Sky via fibra

Con i propri server risolveranno i problemi di affidabilità, mentre il ritardo è irrisolvibile fino a che non emergeranno nuovi standard internet con un ottica più broadcast.

Non lo vedo come una grande "problema", a parte quelli che seguono il calcio e devono vedere il momento del gol in tempo reale.
 
Dovrei abbonarmi a SKY ma mi chiedo se è il caso di aspettare l'offerta via fibra che magari uscirà fra 8 mesi, chi lo sa.
Preferirei l'offerta via fibra perché spesso quando c'è mal tempo con la parabola perdo il segnale. Inoltre ho una connessione a internet a 1 Gigabit per cui non ho problemi di banda.
Secondo voi se ci si abbona ora con la parabola si potrà passare poi via fibra? Non ho capito se il decoder che forniranno è diverso da quello che forniscono ora.
Io direi che è meglio che ti abboni all'offerta scontata del 50% prima che la tolgono.
 
Io direi che è meglio che ti abboni all'offerta scontata del 50% prima che la tolgono.

Grazie, ci stavo seriamente pensando e mi sono anche convinto dopo aver letto questo articolo, le tempistiche sono lunghissime e solo se va bene uscirà quest'anno:

http://www.ilpost.it/2018/01/26/sky-satellite-online-parabola/

Come ha spiegato al Post Gianluca Rumori – capo della comunicazione Corporate di Sky Italia
Sky sta solo pensando di affiancare alla già presente visione via antenna la possibilità di vedere i suoi canali via internet. Rumori ha detto che
non c’è una data certa, che di sicuro non succederà entro luglio e che non è detto che succeda entro il 2018 perché è tutto ancora in fase di studio e, per ora, «collocare la cosa nel tempo è infattibile
»


Quindi mi abbonerò ora con la parabola, se ne riparla in futuro di questa opzione, quando e se uscirà.
 
Grazie, ci stavo seriamente pensando e mi sono anche convinto dopo aver letto questo articolo, le tempistiche sono lunghissime e solo se va bene uscirà quest'anno:

http://www.ilpost.it/2018/01/26/sky-satellite-online-parabola/

Come ha spiegato al Post Gianluca Rumori – capo della comunicazione Corporate di Sky Italia
Sky sta solo pensando di affiancare alla già presente visione via antenna la possibilità di vedere i suoi canali via internet. Rumori ha detto che
non c’è una data certa, che di sicuro non succederà entro luglio e che non è detto che succeda entro il 2018 perché è tutto ancora in fase di studio e, per ora, «collocare la cosa nel tempo è infattibile
»


Quindi mi abbonerò ora con la parabola, se ne riparla in futuro di questa opzione, quando e se uscirà.

se hai intenzione non puoi e non devi aspettare una soluzione che non esiste, non sai come funziona, non sai se funzionerà. riguardo la parabola...se sono ben fissate ampie e puntate bene prima di perdere la visione servono condizioni molto proibitive sia da te o da milano/roma.
 
Sky via internet (fibra) è possibile solo tramite accordi commerciali.
Vista le "voci" sul bando calcistico direi che è prematuro il lancio di un servizio del genere.
 
Si nella prima versione la pagina veniva oscurata dal browser tramite javascript, ma il sorgente html con tanto di password veniva comunque caricata ed era leggibile, era "testviafibra" o qualcosa del genere.

Ora l'autenticazione è seria e chiede pure il nome utente che nella versione precedente non c'era.
E tu, a suo tempo, provasti a inserire la password? Se sì, che successe?
 
La differenza principale tra Sky e gli operatori ott tipo Netflix è la presenza di vincoli contrattuali nel primo.
Se Sky via fibra adotterà la tipologia di tariffazione di nowtv, allora potrebbe essere una vera innovazione.
 
La differenza principale tra Sky e gli operatori ott tipo Netflix è la presenza di vincoli contrattuali nel primo.
Se Sky via fibra adotterà la tipologia di tariffazione di nowtv, allora potrebbe essere una vera innovazione.

sono due servizi diversi, now tv è il vero OTT in quanto non sei obbligato a prendere il loro decoder e potenzialmente puoi vederla con la smart tv o con un device tuo, sky via fibra no: devi avere il loro set top box. come fai a fare un contratto che puoi attivare o disattivare quando vuoi ? ogni volta devi rendere il decoder?
 
La differenza principale tra Sky e gli operatori ott tipo Netflix è la presenza di vincoli contrattuali nel primo.
Se Sky via fibra adotterà la tipologia di tariffazione di nowtv, allora potrebbe essere una vera innovazione.
Non penso che Sky voglia sostituirsi al suo stesso Now TV. Sky via fibra sarà sicuramente identico a quanto offerto via satellite a livello commerciale, quindi come composizione di pacchetti, costi e vincoli contrattuali, cambierà solo la modalità di distribuzione dell'offerta, che invece di essere disponibile tramite parabola sarà disponibile tramite connessione Internet. Non è niente di diverso che di un cambio di piattaforma tecnologica e trasmissiva, sebbene la modalità assomigli agli OTT nel senso che non si è vincolati con un preciso operatore come avviene con l'IPTV di TIM Sky.
 
no son due cose diversissime ovviamente. sky via fibra quando partirà se partirà si propone come lo sky tradizionale con tutti i suoi costi solo che non arriva dal cielo ma dai cavi. i decoder skyQ nel loro menù segreto prevedono di già come tipo di impianto esistente quello via fibra (oltre al dcss e allo smatv)
 
Io non lo farei mai, odio sentire i vicini esultare per un goal prima di me :D
 
Io non lo farei mai, odio sentire i vicini esultare per un goal prima di me :D

allora stai alla larga da skyQ xkè già il platinum ha ritardo da uno skybox normale (se lo guardi sul quarto mini collegato al terzo collegato al secondo collegato al primo collegato al platinum...in pratica devono ancora scendere dal pullman :D)

cmq i tempi e le latenze sono davvero bizzarri. io ad esempio sentivo prima dallo skyboxHD con dtt incorporato rispetto a una tv col cavo antenna e stop
 
Indietro
Alto Basso