SkyGo : dal 6 aprile solo per gli abbonati da almeno 1 anno

Giusto un cavolo.

E non lo dico per ragioni personali (sono già abbonato e ho Sky Go). Oltre che la discriminazione rispetto per esempio allo UK (e sicuramente anche alla Germania), soprattutto mi sembra un autogol, a meno che Mediaset non abbia intrapreso la stessa politica. Se uno si abbona per il calcio, il divieto con SKY di vedere le partite su un dispositivo mobile può far decidere qualcuno in favore di Mediaset Premium.
 
Ultima modifica:
Giusto un cavolo.

E non lo dico per ragioni personali (sono già abbonato e ho Sky Go). Oltre che la discriminazione rispetto per esempio allo UK (e sicuramente anche alla Germania), soprattutto mi sembra un autogol, a meno che Mediaset non abbia intrapreso la stessa politica. Se uno si abbona per il calcio, il divieto con SKY di vedere le partite su un dispositivo mobile può far decidere qualcuno in favore di Mediaset Premium.

ma dov'è la difficoltà nel capire che sono accordi tra aziende? così in italia come anche in inghilterra e germania.....

il paragone con mediaset è totalmente insensato... credi che mediaset non prenda accordi di questo tipo? credi che infinity e premiumplay siano disponibili per tutti i dispositivi dell'universo o SOLO su quelli autorizzati?? informiamoci prima di sparare cavolate...

ti sei mai chiesto perchè, ad esempio, sui televisori SAMSUNG esistano le APP di:
- skyonline
- premium play
- infinity
mentre sui televisori Panasonic, Thomson o Philips non esistono?

si chiamano ACCORDI.
 
Ultima modifica:
ma dov'è la difficoltà nel capire che sono accordi tra aziende? così in italia come anche in inghilterra e germania.....

il paragone con mediaset è totalmente insensato... credi che mediaset non prenda accordi di questo tipo? credi che infinity e premiumplay siano disponibili per tutti i dispositivi dell'universo o SOLO su quelli autorizzati??

ti sei mai chiesto perchè, ad esempio, sui televisori SAMSUNG esistano le APP di:
- skyonline
- premium play
- infinity
mentre sui televisori Panasonic, Thomson o Philips non ci siano?

si chiamano ACCORDI.


Se non capisci neanche quello che leggi, la prossima volta allego un disegnino.

Non ho detto nulla a proposito di quali dispositivi sono ufficialmente utilizzabili per vedere Sky Go (anche perchè me ne sbatto, io ne ho uno non compreso negli accordi ma grazie a qualche bravo smanettone è disponibile l'apk e vedo Sky Go lo stesso).

Quello che sto dicendo è che la politica di vietare A CHIUNQUE Sky Go il primo anno può spingere un eventuale nuovo abbonato a scegliere Premium se vuole vedere le partite per esempio sul notebook (quindi marca smartphone non c'entra nulla). Ammesso che Mediaset non abbia preso la stessa decisione, cosa che non so.
 
che tenerezza mi fanno alcune persone :icon_rolleyes: .... Tutto questo va contro il consumatore e a favore di sky, ma voi ci godete come dei matti. Così come quando tolgono canali e servizi, un mese prima disponibili, e poi tolti e inseriti in pacchetti extra, oppure trattare e considerare chi manda disdetta e si riattiva poi con qualche offerta dei criminali evasori...! Probabilmente qualcuno dovrebbe guardare meno tv e "godere" per altro...:happy3:

Esatto.

Io per il secondo anno consecutivo ho chiuso l'abbonamento per rifarlo con nome intestatario diverso per usufruire di promozioni per nuovi abbonati, e tutte le volte che mi converrà farlo lo rifarò, sempre ammesso naturalmente che SKY mantenga tali promozioni, cosa che ovviamente è nella disponibilità dell'azienda decidere.
 
Guarda che sei "entrato" in un discorso che riguardava i dispositivi compatibili ;)
Anche se, a dire il vero, il tuo post era totalmente in topic :)
In merito ai dispositivi compatibili PP, io ho un galaxy tab3 10" e non è compatibile, a differenza degli 8". Ma pace..... capisco bene il discorso degli accordi.
Tornando IT: tanto chi si lamenta ci sara sempre (vecchi abbonati non coccolati/avvantaggiati vs. nuovi abbonati discriminati): IMHO fanno bene a fare cosa vogliono fregandosene delle lamentele
 
Se non capisci neanche quello che leggi, la prossima volta allego un disegnino.

Non ho detto nulla a proposito di quali dispositivi sono ufficialmente utilizzabili per vedere Sky Go (anche perchè me ne sbatto, io ne ho uno non compreso negli accordi ma grazie a qualche bravo smanettone è disponibile l'apk e vedo Sky Go lo stesso).

Quello che sto dicendo è che la politica di vietare A CHIUNQUE Sky Go il primo anno può spingere un eventuale nuovo abbonato a scegliere Premium se vuole vedere le partite per esempio sul notebook (quindi marca smartphone non c'entra nulla). Ammesso che Mediaset non abbia preso la stessa decisione, cosa che non so.

ok ti ho quotato senza capirti :D lo ammetto :D
 
Sky dovrebbe cercare di tenerseli gli abbonati, non mandarli via. Io quest'anno andrò sicuramente in fase di riconnessione, se la proposta sarà senza Sky Go, tornerò a MP, solo calcio.
 
Sky dovrebbe cercare di tenerseli gli abbonati, non mandarli via. Io quest'anno andrò sicuramente in fase di riconnessione, se la proposta sarà senza Sky Go, tornerò a MP, solo calcio.

ma infatti lo scopo è quello di tenerseli i clienti...

il fatto di rendere disponibile skygo a chi è abbonato da almeno 1 anno, serve proprio a TENERE il cliente "vero", scoraggiando il cliente "occasionale" che disdice e rientra come fosse normale...
 
ma infatti lo scopo è quello di tenerseli i clienti...

il fatto di rendere disponibile skygo a chi è abbonato da almeno 1 anno, serve proprio a TENERE il cliente "vero", scoraggiando il cliente "occasionale" che disdice e rientra come fosse normale...

Disdire, rientrare, farsi un anno con MP, uno con Sky e due senza niente, è normale. Così come anche la decisione di Sky è lecita, per carità. Resta da vedere quanti sono i clienti "veri", perché per l'offerta calcio, dall'anno prossimo, sarà meglio MP. Quindi mi sembra strano che Sky aumenti i prezzi e introduca strategie anti-retention. Oppure è normale, per tenersi i fedelissimi, che pagano qualsiasi prezzo indipendentemente dai contenuti. In ogni caso, sarà il mercato a decidere.
 
Anti retention? Ma che dici? :)
Le hai lette le ultime pagine? ;)
Poi non concordo che l'offerta calcio MP sarà migliore. Di meglio c'è la Champions. Punto. Tutto il resto è peggio. Poi questo discorso possiamo farlo per le prossime 4-5 pagine ma è talmente ripetitivo sul forum che eviterei :lol:
 
ma infatti lo scopo è quello di tenerseli i clienti...

il fatto di rendere disponibile skygo a chi è abbonato da almeno 1 anno, serve proprio a TENERE il cliente "vero", scoraggiando il cliente "occasionale" che disdice e rientra come fosse normale...

Ma che discorsi…il cliente è colui che PAGA….punto.
Occasionale non si può sentire…

Guarda che in fallo non è chi disdice e rientra ma SKY che permette tutto ciò…se questo giochino non fosse concesso a nessuno non ci sarebbe bisogno di fare tanti discorsi: io ho sempre fatto questa cosa ma per questo non mi sento per nulla occasionale o inferiore a te.
 
Anti retention? Ma che dici? :)
Le hai lette le ultime pagine? ;)
Poi non concordo che l'offerta calcio MP sarà migliore. Di meglio c'è la Champions. Punto. Tutto il resto è peggio. Poi questo discorso possiamo farlo per le prossime 4-5 pagine ma è talmente ripetitivo sul forum che eviterei :lol:

Intendevo "ripescare" un cliente che è andato via. Sky go è stato uno dei motivi che mi ha convinto verso Sky. Un anno è lunghissimo. Se mi avessero detto "avrai Sky go tra un anno", sarebbe stato come dire che non c'era.

D'altra parte l'ho scritto più volte, ogni politica è lecita (anche se nel corso degli anni qualche "svista" c'è stata, vedi la serie B inclusa e poi esclusa dal pack Calcio). Questa cosa di Sky go è lecita. Ma secondo me è un errore di marketing. Tutto qui.

Riguardo all'offerta del calcio, non è il topic, hai ragione.
 
Riguardo le scelte di marketing... è chiaro che se si rivelano "errate" c'è sempre il tempo di correggere la mira....

Ricordo che nel corso degli anni ci sono stati vari cambiamenti a riguardo:
- skygo a €7
- skygo a €7 per chi non aveva HD
- skygo incluso x tutti
- ondemand dopo 1 anno
- ondemand per tutti
- mysky a noleggio a €7
- mysky in comodato gratuito
- HD incluso
- HD a parte

il marketing di un'azienda cambia e si adegua in base al mercato in cui agisce...
 
Aggiungerei mysky a 99€ (o 199, non ricordo). Non era convinta manco l'addetta Sky che valesse la pena accettare :D
 
E' stato a 199, poi 99. Ma parliamo di molti anni fa. Adesso un costo d'accesso del genere sarebbe improponibile.
 
Indietro
Alto Basso