T
Thesis
Con tutto il rispetto, ma se uno prende 2000 € di reddito annuo e ne sperpera 550 € in sky è tonto bene scusa eh
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io come primo piatto una palla da football di Fox Sports e come contorno una pallottola di Strike Back da Sky Uno![]()
Sinceramente vorrei vederti privo di udito, poi dimmi cosa provi, magari dormi beato la notte. Sono certo che ti incavoli di brutto appena non passa un evento sottotitolato su SKY Cinema o su SKY TV.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
Con tutto il rispetto, ma se uno prende 2000 € di reddito annuo e ne sperpera 550 € in sky è tonto bene scusa eh
Sinceramente vorrei vederti privo di udito, poi dimmi cosa provi, magari dormi beato la notte. Sono certo che ti incavoli di brutto appena non passa un evento sottotitolato su SKY Cinema o su SKY TV.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
La pensione misera non è inclusa nel reddito.
Io consiglio a SKY prima di concedere uno sconto all'abbonato gli chieda di presentare il reddito dell'ultimo anno. Poi vediamo chi dice il vero e chi mente. Questa sarebbe la nuova politica di retention abbinata al reddito.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
Non ti è chiara una cosa: sky può pretendere ciò che vuole. Non ti va bene? Te ne vai
Semplice veloce ed indolore
te sei fuori come un melone: cosa c'emtra il reddito con un bene o servizio come sky che è un passatempo?
Iniziamo a fare sconti allora anche a chi ha basso reddito ma vuole la bmw no?
Peccato che appena no dice pubblicamente che disdice ce la schiera di skyisti che lo spingono a cambiare idea
Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk
ma infatti il problema non si pone.
SKY non é un servizio pubblico (quella é la Rai)
Sky é un'azienda PRIVATA, libera di fare i prezzi che preferisce.
Nessuno é obbligato a pagarla (quella é sempre la Rai)
Chi si abbona a sky, lo fa per sua scelta e in base alle proprie tasche.
Se non va bene si disdice.
quoto solo che il tuo post verrà presa come una offesa vedraiHo letto un po di post.....i discorsi sono sempre gli stessi, e le opinioni difficilmente cambiano. Sintetizzando vorrei esprimere il mio pensiero , quello di un abbonato da 13 anni alla paytv .
1) innanzi tutto caro Max , quello che paghi allo Stato non è l'abbonamento alla Rai, bensì la tassa d proprietà del tuo Tv, senza la quale non potresti vedere nessun canale , tanto meno sky....poi e il canone viene evaso da molti italiani è un altro paio di maniche ...
2) hai perfettamente ragione caro Max quando dici che se i costi proposti sono giudicati eccessivi, il cliente non è obbligato da nessuno a restare abbonato; rispetto al passato la Bersani è una gran bella cosa, consente al cliente di togliersi dalle balle entro il mese successivo dalla disdetta con soli 11 €
3) hai anche ragione quando i clienti fanno i piangina, mostrano i muscoli fin che possono per poi pentirsene in quanto Sky dipendenti
4) non mi trovi invece d'accordo sulle analisi dei costi aziendali spiegati a noi utenti , in quanto , a questo punto vorremmo anche sapere il profitto in tutti questi anni (10 ) di Sky Italia
5) Il punto critico che infastidisce di più una persona metodica come me a) "la persecuzione" di Sky verso i disdettanti, ai quali dà retention, reconnection e ultimamente i cosiddetti contratti fake b) le disparità di trattamento fra i vari utenti , ognuno ha un suo personale abbonamento, qualcuno ha la fortuna di avere codici F&F ( e non sono solo parenti di dipendenti Sky) c) la mancanza di trasparenza e spesso di correttezza nel rapporto coi clienti ( vedasi vicenda passaggio a nuovo listino...veramente una comica) comunicazione dei vari operatori vs l'utente d) la mancanza di feedback nella comunicazione degli operatori con gli utenti, spesso disorientati dalle castronerie che spesso si sentono dire e dai giudizi di merito spesso difformi l'uno dall'altro.
Io mi auguro una sola cosa : che Sky faccia una volta per tutte un prezzo fisso del suo prodotto abolendo totalmente quel mercanteggiare che ricorda tanto i marocchini sulle spiagge, erogando sconti a salire ( fino ad un tetto massimo) per ogni anno con Sky ( dico sconti e non visione gratutita di canali per 3 giorni !!!!) . Solo fidelizzando il cliente si sente rispettato e rispetta a sua volta l'erogatore del servizio....se però al nuovo arrivato eroghi uno sconto elevato è normale che il cliente vecchio ti fa la disdetta , ti chiede lo sconto e se non gli riesce o ti abbandona o peggio e si riabbona ex novo .....mi fermo, sono stato eccessivamente prolisso....
Appunto se loro però mi tagliano il prezzo per rimanere abbonato io non tollero che qualcuno mi provochi e critichi su una cosa che loro mi hanno onvitato ad accettare, non é questione di mendicare ma se posso pagate meno onestamente lo faccio che sky taglia investimenti perché qualcuno paga meno non é un mio problema
Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk
l'errore è solo di sky se tu vai a comprare un dvd ed uno costa 30 e uno 13 usato tu cosa fai compri quello a prezzo intero?Infatti l'errore anche di sky,però tu abbonato sky(non parlo di te)che ti lamenti del pacchetto base,dei documentari e del cinema e dello sport e dici che non ce nulla cerchi di abbonarti a sky pagando pochissimo rispetto all'abbonamento normale?