l'errore è solo di sky se tu vai a comprare un dvd ed uno costa 30 e uno 13 usato tu cosa fai compri quello a prezzo intero?
Ma se io non voglio il dvd non ci vado a vedere se me lo vedono meno di 30 euro..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
l'errore è solo di sky se tu vai a comprare un dvd ed uno costa 30 e uno 13 usato tu cosa fai compri quello a prezzo intero?
io si.... se lo trovo usato si.... ripeto a me delle lobby di venirgli incontro, delle loro esigenze... del fatto che non abbiano soldi non me ne frega assolutamente niente se io ho una via LEGALE per pagare di meno lo faccio e come ho detto tante volte ho tolto lo sport quindi 20 euro in meno benissimo ci sarà qualcuno con il full che soccomberà alla perdita che gli provoco io....loro non sono una onlus tanto meno io che ho meno soldi di loro....Ma se io non voglio il dvd non ci vado a vedere se me lo vedono meno di 30 euro..
io si.... se lo trovo usato si.... ripeto a me delle lobby di venirgli incontro, delle loro esigenze... del fatto che non abbiano soldi non me ne frega assolutamente niente se io ho una via LEGALE per pagare di meno lo faccio e come ho detto tante volte ho tolto lo sport quindi 20 euro in meno benissimo ci sarà qualcuno con il full che soccomberà alla perdita che gli provoco io....loro non sono una onlus tanto meno io che ho meno soldi di loro....
infatti io quando ho capito che lo sport non valeva i soldi l'ho tirato via....e tengo cio che mi interessa realmente.... e cmq ripeto di quei 20 euro che perdono con me non ci fanno niente.... li guadagnano altroveNessuno dice che sky è dalla parte della ragione,sbaglia e questo è indiscutibile.Però tu che ti lamenti di quello che offre sky mi devi spiegare perchè vuoi l'abbonamento ?Sky mi può anche fare un offerta di 10 anni per un euro ma se una cosa non mi interessa io non la cerco.
infatti io quando ho capito che lo sport non valeva i soldi l'ho tirato via....e tengo cio che mi interessa realmente.... e cmq ripeto di quei 20 euro che perdono con me non ci fanno niente.... li guadagnano altrove
In cambio però Sky mette la forza contrattuale del cliente sul suo stesso piano eliminando il rinnovo automatico: sarà Sky a contattare il cliente a fine contratto per illustrargli cosa offre e a quanto, e questi potrà liberamente accettare o rifiutare.Io mi auguro una sola cosa : che Sky faccia una volta per tutte un prezzo fisso del suo prodotto abolendo totalmente quel mercanteggiare che ricorda tanto i marocchini sulle spiagge, erogando sconti a salire ( fino ad un tetto massimo) per ogni anno con Sky ( dico sconti e non visione gratutita di canali per 3 giorni !!!!) . Solo fidelizzando il cliente si sente rispettato e rispetta a sua volta l'erogatore del servizio....se però al nuovo arrivato eroghi uno sconto elevato è normale che il cliente vecchio ti fa la disdetta , ti chiede lo sconto e se non gli riesce o ti abbandona o peggio e si riabbona ex novo .....mi fermo, sono stato eccessivamente prolisso....
ma infatti il problema non si pone.
SKY non é un servizio pubblico (quella é la Rai)
Sky é un'azienda PRIVATA, libera di fare i prezzi che preferisce.
Nessuno é obbligato a pagarla (quella é sempre la Rai)
Chi si abbona a sky, lo fa per sua scelta e in base alle proprie tasche.
Se non va bene si disdice.
mi sembra che si facciano troppi conti della serva...non è che il prezzo può variare appena metti o togli qualcosa...xkè non mi pare che ad ogni mezzo canale o evento o serie evento...il listino venga ritoccato ma questo si dimentica sempre. il listino non viene calcolato per numero di eventi. e cmq sky non sarà perfetta ma ha dalla sua un numero mostruoso di eventi che costano, e vedrai che se il cricket indiano vuole + soldi e sky non glieli dà...il cricket indiano rivedrà al ribasso il suo costo xkè non se lo compra certo nessun'altra rete. prima di sky e mediaset...il calcio se lo facevano pagare MOLTO d+...ora sta cambiando veramente tutto...e tutti fanno i loro conti...persino mediaset si è messa a vendere lo spazio WEB pubblicitario dietro la sua guidatv...che pubblicizza film di sky(questo sembrerebbe il colmo...ma è reale).
ricordiamo che la cara rai si sta ancora mordendo i gomiti per aver rifiutato i soldi di sky per raisat
Il numero di abbonati e gli introiti pubblicitari non sono minimamente legati. Basta vedere come con 300k abbonati in meno Sky sta facendo record su record. Purtroppo il sistema auditel è troppo "manovrabile" e basta entrare nelle stanze giuste per aggiustarsi. Sarà un caso che da quando sono entrati in auditel gli ascolti sono schizzati alle stelle?Ve lo ripeto, ed è stato detto anche da altri, gli sconti ed il prezzo di listino "pieno" vengono sviluppati per massimizzare abbonati e "guadagno per abbonato". Probabilmente SKY ritiene di avere più abbonati mettendo il full "pieno" a 100 (unità di misura teorica per evitare le solite discussioni), ed un full "promo" a 50 piuttosto che dare solo full "pieni" a 75Indovinate perché?
Nel momento in cui SKY, (come qualsiasi altra azienda del pianeta Terra), decidesse di non erogare più sconti, (salvo casi particolari come i nuovi clienti o periodi promozionali), gli basterà un secondo per farlo
Però vi chiedo chi sa a quanto viene venduto uno spot di 30 secondi durante la CL? Se SKY adottasse la politica di Max e perdesse 500 mila abbonati, gli introiti maggiori dal canone mensile compenserebbero i minori introiti derivanti dagli insersionisti?
Ed ancora una contrazione degli abbonati su SKY Italia che effetto avrebbe sul valore azionario della "casa madre"? Una fluttuazione al ribasso dello 0.1% del valore azionari del titolo quale effetto avrebbe per le tasche dei Murdoch?
Se volete continuo, ma i soldi non si fanno solo con gli abbonamenti...anziQuindi per ogni centesimo di sconto il Gruppo ne guadagna, direttamente o indirettamente, almeno almeno almeno il doppio
C'è gente che sa cavare soldi dalle pietre a prendere certe decisionise scontano è perché gli conviene
Dato che lo ripeto da un paio di anni, i problemi non sono gli sconti, ma la corsa agli acquisti a prezzi spropositati e poco adatti alle pay tv italiane. Chi ama la propria azienda dovrebbe avere spirito critico e non sbattere i tacchi scaricando le colpe sugli abbonati![]()
giustamente il buon max difende a spada tratta l'azienda per cui lavora (di questi tempi chi non lo farebbe per salvaguardare il suo posto di lavoro).
ma se mi permettete una mia opinione su prezzi sconti listini ecc... (facendo di lavoro il segretario di un buyer del settore alimentare)
è chiaro che il listino è super maggiorato in termini di ricavi per permettere promozioni e sconti future per fidelizzare la clientela nessuno regala niente tantomeno sky, è inutile dire le spese di gestione, i costi x i diritti...... è tutto calcolato al centesimo!!!!....aumento prima per far sembrare di regalare dopo........ è comunque fisiologico che ogni tanto il rubinetto si chiude o si cerca di spremere un pò di più il succo, ma state tranquilli che sky come tante altre aziende con le offerte non ci perde .... è tutto un giro virtuoso....
Ah..si è svalutato perchè l'Inter non vince più il triplete...cos'è uno scherzo???![]()
Queste "quotazioni" già le fanno le pay TVMa si, arriveremo al punto che la gente vorra pagare in base ai risultati della propria squadra del cuore..
Troppo calcio non fa bene, l'ho sempre detto ....![]()
Ah..si è svalutato perchè l'Inter non vince più il triplete...cos'è uno scherzo???![]()
Va bene che la serie A si è svalutata nel tempo,ma i campionati esteri non sono affatto una nicchia (gli ascolti parlano chiaro) e concorrono al valore complessivo del pacchetto calcio!