Skycinema fuori sincro

Sky chiama per la seconda volta

Ciao a tutti,

vi aggiorno sulla situazione. Oggi mi hanno chiamato per la seconda volta dopo la mia segnalazione della scorsa settimana dove gli indicavo di dare un'occhiata a questo forum. La persona, molto gentile e disponibile, mi ha fatto altre domande del tipo se l'audio è desincronizzato solo con la connessioni HDMI o anche con la SCART visto che secondo loro con la SCART non dovrebbero esserci problemi. Sbagliato gli ho detto io. Gli ho anche spiegato che con la traccia audio originale la sincronia compare di nuovo (è sembrato sorpresissimo) e che l'utility di sicronizzazione dell'audio nei decoder HD non risolve il problema.
Mi ha detto che ha segnalato questa discussione ai suoi "capi", da parte mia gli ho suggerito che qualcuno del supporto tecnico partecipi direttamente alla discussione.
Io ho l'impressione che si siano svegliati alla luce del problema che è di molti, ma che per ora brancolino letteralmente nel buio.
Io aspetto la terza chiamata che a questo punto o è risolutiva o.....parte la petizione comune, se siete d'accordo.

Fatemi sapere e mi raccomando teniamoci aggiornati.
Ciao

Tannoiser
 
adesso riconoscono il problema, hanno bisogno di informazioni sul problema e ovviamente prima che un'azienda decida di muoversi cè bisogno di molte segnalazioni.
 
breakfast.club ha scritto:
goldsun, tu hai un decoder mysky, giusto? a te l'audio è sincronizzato in modo corretto nei canali SkyCinema? ....potresti fare questa verifica, per favore?....
Avevo già controllato e ora l'ho fatto di nuovo.
Debbo essere sincero, prima mi sembrava tutto normale; ora dopo avere ricontrollato... non ne sono più così sicuro. su Cinema 1 e 2 mi sembra di notare qualcosa, ma veramente quasi impercettibile.
Comunque, anche se a me non disturba è ormai evidente che il problema esiste e a qualcuno dà fastidio ed è quindi giusto che lo risolvano; Sono sicuro che rimedieranno, ma per i tempi non sono un esperto e non ne ho un'idea.
 
imperatore666 ha scritto:
cmq io non ho mai pagato i 49 euro per il dolby. sarà compreso con skyHD ;)

certo che si è compreso in caso di mysky, skyHD e viene abilitato anche col passaggio a multivision
 
breakfast.club ha scritto:
infatti, ed è per questo che non riesco a capire come possano far finta di niente quando gli viene posto il problema ;)

Ho il sospetto che ci sia una certa omertà sul problema da parte di Sky... io intanto sono sempre alla ricerca di altri "segnalatori" volenterosi (preparerò anche un post riepilogativo), visto che vogliono che siano in tanti prima di decidersi a muoversi....

il peggio è dire alle persone di portare il mysky al centro per farlo visionare, quando si sa che stai segnalando un loro problema di trasmissione, significa far perdere tempo inutilmente alle persone
oppure proporre di cambiare il decoder, e far perdere anche le registrazioni per non risolvere niente
 
tannoiser ha scritto:
Io ho l'impressione che si siano svegliati alla luce del problema che è di molti, ma che per ora brancolino letteralmente nel buio.
Io aspetto la terza chiamata che a questo punto o è risolutiva o.....parte la petizione comune, se siete d'accordo.

Fatemi sapere e mi raccomando teniamoci aggiornati.
Ciao

Tannoiser

mi sembra di aver letto in questa discussione, da rilow mi pare, che il problema l'hanno già risolto una volta prima dell'aggiornamento del software, non vorrei che ora finalmente lo risolvono e poi al prossimo aggiornamento software ce lo ritroviamo
 
con la pacatezza si ottiene tutto

goldsun ha scritto:
Sono sicuro che rimedieranno, ma per i tempi non sono un esperto e non ne ho un'idea.

E' probabile che qualcosa stiano già facendo? :eusa_think: a me sembra che il ritardo si sia ridotto, anche se non del tutto, e continuo a vederlo più evidente sul canale SkyCinemaHits, ad esempio durante V per vendetta oggi pomeriggio si notava parecchio, ma può darsi che vari da film a film (magari a seconda del peso della traccia Dolby?)...

cmq seppure non ne sono così sicuro, credo anch'io che alla fine rimedieranno, ma i tempi dipenderanno anche da quanto saranno sollecitati...
:XXbazooka: (ecco un mio clip mentre sollecito pacatamente)
 
Ultima modifica:
Premesso che io non avevo fatto telefonate a SKY, oggi sono stato contattato da SKY.
Hanno preso la cosa alla larga chiedendo se ero soddisfatto della programmazione, che cosa seguivo principalmente e poi in particolare se ero soddisfatto di MY SKY, se avevo dei problemi.
Allora ho accennato al problema di questo thread ed ho avuto la netta impressione che volessero arrivare proprio a questo; mi hanno chiesto se il problema si nota molto e dà fastidio.
Ovviamente, anche se a me personalmente non dà particolarmente fastidio, ho accentuato la cosa (se una mano può servire... perché no?).
Dopo che ho spiegato il problema del sincro, hanno ringraziato e chiuso senza altre domande, una ragione in più per credere che volessero proprio sondare questo argomento.
 
goldsun ha scritto:
Dopo che ho spiegato il problema del sincro, hanno ringraziato e chiuso senza altre domande, una ragione in più per credere che volessero proprio sondare questo argomento.

buona cosa! qualcosa si muove allora ;)
 
io la penso così....

goldsun ha scritto:
Allora ho accennato al problema di questo thread ed ho avuto la netta impressione che volessero arrivare proprio a questo; mi hanno chiesto se il problema si nota molto e dà fastidio.

innanzitutto grazie per la solidarietà ;)
anche in quest'altra discussione ho letto di utenti a cui è stato chiesto come stesse funzionando il mysky...

intanto L'ultimo Re di Scozia trasmesso oggi su SkyCinema1 con evidente ritardo audio (e, vengo a sapere dall'altro thread, blocchi audio per chi ascolta con impianto HT).

Quello che non riesco a capire e che mi lascia un po' perplesso sono queste indagini tra gli utenti per sapere se il problema da' fastidio e quanto, ora è chiaro che
*diverse segnalazioni le hanno avute dai più "attenti";
*hanno verificato che il problema c'è;

ora devono solo SINCRONIZZARE L'AUDIO E IL VIDEO... ma non perché si tratta di SKY, questo è un problema che anche una tv locale, anche TeleCondominio dovrebbe risolvere (per il semplice fatto che è stato riscontrato).... mica andare a chiamare gli utenti per dire "si nota molto? da' proprio fastidio?" :eusa_naughty:
 
probabilmente l'incoveniente sui mysky dipende da qualche anomalia sui decoder e non alla fonte....credo quindi con con il prossimo aggiornamento alla nuova epg, potranno risolvere anche questo problema sui parco decoder coinvolti....

ciao
 
breakfast.club ha scritto:
Quello che non riesco a capire e che mi lascia un po' perplesso sono queste indagini tra gli utenti per sapere se il problema da' fastidio e quanto, ora è chiaro che
*diverse segnalazioni le hanno avute dai più "attenti";
*hanno verificato che il problema c'è;

ora devono solo SINCRONIZZARE L'AUDIO E IL VIDEO...
hai saltato un passaggio, affinche risolvano SOLO il problema di sincronizzazione devono avere l'autorizzazione da sky per farlo...ecco perchè vogliono che siano molti a far notare il problema...
 
Haden80 ha scritto:
probabilmente l'incoveniente sui mysky dipende da qualche anomalia sui decoder e non alla fonte....credo quindi con con il prossimo aggiornamento alla nuova epg, potranno risolvere anche questo problema sui parco decoder coinvolti....

ciao
Anche quello sugli SKY-HD?????

io oggi ho voluto fare delle verifiche con "The Sentinel" su Max ed ecco i risultati:

- Audio alla TV via HDMI si ottiene il fuori sincrono piu evidente, quasi tre barre sul menu di sincronia per pareggiare audio tra TV e HT via TosLink. (naturalmente pareggiando il fuori sincrono con TV)

- Audio alla TV via SCART la differenza si assottiglia a circa una barra e mezzo con l'HT.

- Audio del HT via TosLink leggero fuori sincrono che si evince dagli oggetti che sbattono dato che il labbiale causa doppiaggio non può essere considerato attendibile, però tutto sommato se uno non è pignolo come me manco ci fa caso.

Da notare che sui canali che trasmettono in MPEG invece che in AC3 (Mania e Classic) non mi pare ci siano problemi di sincrono :doubt:
 
Dingo 67 ha scritto:
Anche quello sugli SKY-HD?????

io oggi ho voluto fare delle verifiche con "The Sentinel" su Max ed ecco i risultati:

- Audio alla TV via HDMI si ottiene il fuori sincrono piu evidente, quasi tre barre sul menu di sincronia per pareggiare audio tra TV e HT via TosLink. (naturalmente pareggiando il fuori sincrono con TV)

- Audio alla TV via SCART la differenza si assottiglia a circa una barra e mezzo con l'HT.

- Audio del HT via TosLink leggero fuori sincrono che si evince dagli oggetti che sbattono dato che il labbiale causa doppiaggio non può essere considerato attendibile, però tutto sommato se uno non è pignolo come me manco ci fa caso.

Da notare che sui canali che trasmettono in MPEG invece che in AC3 (Mania e Classic) non mi pare ci siano problemi di sincrono :doubt:

ho scritto "probabilmente" perchè non credo che l'audio parta dalla fonte già in asincronia, vorrebbe dire che sky possiede dei montatori audio/video che non sanno fare il loro lavoro, e questo non credo sia vero, visto che sono in tanti e formatissimi.
tra l'altro l'asincronia non mi pare ci sia su alcuni decoder sd per esempio...
quindi da questo deduco che l'asincronia sia data da "problemi" del ricevitore che si utilizza..
anche lo sky hd potrebbe avere simili problemi..perchè no?
nonresta che aspettare qualche mese e vedere se riusciranno a rimediare anche a questa grossa pecca..
 
Haden80 ha scritto:
nonresta che aspettare qualche mese e vedere se riusciranno a rimediare anche a questa grossa pecca..

Qualche mese?????
Vorrei ribadire che io ho fatto notare il problema a Sky OTTO mesi fa. E siamo ancora al punto di partenza.

E voglio ribadire che il problema si era già presentato circa due anni fa. Alla fine, dopo tre decoder cambiati e una serie infinita di telefonate, il problema era stato risolto. Mi hannno addirittura telefonato a casa per ringraziarmi di aver segnalato la questione!

Tutto ok fino all'ultimo aggiornamento software della scorsa estate che ha riproposto il problema.

Io ho scritto due mail, una circa un mese fa e una la scorsa settimana, come proposto da questo thread.
Ebbene stasera (domenica!) mi telefona a casa un gentilissimo tecnico (Nicola) che mi ha prima proposto di fare alcune verifiche assieme poi, quando io gli ho spiegato che non ero esattamente uno che si poteva liquidare con rispostine standard, ha ammesso che il problema era ben presente alla struttura tecnica, ma che lui non poteva far altro che segnalare a sua volta a qualcuno "più in alto" il verificarsi del fuori sync.
Lui stesso ha verificato che sul suo mysky il fuori sync era evidente. Sulla natura del problema, nebbia fitta.
Ha provato a dirmi che forse il fuori sync dipendeva dal contenuto (che tradotto significa "forse il fuori sync è già nell'originale") ma gli ho fatto notare che il problema esiste anche con i film italiani che risultano in sync sull'opzione audio "inglese" e fuori sync su quella "italiana". E gli ho anche detto che se una società di doppiaggio consegnasse un prodotto con un ritardo nell'audio così evidente si vedrebbe restituito il film e stracciato il contratto.

Non so, però ho l'impressione che stargli col fiato sul collo funziona, per cui mandate email, mandate email, mandate email!

Roberto
 
ho scritto qualche mese, perchè fra poco uscirà un nuovo aggiornamento per i decoder, quindi è probabile che risolvano il problema..e me lo auguro..
 
L'ho già scritto, e lo ripeto, che la non sincronizzazione audio la sento anch'io con un clarke2100, non è una questione di decoder, il problema è alla fonte...
 
Haden80 ha scritto:
ho scritto "probabilmente" perchè non credo che l'audio parta dalla fonte già in asincronia, vorrebbe dire che sky possiede dei montatori audio/video che non sanno fare il loro lavoro, e questo non credo sia vero, visto che sono in tanti e formatissimi.
tra l'altro l'asincronia non mi pare ci sia su alcuni decoder sd per esempio...
quindi da questo deduco che l'asincronia sia data da "problemi" del ricevitore che si utilizza..
anche lo sky hd potrebbe avere simili problemi..perchè no?
nonresta che aspettare qualche mese e vedere se riusciranno a rimediare anche a questa grossa pecca..

io non do' la colpa ai montatori o ai tecnici o a chi costruisce i decoder o chi ne sviluppa il software, perché non so dire dove sta l'origine del problema, ma credo che sarai d'accordo che è Sky che trasmette il segnale e che sceglie il decoder che quel segnale deve riceverlo (io ho il mysky) è quindi Sky a dover individuare l'origine di questa "desincronizzazione" e mettere le cose a posto (e spero vivamente che i tempi non siano troppo lunghi)
 
Continuiamo a farci sentire

Ciao a tutti,

ad oggi ancora niente. Aspetto fino alla file della settimana poi dalla prossima gli rimando la mail comune che qualcuno di voi ha postato qui nel forum. Anche io come Rilow (tra l'altro ci eravamo sentiti per telefono!!!) ho l'impressione che adesso qualcosa si stia muovendo. Non possono più ignorare il problema, o peggio ancora sparare ****ate come risposte.
Per cui: mandate mail, mandate mail, mandate mail, stiamogli con il fiato sul collo. E se la prossima settimana niente ancora si muove...petizione comune, ci state? Se volete inizio a preparare il testo.

Tannoiser
 
Indietro
Alto Basso