SkyHD - Dettagli ufficiali

Creaiamo una sotto sezione per SkyHd

Ragazzi non sarebbe opportuno che venga creata una sottosezione apposita nella sezione SKY, come avviene per il mysky, riguardante SKY-HD???

Chiedo ai moderatori se come idea potrebbe andare.

Ciau
Alex
 
ciao ragazzi, è la prima volta che vi scrivo ma vi seguo tantissimo perchè siete utilissimi. Ieri, entusiasta, ho già aderito a skyhd ma oggi guardando il sito mi è sorto un dubbio atroce.
Il mio tv è HDCP ?
Ho lo SPLENDIDO panasonic th37pv500E.

Grazie mille a chi sarà così cortese di darmi una risposta e sollevarmi da questa paura che mi è venuta
 
lucarino ha scritto:
ciao ragazzi, è la prima volta che vi scrivo ma vi seguo tantissimo perchè siete utilissimi. Ieri, entusiasta, ho già aderito a skyhd ma oggi guardando il sito mi è sorto un dubbio atroce.
Il mio tv è HDCP ?
Ho lo SPLENDIDO panasonic th37pv500E.

Grazie mille a chi sarà così cortese di darmi una risposta e sollevarmi da questa paura che mi è venuta

Dalle caratteristiche sembra possedere la presa HDMI, quindi è imprescindibile il fatto che sia HDPC.
 
il dubbio mi è venuto perchè un non ben definito tecnico panasonic mi ha detto che non è hdcp e sul sito di skyhd dice che se non è hdcp si vedrà tutto nero
 
Salve, prima di inviare anch'io una protesta al "Contatta Sky" avrei da chiedervi un'informazione: nel caso in cui SKY accettasse di accostare il decoder HD al MySky sarebbe necessario passare un terzo cavo?
O esiste qualche sistema per ovviare ciò; nel caso in cui dovesse essere necessario il terzo cavo credo proprio che dovrei attendere il MySKY HD ! (ahime non ho piu spazio nelle canaline)

Grazie. Ciao da Nico :)
 
Ti lascio il beneficio (a sto punto il maleficio) del dubbio. Ogni brochure, ogni schema tecnico e ogni manuale riporta che una presa HDMI nel suo standard prevede il veicolare segnali HD provvisti di protezione HDCP. Quindi mi sembra strano che un televisore che lo possiede non abbia questo standard.
 
grazie comunque pako.kr se c'è qualcuno che comunque sa con certezza se il panasonic th37pv500e provvisto di hdmi è anche compatibile col protocollo hdcp gliene sarei infinitamente grato
 
lucarino ha scritto:
grazie comunque pako.kr se c'è qualcuno che comunque sa con certezza se il panasonic th37pv500e provvisto di hdmi è anche compatibile col protocollo hdcp gliene sarei infinitamente grato

Se un tv ha la connessione HDMI e' COMPATIBILE con il sistema HDCP, magari certi televisori tipo certi Sharp che hanno si l' ingresso HDMI ma non sono HD ready vista la risoluzione inferiore allo standard HD ready.

Il tuo tv ti mostrera' i segnali HD di Sky e poi per la cronaca al momento non si sa ancora per certo cosa fara Sky a proposito del HDCP visto che dipende dai titolari dei diritti decidera se attivarla o meno. Sky visto che in Italia molti tv sono in grado di riprodurre i segnali HD attraverso il component avendo solo quella connessione e per questo motivo sono interessati a raggiungere il piu' grande bacino d' utenza possibile.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

PS: il tuo tv e' HDCP compatibile.
 
Nico1967 ha scritto:
Salve, prima di inviare anch'io una protesta al "Contatta Sky" avrei da chiedervi un'informazione: nel caso in cui SKY accettasse di accostare il decoder HD al MySky sarebbe necessario passare un terzo cavo?
Si, c'è bisogno del terzo cavo
 
Andrà a finire che chi ha il Mysky dovrà aspettare finchè esce il Mysky hd per la sostituzione..........che palle............!!!!
 
E quindi salteresti 7 MESI 7 (Gennaio 07 arrivo previsto del MySky HD) di trasmissioni HD tipo : Film,campionato 06/07,documentari (spettacolari in 1080i/720p) e via dicendo...mentre chi ha un normale Skybox vedra' tranquillamente.ASSURDO,totalmente ASSURDO...sta paroletta mi gira in testa da ieri...insieme a DISDETTA,infatti oggi ho chiamato incbiiiiiiipissimo e mi sa che Zio ti saluto anche se la scadenza è lontana...
 
Obiettivamente di dare disdetta proprio non me la sentirei, perche altrimenti significherebbe tener spenta la tv (d'accordo non farebbe poi cosi male ehehe); di alternative a Sky nemmeno l'ombra e poi oltretutto dopo esserci abituati con il MySky tornare indietro sarebbe proprio difficile, e questo Murdock lo sa.

Indubbiamente secondo me hanno attuato una errata politica commerciale, avrebbero quantomeno potuto affiancare al decoder HD il modello simile a quello offerto in Inghilterra con hard disk. Mah staremo a vedere!

Ciao da Nico.
 
Nuova giustificazione, forgiata "on demand" qualche minuto fa, sul perchè ai clienti MySky sarebbe proibito accedere all'offerta HD...

Il problema non sarebbe di carattere tecnico (ovvio, ho pensato io mentre me lo dicevano) ma gestionale ed amministrativo.

In pratica il sistema non prevede la possibilità né la possibilità di ritirare il MySky invece di un altro decoder (di fatto downgradando l'abbonamento) né di assegnare un altro decoder accanto al MySky.

Vero o no che sia, la giustificazione m'è parsa se non altro più attendibile della carriolata di cretinate che mi avevano riferito fino a ieri. Attendibile ma non giustificabile ovviamente...

Ma vi pare che un'azienda che gestisce milioni di clienti faccia una operazione così insensata come quella inerente l'embargo degli SkyBox HD ai possessori di MySky solo perché non è stata in grado di allestire un sistema informatico e gestionale più flessibile? Vi pare che ci vogliano poi "mesi" (fonte call center) per venire a capo del problema?

Sono, a dir poco, perplesso... E "perplimendomi" ho detto alla tipa del Call Center che un cliente che pretende serietà non può trovarne in un'azienda che si comporta in questo modo e che sto pensando, per evitare altri problemi come questo in futuro ("chi mi dice che non ne combinerete un'altra peggio di questa domani o dopodomani?") vado a preparare una disdetta... A meno che qualcuno non mi chiami e mi giustifichi in maniera logica quanto accaduto e mi rassicuri che non ci vorranno "mesi" per dare accesso anche a tutti quelli che hanno un MySky l'offerta HD...
 
Nico1967 ha scritto:
Obiettivamente di dare disdetta proprio non me la sentirei, perche altrimenti significherebbe tener spenta la tv (d'accordo non farebbe poi cosi male ehehe); di alternative a Sky nemmeno l'ombra e poi oltretutto dopo esserci abituati con il MySky tornare indietro sarebbe proprio difficile, e questo Murdock lo sa.

Indubbiamente secondo me hanno attuato una errata politica commerciale, avrebbero quantomeno potuto affiancare al decoder HD il modello simile a quello offerto in Inghilterra con hard disk. Mah staremo a vedere!

Ciao da Nico.
Sicuramente i decoder HD con hard disk se li ciuccia tutti la casa madre UK,di certo saranno molto pochi e basteranno solo per loro.Preciso,disdetta significa vedere sino alla scadenza del contratto in ogni caso,nel mio caso significa Gennaio 2007 quindi niente buio :) Prima di quella data una soluzione la troveranno...
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, anche se vi leggo da alcune settimane con estrema attenzione. Condivido la vostra passione tant'è che oggi mi sono abbonato a Sky HD (non ho saputo resistere alla tentazione!). Siccome ho una televisione con l'ingresso DVI e non HDMI, la domanda che vi pongo è la seguente:
è possibile collegare il decoder sia all'amplificatore (tramite uscita ottica/coassiale) che alla televisione (tramite uscita analogica), e in caso affermativo, questo non comporta dei conflitti?
Grazie per l'eventuale risposta
 
Ma non è possibile tramite il sito abbonarsi?
 
una cosa,mi è venuta leggendo il pdf sui decoder: ma se io lo collego via HDMI alla tv (Pioneer 506FDE con casse), vedo sia il video,sia sento l'audio,ma non in Dolby Digital,giusto??!?!
è solo con la DVi che l'audio nn lo sento...
 
Ho fatto un'altra chiamata all'199100450, magari mi capitava un operatore che nn avrebbe visto il MySKY e anche x fare un pò di pressione.

Dopo che do i dati, incomincia un discorso che termina con un'interpretazione dell'intera vicenda da parte della signorina a dir poco pietoso:

Signorina: vedo che lei ha la promozione MySKY
Io: sì, ma immagino che questo nn sia un problema. Quando aderii al MySKY mi fu detto che ci sarebbe stata una "corsia preferenziali" x i MySKY.
Signorina: Eh no, i clienti con MySKY sono esclusi dalla promozione.
Io: Cosa???????? E perchè?
Signorina: Il decoder SKY HD al momento è semplice, senza hard disk e quindi nn può sostituire il MySKY. E' in fase di studio ("in fase di studio"... mah) un MySKY in HD previsto per Gennaio 2007, intanto Lei e i clienti di MySKY sarete esclusi dalla promozione.
Io: Che bella cosa... il cliente + attento alle novità SKY e + affezionato viene discriminato x chissà quale motivo. Perchè nn si può affiancare il decoder semplice SKY HD al MySKY? E poi perchè questa discriminazione nn viene citata nel sito?
Signorina: (nn garantisco di usare le stesse parole, ma il senso è quello) Discriminazione? Ma quando mai! Non è assolutamente una discriminazione! (se vabbè, adesso i clienti vengono intrattenuti con le barzellette) Inoltre lei nn può affiancare i due decoder.
Io: Non è discriminazione... e cos'è? Discriminazione? E Cmq perchè nn si possono affiancare i decoder? Ho il TV HD Ready, ho la 3° discesa sat, sono disposto a pagare entrambe le option (HD e MySKY), perchè nn è possibile? Per discriminazione?
Signorina: Insisto nel dire che nn è una discriminazione. Cmq semplicemente nn è possibile.
Io: D'accordo.. vuol dire che vista la grande considerazione che ha SKY x i clienti + affezionati alla scadenza nn rinnoverò l'abbonamento fino a quando SKY nn imparerà a rispettare tutti i clienti! Arrivederci!
Signorina: Va bene, arrivederci!

Magari nn avrò usato le stesse parole ma il senso è quello, quindi le conclusioni sono che:
- "stiamo studiando una soluzione temporanea, al + presto le faremo sapere" è una palla che è meglio che vanno a raccontare a qualcun'altro anzichè ai clienti
- x chi ha il MySKY prima di Gennaio 2007 vedremò l'HD con il cannocchiale, quindi mettiamoci le anime in pace, quelli le nostre proteste le fanno entrare da un orecchio e le fanno uscire dall'altro!!!
 
Indietro
Alto Basso