prevista una diretta di 4 ore dalle 20.. per la quarta giornata...
Ovviamente, nulla vieta un cambiamento in corsa.
 
massimomarcello ha scritto:
Oggi come oggi, mi sa che i tifosi NHL potrebbero dover pazientare (e daje...) ancora un po (parlo dei Week-End): ci sono anche gli X-Games da Aspen a fine mese e, al momento, per domenica 27 è prevista una diretta di 4 ore dalle 20.. per la quarta giornata...
Ovviamente, nulla vieta un cambiamento in corsa.

Beh ognuno ha i propri orari preferiti in base a ciò di cui dispone (io ad esempio non ho il MySky) e alla vita lavorativa o privata che conduce... per cui quello che va benone per me magari va malissimo ad altri ;)
Mandino quello che vogliono quando vogliono, pazienza.
 
domy80 ha scritto:
Beh ognuno ha i propri orari preferiti in base a ciò di cui dispone (io ad esempio non ho il MySky) e alla vita lavorativa o privata che conduce... per cui quello che va benone per me magari va malissimo ad altri ;)
Mandino quello che vogliono quando vogliono, pazienza.
Ovviamente...
Però la (non) stagione NHL non è senz'altro stata voluta per colpa del canale; oltretutto il contratto è anche parecchio limitativo rispetto al passato ed anche qui non mi sentirei di colpevolizzare EA dato che, bene o male, senza EA saremmo al buio in tv; è ovvio che sono 'anni di sofferenza', ma son anche sicuro che Sky non muoverà un dito.
 
massimomarcello ha scritto:
Ovviamente...
Però la (non) stagione NHL non è senz'altro stata voluta per colpa del canale; oltretutto il contratto è anche parecchio limitativo rispetto al passato ed anche qui non mi sentirei di colpevolizzare EA dato che, bene o male, senza EA saremmo al buio in tv; è ovvio che sono 'anni di sofferenza', ma son anche sicuro che Sky non muoverà un dito.

Anche se lo muovesse cosa cambierebbe?una partita a settimana ( per l'interesse che genera l'Hockey in Italia ) non cambierebbe di certo il panorama per l'appassionato hardcore.
Anni di sofferenza? Dopo il lockout precedente la NHL se non sbaglio rimase al buoi in Italia fino all'arrivo di NASN quindi 3-4 partite a settimana ( come se non più della NBA ) è grasso che cola per un appassionato medio.
Detto questo sarebbe fantastico tornare alla copertura precedente ma ahi-noi dovremmo aspettare credo fino al 2016-2017
 
massimomarcello ha scritto:
Credo che, a parte la settimana del Super Bowl, dopo queste due settimane in cui la NFL c'è ancora, il College Basket dominerà i sabato, mentre la NHL avrà una diretta sicura la domenica sera tra le 18.30 e le 21.00 come orari di inizio ;)
A volt due...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2768055&postcount=5390

ho fatto 2 "conti della serva"...nella settimana predetta (21/27 Gennaio) ci sono ben 25 partite di College Basket maschile :5eek: e, novità di quest'anno, anche ben 4 di College Basket femminile :5eek: :5eek: :5eek: ...a questo aggiungiamo, tanto per riempire il palinsesto, persino un "Viewers' Choice" di Baseball MLB (la scelta è tra i 3 Perfect Game della stagione 2012) in prima serata :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: e 4 giorni di X-Games Invernali...:evil5:

se non mi trovano un po' di spazio per la NHL in un simile palinsesto pressochè mono-tematico (e pure con roba "vintage" tra le poche eccezioni) potrebbero anche succedere cose brutte-brutte (cit.) :5eek: :badgrin: :lol: :eusa_whistle: alla sede ed ai dirigenti di EA...:evil5: :icon_twisted: :eusa_wall:

p.s. e che non provino a "segare" le 3 partite di AHL per far posto alla NHL...:eusa_naughty: ...sono altri gli "ingredienti" da ridurre nella "ricetta" di EA!!! :evil5: :evil5: :evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

p.p.s. la pure succitata domenica 20/1, prevede dalle 9 alle 15 ben 6 ore di fila di College Basket (4 partite, di cui una in replica dal giorno precedente)...mi sono già espresso sopra...:evil5: :icon_twisted: :eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
Anche se lo muovesse cosa cambierebbe?una partita a settimana ( per l'interesse che genera l'Hockey in Italia ) non cambierebbe di certo il panorama per l'appassionato hardcore.
Anni di sofferenza? Dopo il lockout precedente la NHL se non sbaglio rimase al buoi in Italia fino all'arrivo di NASN quindi 3-4 partite a settimana ( come se non più della NBA ) è grasso che cola per un appassionato medio.
Infatti, non cambierebbe nulla in maniera significativa se Sky si muovesse, ma penso che non si siano nemmeno più posti il problema (per ovvie ragioni) dopo l'avvento di AMI/Medge.
Ho solo pensato però che EA, data l'annata, possa mettere certi altri eventi in differita fin dall'avvio di questa short-season.
 
Villans'88 ha scritto:
Anche se lo muovesse cosa cambierebbe?una partita a settimana ( per l'interesse che genera l'Hockey in Italia ) non cambierebbe di certo il panorama per l'appassionato hardcore.

L'appassionato hardcore pretende il Game Center Live gratis per tutta questa stagione, come risarcimento minimo per la sofferenza subita...:evil5: :evil5: :evil5:

partecipate anche voi in massa allo "spamming mondiale" verso il sito della NHL...vogliamo il GCL gratis per tutto il 2013!!! :evil5: :evil5: :evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:


Villans'88 ha scritto:
Anni di sofferenza? Dopo il lockout precedente la NHL se non sbaglio rimase al buoi in Italia fino all'arrivo di NASN quindi 3-4 partite a settimana ( come se non più della NBA ) è grasso che cola per un appassionato medio.

infatti...in fondo, un appassionato "medio" non ce lo vedo nemmeno a farsi più di quella "dose"...;) ...non è lo spettatore NHL occasionale la vittima di questa disgraziata situazione...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
massimomarcello ha scritto:
Infatti, non cambierebbe nulla in maniera significativa se Sky si muovesse, ma penso che non si siano nemmeno più posti il problema (per ovvie ragioni) dopo l'avvento di AMI/Medge.
Ho solo pensato però che EA, data l'annata, possa mettere certi altri eventi in differita fin dall'avvio di questa short-season.

Non si sono mossi per il Roland Garros quando hanno provato a fare lo stesso gioco di AMI/Medge e stiamo parlando di un evento molto più seguito della NHL. La stessa Sky DE ( paese con una tradizione) in Germania ha chiesto a ESPN di fare un sacrificio per portare a casa la NHL lo scorso anno
 
phelps ha scritto:
infatti...in fondo, un appassionato "medio" non ce lo vedo nemmeno a farsi più di quella "dose"...;) ...non è lo spettatore NHL occasionale la vittima di questa disgraziata situazione...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Non definirei spettatore medio come occasionale Phelps...un conto è vedersi 3-4 partite a settimana un altro è vedere una partita NHL quando capita...direi che sono 2 tipologie di appassionati diversi IMHO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso