Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì,però sia nel riepilogo e prima di cliccare sull'immagine è scritto INCLUSO.
Questa volta la protezione è fatta meglio, l'altra volta la password era scritta in chiaro nel sorgente della pagina htmlHanno riattivato i vecchi link, dove viene sempre richiesto però user e password.
va a finire che quando salta il telefono...salta tutto. e in italia i giorni lavorativi sono dal lunedì al venerdi...se non abiti in zone sperdute...altrimenti i tecnici li vedi molto + di rado. giorni senza internet e tv...ma ci vogliono far imbazzire![]()
come funziona nel resto del mondo dove non usano molto il satellite, ma la tv via cavo. come in svizzera, in francia, in inghilterra, in belgio, in olanda, etc...
Si nella prima versione la pagina veniva oscurata dal browser tramite javascript, ma il sorgente html con tanto di password veniva comunque caricata ed era leggibile, era "testviafibra" o qualcosa del genere.Addirittura?E quindi c'erano le credenziali di accesso?
[h=1]Sky dice addio all'antenna parabolica Tutti i programmi saranno online[/h][h=2]L'Italia dovrebbe essere il primo Paese in cui i clienti potranno usufruire dell'intero pacchetto dell'azienda via Internet: rimane necessaria la presenza di un decoder, e una connessione veloce[/h]
Il problema è che la ricezione sat è libera e gratuita il collegamento alla rete no.
qui si parla di pay tv che quindi di per se è a pagamento e non libera quindi il paragone non tiene
mentre con la parabola paghi solo sky, in questo caso devi pagare per forza anche un'operatore TLC.
Un modem di riserva te lo devi pigliare per forza. Va detto che vale solo per il mysky, per il momento lo skyq andra solo con parabola/internet
Però non si sa ancora noi utenti di Tim Sky se siamo in automatico migrati li, se abbiamo il nuovo decoder,etc...
#hopeè ancora presto per dirlo, secondo me si