Sky Sport - Wimbledon 2011

Ottima la scelta di far commentare le due finali ad Elena Pero. Finalmente una giornalista seria, preparata, competente, con il giusto ritmo di telecronaca per uno sport come il tennis che le permette di coinvolgere il telespettatore senza scadere nell'enfasi...direi un dieci e lode per lei e la certezza di aver trovato una professionista che non ha fatto rimpiangere i grandi assenti Tommasi - Clerici.
 
La nota piu' stonata di questa edizione di Wimbledon e' stata certamente la presenza di quel megalomane di Marianella, ottima la scelta di metterlo da parte almeno per le finali anche se lo avrei tolto prima della seconda settimana...
 
Floydiano ha scritto:
Sto parlando delle strisce pubblicitarie mandate in onda in sovraimpressione. Non le hai viste? E si che non erano piccole...

Ah! Quelle! :D Si... ogni tanto le ho viste (anche sentite, purtroppo...), ma ero talmente concentrato sul match che non mi hanno dato alcun fastidio (se fossero state silenziose nemmeno me ne sarei accorto, credo ;) )

Io sono uno di quelli che odia i banner sui canali cinema.... Ma sui canali sport non mi danno alcun fastidio (oddio... proprio "alcun" non direi :D :D Se non ci fossero sarebbe meglio... ma non mi lamento ;) )
 
Io invece non le sopporto queste sovraimpressioni ma almeno possono evitare di aggiungerci effetti audio insopportabili o come ieri sera durante la partita la pubblicita' per la stessa coppa America ha impallato l'azione per piu' di 20 secondi con la musica maledetta che copriva anche il commento audio.....
 
TIKAL ha scritto:
Io invece non le sopporto queste sovraimpressioni ma almeno possono evitare di aggiungerci effetti audio insopportabili o come ieri sera durante la partita la pubblicita' per la stessa coppa America ha impallato l'azione per piu' di 20 secondi con la musica maledetta che copriva anche il commento audio.....
Concordo, a me da più fastidio l'audio che il banner. Ieri era la canzone di Shakira, durante la stagione c'e' quella della Champions, per la indy il rumore di un motore... insopportabili ;)
 
TIKAL ha scritto:
Io invece non le sopporto queste sovraimpressioni ma almeno possono evitare di aggiungerci effetti audio insopportabili o come ieri sera durante la partita la pubblicita' per la stessa coppa America ha impallato l'azione per piu' di 20 secondi con la musica maledetta che copriva anche il commento audio.....

Concordo
Anche durante la stagione avviene con la musichetta della Champions...
Sulla Pero nulla da dire...in questo momento è la migliore voce del tennis su Sky...
 
infatti la Pero è una allieva diretta di Rino Tommasi e fu proprio lui a sceglierla per Sky.Infatti è molto brava,gli altri tutti da cestinare esclusi bertolucci,la reggi e la golarsa ma loro sono ex giocatori e li salverei comunque.Marianella inadeguato e anche troppo pettegolo,a me personalmente non interessa sapere con chi vanno a letto le giocatrici.
 
Elena Pero è stata scelta da Tommasi ancora nei primi anni 90 o addirittura a fine anni 80. A Tommasi serviva un'assistente per la rubrica "Il grande tennis" e la Pero aveva l'incarico di fare gli highlights delle partite prendendo i famosi circoletti rossi di Tommasi che segnava durante le telecronache di tennis. Ne ha fatta di gavetta, tanto di cappello. E' sposata con Sergio Velli il regista che per anni e anni ha seguito per telepiù tutti gli spostamenti di quando i tornei venivano seguiti sul posto, tutti gli slam e molti tornei atp non solo vicini (vedi Key Biscayne ad esempio) ;)
 
Comunque, a mio giudizio, questione Tommasi-Clerici a parte, qualità e quantità del servizio per Wimbledon impeccabile, speriamo Sky prenda i diritti del Roland Garros l'anno prossimo
 
Da profano del tennis mi è piaciuto parecchio wimbledon. Quali sono i prossimi appuntamenti? ;)
 
Speriamo, a me non interessa se trasmetteranno incontri anche su Eurosport come succedeva in passato, a me interessa il tennis con la possibilita' di scegliere il campo preferito e senza il terrore di essere interrotto dal ciclismo o qualche altro avvenimento in contemporanea, cosa tristemente nota su Eurosport...
 
ati ha scritto:
Da profano del tennis mi è piaciuto parecchio wimbledon. Quali sono i prossimi appuntamenti? ;)

A breve iniziano i tornei che preparano per gli US Open che purtroppo andranno su Eurosport che come copertura non e' certo paragonabile a Sky.

In Gran Bretagna visti gli orari il torneo ha una grossa copertura da parte di Sky UK con molti campi in contemporanea, magari poter avere su Sky almeno i tre slam dell'emisfero nord :)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ah! Quelle! :D Si... ogni tanto le ho viste (anche sentite, purtroppo...), ma ero talmente concentrato sul match che non mi hanno dato alcun fastidio (se fossero state silenziose nemmeno me ne sarei accorto, credo ;) )

Pure io ero concentratissimo e non mi hanno dato fastidio più di tanto, anche perchè erano poco frequenti a dir la verità ;)
Certo che abituato agli splendori della BBC mi ci sono dovuto abituare, a Sky...

B. Pierluigi ha scritto:
Io sono uno di quelli che odia i banner sui canali cinema.... Ma sui canali sport non mi danno alcun fastidio (oddio... proprio "alcun" non direi :D :D Se non ci fossero sarebbe meglio... ma non mi lamento ;) )

Idem x me, i banner nello sport più di tanto non mi toccano ma nei canali cinema sono assolutamente VERGOGNOSI.

Ciao Pier :)
 
Attenzione su una cosa, nel mio precedente post di ieri non volevo assolutamente dire che Elena Pero non mi piace perchè non è un bell'esemplare di quello che i latini chiamerebbero "matrona belenica" :D o perchè non la ritengo competente in materia tennistica, mi da solo un fastidio bestiale perchè è brutalmente di parte quando gioca Djokovic.
Per dare un esempio di quello che io ritengo un telecronista corretto vorrei citare il Signor (con la esse grande) Giuseppe Bergomi, che a sentirlo commentare non ti sembra vero che sia la stessa persona che ha giocato una vita nell'Inter.
 
Anche Ubitennis,sempre più antiSky,ammette l'ottimo servizio Sky per Wimbledon:

Nonostante l’assenza dei commentatori sul posto, Sky ha offerto un ottimo servizio per Wimbledon. I canali dedicati e i servizi realizzati da Lorenzo Amuso e Sandro Donato Grosso hanno ridotto il gap qualitativo rispetto alle passate edizioni, quando venivano spedite a Londra un plotoncino di persone.

Il resto dell'articolo è piuttosto severo nei confronti Sky per quanto riguarda il nuovo listino prezzi...certo visto il trattamento del pacco sport non hanno tutti i torti...
 
Sinistra Piave ha scritto:
Per dare un esempio di quello che io ritengo un telecronista corretto vorrei citare il Signor (con la esse grande) Giuseppe Bergomi, che a sentirlo commentare non ti sembra vero che sia la stessa persona che ha giocato una vita nell'Inter.
:5eek: :5eek:
eppure ci sono molti in questo forum contro di lui http://www.digital-forum.it/search.php?searchid=1090192 :evil5:
ati ha scritto:
Da profano del tennis mi è piaciuto parecchio wimbledon. Quali sono i prossimi appuntamenti? ;)
questa settimana coppa davis su supertennis;)
TIKAL ha scritto:
In Gran Bretagna visti gli orari il torneo ha una grossa copertura da parte di Sky UK con molti campi in contemporanea, magari poter avere su Sky almeno i tre slam dell'emisfero nord :)
secondo me potrebbe succedere a breve,quando le agenzie degli us open ed australian open si renderanno conto che guadagnerebbero di più vendendo i diritti per nazione;) ...
 
Ma secondo voi sky invstra sul tenns dpo i tgili del atp 500 e non erse adato in loco ha londra io la vedo dura che prendano il rolnd gaross
 
L'Australian Open è stato appena rinnovata da Eurosport fino al 2016 quindi tanto presto non è...
Hai ragione Nico1986: visto la recente politica di Sky in materia di sport è folle sperare nel RG ma visto gli obbiettivi degli organizzatori,ossia crescere come copertura del torneo,sono sicuro che questi si rivolgeranno proprio a Sky per primi...sperando che le 2 parti si comprendano...inoltre come ascolti il tennis va fortissimo e quindi la stessa Sky potrebbe ripensarci...o almeno lo spero...
 
Indietro
Alto Basso